Pagina 1 di 1

Rinuncia sede

Inviato: mar feb 04, 2025 8:34 am
da Pietro1271
Buongiorno, vorrei gentilmente chiedere questa informazione: un operatore di polizia penitenziaria. In caso di transito al ruolo civile per riforma , dopo aver avuto la nuova destinazione, cosa succede se si rinuncia? O meglio , è possibile andare in pensione (ho 32 anni di servizio) rinunciando al transito ? Esiste normativa in materia ?
Grazie

Re: Rinuncia sede

Inviato: mar feb 04, 2025 8:45 am
da mauri64
Ciao!
L'argomento è stato trattato decine e decine di volte, effettua una ricerca con la lente di ingrandimento.

Re: Rinuncia sede

Inviato: mar feb 04, 2025 10:00 am
da Pietro1271
Ci sto provando da giorni 🤣

Re: Rinuncia sede

Inviato: mar feb 04, 2025 10:26 am
da nonno Alberto
Pietro1271 ha scritto: mar feb 04, 2025 8:34 am Buongiorno, vorrei gentilmente chiedere questa informazione: un operatore di polizia penitenziaria. In caso di transito al ruolo civile per riforma , dopo aver avuto la nuova destinazione, cosa succede se si rinuncia? O meglio , è possibile andare in pensione (ho 32 anni di servizio) rinunciando al transito ? Esiste normativa in materia ?
Grazie
Ciao !

@Pietro1271

Molto semplicemente, puoi rinunciare al transito non firmando il nuovo contratto di lavoro.

Potrai andare in pensione, farai domanda di pensione ordinaria di inabilità presso un patronato con copia verbale della CMO.

Se in possesso di causa di servizio" si "dipendente, dopo il primo rateo pensionistico potrai fare anche domanda di pensione privilegiata ordinaria, portando in visione il decreto di riconoscimento causa di servizio e equo indennizzo.

Verrai convocato in Cmo e valutato ai fini della Pensione privilegiata, qualora B verranno concesse da 1 a 5 annualità di ppo, diversamente se tab A potrebbe essere concessa a vita, oppure, per 2 o 4 anni rivedibile.

Prima di andare a visita è opportuno fare nuovi accertamenti per verificare la situazione della patologia si dipendente.

Qualora ascritta a tab A8 non potrai beneficiare dello scatto stipendiale del 1,25 %, poiché non hai provveduto entro i 5 anni successivi al riconoscimento a presentare domanda di aggravamento e contestuale revisione equo indennizzo

Se la pensione privilegiata ordinaria verrà riconosciuta a vita avrai in più 10% sulla pensione lorda.

Quando avrai il conteggio del rateo pensionistico potrai valutare se andare in pensione o transitare e lavorare altri 5/6 anni.




Re: Rinuncia sede

Inviato: mar feb 04, 2025 12:06 pm
da Pietro1271
Grazie nonno Alberto...il punto è : la nuova sede la conoscero' prima della firma del contratto? Qualcuno mi ha detto che prima si firma il contratto è poi si aspetta la sede di assegnazione...

Re: Rinuncia sede

Inviato: gio feb 06, 2025 8:06 am
da nonno Alberto
Pietro1271 ha scritto: mar feb 04, 2025 12:06 pm Grazie nonno Alberto...il punto è : la nuova sede la conoscero' prima della firma del contratto? Qualcuno mi ha detto che prima si firma il contratto è poi si aspetta la sede di assegnazione...

Ciao !

La sede può essere comunicata in anticipo o contestualmente alla firma, di solito è prima.

Re: Rinuncia sede

Inviato: gio feb 06, 2025 10:58 am
da VitoCC82
Pietro1271 ha scritto: mar feb 04, 2025 12:06 pm Grazie nonno Alberto...il punto è : la nuova sede la conoscero' prima della firma del contratto? Qualcuno mi ha detto che prima si firma il contratto è poi si aspetta la sede di assegnazione...
Come ti ha già risposto il grande Nonno Alberto, la sede ti verrà comunicata prima o al momento della firma del nuovo contratto...fosse l'ultima ipotesi, non firmare e poi fai domanda di pensione !!!

Re: Rinuncia sede

Inviato: gio feb 06, 2025 12:16 pm
da mauri64
@Pietro1271
Dopo le simulazioni prodotte ed in base alla situazione familiare, economica ed altro, valuta attentamente tutti i pro e contro.

Re: Rinuncia sede

Inviato: gio feb 06, 2025 12:36 pm
da nonno Alberto
Pietro1271 ha scritto: mar feb 04, 2025 12:06 pm Grazie nonno Alberto...il punto è : la nuova sede la conoscero' prima della firma del contratto? Qualcuno mi ha detto che prima si firma il contratto è poi si aspetta la sede di assegnazione...
@Pietro1271

Se interessato al transito, prima della firma del contratto, nei 5 mesi a disposizione, se ci sono acciacchi lombari /cervicale ecc.. fai domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo.

Poiché una volta transitato non sarà più possibile.

Diversamente, se hai mod. C o cause di servizio SI dipendenti ma non ascritte, potrai, quando sarai in pensione fare domanda di pensione privilegiata ordinaria.


Re: Rinuncia sede

Inviato: gio feb 06, 2025 4:44 pm
da Pietro1271
Si Mauri , dopo le tue preziose simulazioni, sono orientato ad andare in pensione...almeno ci provo !!
Ringrazio ancora tutti per i preziosi consigli