Pagina 1 di 1

legge 104 art .3 comma 1

Inviato: gio dic 05, 2024 10:21 am
da Fernando73
Buongiorno, è stato riconosciuto alla mia compagna l'80% di invalidità e pertanto le è stata riconosciuta la 104 art.3 comma 1 (so già le differenze con art.3 comma 3). Ho letto che una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che chi fa assistenza può non prestare servizio sui turni notturni. Sicuramente la cosa varrà anche per la nostra amministrazione, secondo voi dovrò formulare una richiesta al mio ufficio allegando il verbale della ASL? Grazie per le eventuali risposte.

""La Cassazione, con l’ordinanza n. 12649 del 2023, ha affermato che il caregiver lavoratore, che si occupa di un familiare con disabilità, può essere esonerato dal lavoro notturno. E ciò indipendentemente dal fatto che sia stata o meno riconosciuta la gravità della disabilità ai sensi del comma 3.
Infatti, l’art. 3 definisce “persona con handicap” sia colui al quale viene riconosciuta la disabilità ai sensi del comma 1, sia al soggetto a cui è attribuita la disabilità gravità di cui al comma 3.""

Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: gio dic 05, 2024 4:59 pm
da magoSilvan69
È una sentenza della Corte di Cassazione e non è una legge. Ho chiesto anch’io l’esenzione dai servizi notturni per la 104 non in condizioni di gravità, ma il Compartimento della Stradale me l’ha negata.
Almeno a me è stato risposto così

Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: sab dic 07, 2024 7:04 pm
da frapisa
A tal proposito, solo per curiosità, la 104 art.3 c.1 che benefici ha la persona interessata?
Grazie
Buonasera

Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: sab dic 07, 2024 7:26 pm
da mauri64
Ciao!
Di seguito il collegamento al tuo quesito.

https://www.leggioggi.it/legge-104-agev ... comma-1-3/

Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: dom dic 08, 2024 9:14 pm
da frapisa
mauri64 ha scritto: sab dic 07, 2024 7:26 pm Ciao!
Di seguito il collegamento al tuo quesito.

https://www.leggioggi.it/legge-104-agev ... comma-1-3/

Grazie mille gentilissimo.
Buona serata

Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: sab dic 14, 2024 1:41 pm
da Fernando73
"È una sentenza della Corte di Cassazione e non è una legge. Ho chiesto anch’io l’esenzione dai servizi notturni per la 104 non in condizioni di gravità, ma il Compartimento della Stradale me l’ha negata.
Almeno a me è stato risposto così"

È vero che è una sentenza della cassazione, in caso di ricorso però allorquando venga negato il diritto , sicuramente se ne uscirà vincenti ...
Quindi ,credo che l'amministrazione prima o poi dovrà allinearsi a tale decisione visto che nel privato viene già riconosciuto come diritto..

Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: sab dic 14, 2024 2:29 pm
da nonno Alberto
Fernando73 ha scritto: gio dic 05, 2024 10:21 am Buongiorno, è stato riconosciuto alla mia compagna l'80% di invalidità e pertanto le è stata riconosciuta la 104 art.3 comma 1 (so già le differenze con art.3 comma 3). Ho letto che una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che chi fa assistenza può non prestare servizio sui turni notturni. Sicuramente la cosa varrà anche per la nostra amministrazione, secondo voi dovrò formulare una richiesta al mio ufficio allegando il verbale della ASL? Grazie per le eventuali risposte.

""La Cassazione, con l’ordinanza n. 12649 del 2023, ha affermato che il caregiver lavoratore, che si occupa di un familiare con disabilità, può essere esonerato dal lavoro notturno. E ciò indipendentemente dal fatto che sia stata o meno riconosciuta la gravità della disabilità ai sensi del comma 3.
Infatti, l’art. 3 definisce “persona con handicap” sia colui al quale viene riconosciuta la disabilità ai sensi del comma 1, sia al soggetto a cui è attribuita la disabilità gravità di cui al comma 3.""




Ciao !

@Fernando73


Oltre al citato 104, se hai superato i 50 anni con 30 di servizio, verifica se c'è disponibilità da parte dell'ufficio( previa domanda) nell'applicazione dell’art. 12 A.N.Q.,che indica in merito all’esonero dai turni esterni previsti nelle fasce serali e notturne per il personale che abbia compiuto 50 anni di età ovvero con un’anzianità di servizio di almeno 30 anni.








Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: dom dic 15, 2024 12:05 pm
da Fernando73
@Nonno alberto
"Oltre al citato 104, se hai superato i 50 anni con 30 di servizio, verifica se c'è disponibilità da parte dell'ufficio( previa domanda) nell'applicazione dell’art. 12 A.N.Q.,che indica in merito all’esonero dai turni esterni previsti nelle fasce serali e notturne per il personale che abbia compiuto 50 anni di età ovvero con un’anzianità di servizio di almeno 30 anni."

Grazie per l'info :) ho entrambi i requisiti, anche se a molti è stata negata anche questa possibilità, inoltre l'esenzione è dai servizi esterni non dagli interni " perlomeno qui da me è stata recepita in questo modo" quindi i c.d.g li fai comunque. Fortunatamente al momento non svolgo servizio notturno grazie al turn-over. Però è sempre bene sapere quali siano i nostri diritti..

Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: dom dic 15, 2024 1:23 pm
da nonno Alberto
Fernando73 ha scritto: dom dic 15, 2024 12:05 pm @Nonno alberto
"Oltre al citato 104, se hai superato i 50 anni con 30 di servizio, verifica se c'è disponibilità da parte dell'ufficio( previa domanda) nell'applicazione dell’art. 12 A.N.Q.,che indica in merito all’esonero dai turni esterni previsti nelle fasce serali e notturne per il personale che abbia compiuto 50 anni di età ovvero con un’anzianità di servizio di almeno 30 anni."

Grazie per l'info :) ho entrambi i requisiti, anche se a molti è stata negata anche questa possibilità, inoltre l'esenzione è dai servizi esterni non dagli interni " perlomeno qui da me è stata recepita in questo modo" quindi i c.d.g li fai comunque. Fortunatamente al momento non svolgo servizio notturno grazie al turn-over. Però è sempre bene sapere quali siano i nostri diritti..

Ciao !

L'esenzione non fa differenza tra esterni /interni, ma tant'è che in più di qualche reparti è dura da recepire, oltre, a giustificazioni non in linea, del tipo carenza personale, servizi sporadici ecc...

Re: legge 104 art .3 comma 1

Inviato: mar apr 08, 2025 5:51 pm
da magoSilvan69
Scusate, vorrei tornare sull'argomento dell'esonero dai servizi notturni a seguito della sentenza della Cassazione....

C'è qualcuno che abbia fatto richiesta presso il proprio reparto di esonero dai servizi notturni relativamente a detta sentenza
riguardo l'art.3 comma 1 della L.104/92 ?
Indipendentemente se ha i requisiti anche per l'art.12 A.N.Q. o meno

Grazie