Sono un ispettore capo della Polizia di Stato, con anni di servizio 39 e mesi 10 (comprensivi dei riscatti maturati e riscattati, sia per il servizio prestato, che per precedenti attività lavorative).
Nel mese di aprile scorso sono stato riformato il 12.04.2011, con il seguente giudizio permanentemente non idoneo in modo assoluto ai servizi di istituto, non idoneo al transito nelle corrispondenti qualifiche di altri ruoli della P.S. , con l’indicazione idoneità al transito in altre amministrazioni dello stato.
Nell’occasione mi era riconosciuta (anche per cumolo di altre cause di servizio) la 5^ categoria della tabella A.
Di conseguenza, a seguito di mia rinuncia al passaggio in altre Amministrazioni dello Stato, sono stato dispensato (con relativo decreto) dal servizio per fisica inabilità.
Premesso quanto sopra, chiedo gentilmente di conoscere i benefici economici spettanti (con cortese indicazione dei riferimenti normativi del caso) per essere stato riformato per causa di servizio, giacché le informazioni che fino ad ora ho appreso sono approssimative e contrastanti con alcune ricerche legali al momento condotte.
In particolare, dei cd. 6 scatti aggiuntivi che con la predetta riforma sono acquisiti senza versare quanto dovuto fino al compimento del 60 anno di età.
Inoltre, del CDA aumento del 15 % sulla buona uscita, per essere stato riformato, in aggiunta anche della pensione privilegiata.
Ringrazio anticipatamente per le utili informazioni che riceverò in modo di presentare eventuali annotazioni agli uffici competenti nel malaugurato caso errate interpretazioni della norma.
Grazie.
Angelo Valentini
Riconoscimento benefici economici in caso di riforma
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE