Pagina 1 di 1
Rinuncia al transito nei ruoli professionali
Inviato: ven feb 14, 2025 5:22 pm
da Peppe66
Buongiorno a tutti sono un Direttore Coordinatore Speciale dei Vigili del Fuoco e vorrei un’informazione.
Probabilmente a seguito di diverse patologie a breve sarò giudicato idoneo al transito nei ruoli professionali. Premetto che ho quasi 59 anni e quasi 34 di contributi, comprensivi del servizio militare.
Se ciò avverrà la mia intenzione è di rinunciare al transito, ovvero non fare domanda di transito e andare in pensione con i contributi maturati al momento della rinuncia.
Onde evitare spiacevoli sorprese chiedo se la procedura sopra descritta, e cioè la possibilità di accedere al pensionamento rinunciando al transito, è attualmente in vigore o se nel frattempo sono cambiate le regole, grazie Peppe66.
Re: Rinuncia al transito nei ruoli professionali
Inviato: ven feb 14, 2025 5:57 pm
da mauri64
Scelta giusta quella di optare per la pensione.
Re: Rinuncia al transito nei ruoli professionali
Inviato: ven feb 14, 2025 6:06 pm
da Peppe66
Grazie a tutti per le risposte...
Re: Rinuncia al transito nei ruoli professionali
Inviato: dom feb 16, 2025 8:55 am
da firefox
Peppe66 ha scritto: ↑ven feb 14, 2025 5:22 pm
Buongiorno a tutti sono un Direttore Coordinatore Speciale dei Vigili del Fuoco e vorrei un’informazione.
Probabilmente a seguito di diverse patologie a breve sarò giudicato idoneo al transito nei ruoli professionali. Premetto che ho quasi 59 anni e quasi 34 di contributi, comprensivi del servizio militare.
Se ciò avverrà la mia intenzione è di rinunciare al transito, ovvero non fare domanda di transito e andare in pensione con i contributi maturati al momento della rinuncia.
Onde evitare spiacevoli sorprese chiedo se la procedura sopra descritta, e cioè la possibilità di accedere al pensionamento rinunciando al transito, è attualmente in vigore o se nel frattempo sono cambiate le regole, grazie Peppe66.
A parte la scelta che ovviamente è dettata da varie questioni, spesso personali e quindi difficile dare un consiglio, pur convenendo con quelli già dispensati, considera che con quella anzianità contributiva, la pensione anticipata ordinaria (quindi fatti salvi ulteriori benefici derivanti da CdS, PPO. ecc. ecc.) non sarà elevata e sicuramente la forbice tra attuale retribuzione percepita e rateo della pensione si farà sentire.
Detto questo è vero che è sufficiente NON presentare domanda di transito, ma per accelerare i tempi, dopo verbale di inidoneità alla mansione della CMO, consiglio di scrivere immediatamente all'amministrazione che NON si intende avvalersi della facoltà di transito nel RTP e quindi si opta per la pensione.
Re: Rinuncia al transito nei ruoli professionali
Inviato: mar feb 18, 2025 6:00 pm
da Peppe66
Si Firefox sono consapevole della forbice tra stipendio e pensione (tra l'altro mi avevi fatto un prospetto pensionistico nel 2023 e da allora ancora non sono rientrato in servizio) però non mi sento di rientrare in servizio soprattutto nel RTP. Comunque grazie del consiglio e se avrò dubbi ti contatterò, buona serata...