Corso a Nettuno da Vice Ispettore - Spetta la diaria di missione si o no?
Inviato: gio gen 02, 2025 6:24 pm
Il 13 gennaio da tutta Italia arriveranno i frequentatori del corso da Vice Ispettore della Polizia di Stato.
Abbiamo tre fattispecie:
Vincitori di concorsi appartenenti alla PS che hanno partecipato per i posti riservati;
Vincitori di concorso appartenenti alla PS ma che hanno partecipato da esterni;
Personale civile che chiaramente ha partecipato da esterno.
Mentre per i civili è scontato che non spetti nulla per la partecipazione al corso, che durerà sei mesi per i vincitori della riserva e probabilmente un anno per gli altri, sorge il problema di cosa spetti al personale già inquadrato nei ruoli PS.
Oggi contattata la Scuola di Nettuno mi è stato detto dal gentile collega dell'ufficio missioni che loro liquideranno solo le spese di viaggio sostenute per raggiungere dalle proprie sedi di servizio l'Istituto di Nettuno e null'altro in quanto i dipendenti frequentano il corso in regime di aspettativa speciale.
Mi chiedo, ma l'aspettativa speciale fa venire meno il diritto al trattamento di missione fuori sede per i frequentanti del Corso?
Considerando che le diarie eventualmente spettanti per sei mesi o un anno di corso sono bei soldini vorrei che qualcuno confermasse, come riferito dalla Scuola di Nettuno competente alla eventuale liquidazione del servizio fuori sede, se in questa situazione il regime di aspettativa speciale assorbe il trattamento di missione.
Grazie per eventuali risposte e alla prossima.
Abbiamo tre fattispecie:
Vincitori di concorsi appartenenti alla PS che hanno partecipato per i posti riservati;
Vincitori di concorso appartenenti alla PS ma che hanno partecipato da esterni;
Personale civile che chiaramente ha partecipato da esterno.
Mentre per i civili è scontato che non spetti nulla per la partecipazione al corso, che durerà sei mesi per i vincitori della riserva e probabilmente un anno per gli altri, sorge il problema di cosa spetti al personale già inquadrato nei ruoli PS.
Oggi contattata la Scuola di Nettuno mi è stato detto dal gentile collega dell'ufficio missioni che loro liquideranno solo le spese di viaggio sostenute per raggiungere dalle proprie sedi di servizio l'Istituto di Nettuno e null'altro in quanto i dipendenti frequentano il corso in regime di aspettativa speciale.
Mi chiedo, ma l'aspettativa speciale fa venire meno il diritto al trattamento di missione fuori sede per i frequentanti del Corso?
Considerando che le diarie eventualmente spettanti per sei mesi o un anno di corso sono bei soldini vorrei che qualcuno confermasse, come riferito dalla Scuola di Nettuno competente alla eventuale liquidazione del servizio fuori sede, se in questa situazione il regime di aspettativa speciale assorbe il trattamento di missione.
Grazie per eventuali risposte e alla prossima.