MOLTIPLICATORE

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
PinoCarta
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 07, 2025 3:51 pm

MOLTIPLICATORE

Messaggio da PinoCarta »

Buongiorno, sono un S.C. e avrei qualche quesito da porvi:
Il decreto legislativo all'art. 3, comma 7 n. 165/97 disciplina il moltiplicatore.
Riassumendo, questo viene concesso ai 60 anni di età nella pensione di vecchiaia.
Inoltre, dalle notizie lette su questo Forum, occorre avere almeno 36 anni di contributi (30 di servizio + 5 di abbuono + 1).
Premesso quanto sopra, vorrei avere conferma della correttezza di quanto suesposto. Esiste una circolare INPS sull'argomento? nel provvedimento dell'INPS che conferisce la pensione, ci deve essere menzionata la legge sul moltiplicatore? nel caso non vi sia alcuna notizia, dove posso verificare
se il moltiplicatore è stato inserito nella pensione?
Grazie, attendo delucidazioni.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26976
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: MOLTIPLICATORE

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Più tardi ti rispondo
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26976
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: MOLTIPLICATORE

Messaggio da mauri64 »

PinoCarta ha scritto: sab mar 08, 2025 11:36 am Buongiorno, sono un S.C. e avrei qualche quesito da porvi:
Il decreto legislativo all'art. 3, comma 7 n. 165/97 disciplina il moltiplicatore.
Riassumendo, questo viene concesso ai 60 anni di età nella pensione di vecchiaia.
Inoltre, dalle notizie lette su questo Forum, occorre avere almeno 36 anni di contributi (30 di servizio + 5 di abbuono + 1).
Premesso quanto sopra, vorrei avere conferma della correttezza di quanto suesposto.
Per le forze di polizia ad ordinamento civile come la Polizia Penitenziaria, il moltiplicatore viene corrisposto soltanto per cessazione dal servizio per limite di età al 60° anno.
Esiste una circolare INPS sull'argomento?
Eccola in allegato.
nel provvedimento dell'INPS che conferisce la pensione, ci deve essere menzionata la legge sul moltiplicatore?
Sovente il beneficio è riportato nel mod. S.M. 5007 a pag. 2 nelle "Note".
Nel caso non vi sia alcuna notizia, dove posso verificare se il moltiplicatore è stato inserito nella pensione?
Grazie, attendo delucidazioni.
Richiedendo tramite il canale "INPS Risponde" il foglio di calcolo M, dove negli ultimi 360 giorni di servizio del "Montante contributivo" l'imponibile pensionistico è maggiorato del moltiplicatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PinoCarta
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 07, 2025 3:51 pm

Re: MOLTIPLICATORE

Messaggio da PinoCarta »

Grazie.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26976
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: MOLTIPLICATORE

Messaggio da mauri64 »

Stavo scrivendo il messaggio dal PC quando è andata via la connessione internet. Ho risposto col cellulare e, successivamente al reintegro del collegamento riscritto il post.
PinoCarta
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 07, 2025 3:51 pm

Re: MOLTIPLICATORE

Messaggio da PinoCarta »

Ti ho inviato il foglio di calcolo in privato.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26976
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: MOLTIPLICATORE

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Se analizzi il rigo 30 anno 2025 del quadro I/A "Determinazione montante contributivo", più precisamente nella colonna 6 "Imponibile retributivo anno corrente" ti è stato applicato il moltiplicatore.
PinoCarta
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 07, 2025 3:51 pm

Re: MOLTIPLICATORE

Messaggio da PinoCarta »

Grazie, non era facile da capire.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26976
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: MOLTIPLICATORE

Messaggio da mauri64 »

Di nulla.
Rispondi