Obbligato a convivere?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nembo78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun apr 18, 2011 1:50 pm

Obbligato a convivere?

Messaggio da nembo78 »

Buongiorno avvocato,

sono un Carabiniere celibe in ferma volontaria accasermato, ho la residenza in luogo diverso da quello di servizio, ed ho fatto mettere nel mio stato di famiglia un amica con cui non vi è "affectio maritalis", ho provveduto a fare un autocertificazione del nuovo stato di famiglia e l'ho inviato al mio Comando. Mi è stata aperta la pratica disciplinare perchè non ho rispettato l'art. 238 COMMA 2 del T.U.R.O.M. in oltre mi "consigliano" di fare una lettera per notificare la convivenza informandomi comunque che una volta che la convivenza sarà ufficializzata, sarò obbligato a fare domanda per poter alloggiare in caserma in quanto convivente....Cosa posso fare per la pratica disciplinare? Sono obbligato a presentare lettera in cui notifico la convivenza? Eventualmente posso fare appello all' art.393 del RGA in cui si è semplicemente obbligati a comunicarlo senza il "preventivamente"?
A mia parziale discolpa Le faccio sapere che circa tre mesi prima mi sono recato direttamente presso il Comando CP per informare su quanto avevo intenzione di fare e di sapere quindi quali fossero i riferimenti normativi a riguardo onde evitare sanzioni disciplinari, mi veniva risposto di guardare i casi precedenti, cosa che ho fatto accorgendomi che facevano riferimento a norme in materia abrogate nel 2010.

Grazie della cortese attenzione.


Avatar utente
roobin81
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: lun lug 04, 2011 8:19 pm

Re: Obbligato a convivere?

Messaggio da roobin81 »

Scusi avvocato.....
Spero questo ti serva a chiarirti un po' le idee.... 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
roobin81
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: lun lug 04, 2011 8:19 pm

Re: Obbligato a convivere?

Messaggio da roobin81 »

ART. 748 comma 5 lett. a) del Testo unico sull'Ordinamento Militare(ex art. 52 RDM): "Il militare deve, altresì, dare sollecita comunicazione al proprio comando o ente: a) di ogni cambiamento di stato civile e di famiglia."
Se sul suo stato di famiglia non risulta alcuna convivenza non deve comunicare nulla perchè fa "stato" la variazione solo nel momento in cui è accertata dallo Stato Civile!
nembo78
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun apr 18, 2011 1:50 pm

Re: Obbligato a convivere?

Messaggio da nembo78 »

Grazie per le risposte :D
alla fine mi sono impuntato chiedendo di andare a rapporto superiormente e magicamente tutto è finito in una bolla di sapone....
L'organizzazione dell'arma cc altamente disorganizzata a causa di alcune persone ignoranti continua a fare abusi e soprusi, e chi come me, chiede solo quanto gli spetta, dando invece molto di più di quanto richiestogli, quando tenta di farsi valere diventa anarchico insurrezionalista e sindacalista. Ma io barcollo ma non mollo evviva i Carabinieri.
Avatar utente
roobin81
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: lun lug 04, 2011 8:19 pm

Re: Obbligato a convivere?

Messaggio da roobin81 »

Nembo purtroppo bisogna comportarsi cosi, altrimenti sai quanti abusi fanno... 8)
Rispondi