Articolo 27 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, rubricato "Apertura strutturale dei termini di adesione alla gestione
-
- Sostenitore
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lun feb 12, 2024 4:10 pm
Re: Articolo 27 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, rubricato "Apertura strutturale dei termini di adesione alla gesti
Messaggio da Agente di Custodia »
Il quesito sarebbe su chi si trova in pensione dal 2014 potrebbe cambia qualcosa in meglio
Re: Articolo 27 della legge 13 dicembre 2024, n. 203, rubricato "Apertura strutturale dei termini di adesione alla gesti
Ciao!
L'INPS ha riaperto le adesioni al Fondo credito anche ai pensionati che entro l'ultimo giorno di servizio non avevano aderito al Fondo stesso.
Questo comporta la possibilità per gli iscritti di beneficiare di numerose prestazioni di:
- credito (mutui e prestiti);
- formazione (borse di studio e programmi di studio dalla scuola primaria ai master post-lauream, formazione scolastica all’estero, dottorati di ricerca);
- ospitalità residenziale e soggiorni formativi (ospitalità in convitto, collegi per universitari, soggiorni studio in Italia e all’estero e vacanze tematiche in Italia);
- prestazioni per persone non autosufficienti, invecchiamento attivo e tutela della salute (assistenza domiciliare, ricovero in strutture assistenziali, Screening per la prevenzione di patologie oncologiche, case albergo per anziani, iniziative per l’invecchiamento attivo).
P.S. Leggi attentamente la circolare, al fine di analizzare attentamente tutte le condizioni.
L'INPS ha riaperto le adesioni al Fondo credito anche ai pensionati che entro l'ultimo giorno di servizio non avevano aderito al Fondo stesso.
Questo comporta la possibilità per gli iscritti di beneficiare di numerose prestazioni di:
- credito (mutui e prestiti);
- formazione (borse di studio e programmi di studio dalla scuola primaria ai master post-lauream, formazione scolastica all’estero, dottorati di ricerca);
- ospitalità residenziale e soggiorni formativi (ospitalità in convitto, collegi per universitari, soggiorni studio in Italia e all’estero e vacanze tematiche in Italia);
- prestazioni per persone non autosufficienti, invecchiamento attivo e tutela della salute (assistenza domiciliare, ricovero in strutture assistenziali, Screening per la prevenzione di patologie oncologiche, case albergo per anziani, iniziative per l’invecchiamento attivo).
P.S. Leggi attentamente la circolare, al fine di analizzare attentamente tutte le condizioni.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE