IMPIEGO CIVILE DOPO UN INCIDENTE STRADALE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
andrea77
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 22, 2011 11:52 pm

IMPIEGO CIVILE DOPO UN INCIDENTE STRADALE

Messaggio da andrea77 »

Salve a tutti, da premettere che è la prima volte che scrivo nel forum, sperando che qualcuno possa aiutarmi.
Io presto servizio nella Marina Militare dal1999 (compreso un anno di militare nel corpo),nel 2003 prima del transito nello SPE ebbi un incidente stradale dove subii degli interventi.
Dopo nove mesi di convalescenza rientrai in servizio superando le visite d'idoneta', che dopo qualche mese rifeci per transitare nel servizio permanente,anche dopo queste fui giudicato IDONEO dalla commissione medico legale.
Ora mi ritrovo dopo 6 anni dal passaggio in SPE con seri problemi alla caviglia, da premettere che l assicurazione della controparte ha risarcito me ed anche l'amministrazione Marina per tutti i mesi che nn ho prestato servizio stando in convalescenza.....
Volevo chiedervi se potrei fare qualcosa per avere un impiego civile visto che ho de seri problemi a stare impiedi e soprattutto a bordo tutto il giorno ed anche la notte quando si è in navigazione.
Infine vorrei sapere se mi spetterebbe un impiego civine anche se l'accaduto nn è dipeso da causa di servizio ,senza correre rischi di rimanere senza lavoro ed essere riformato visto che ho una famiglia da mantenere ed un mutuo da pagare.
Colgo l'occasione per salutare tutti e complimentarmi con la redazione per il sito,sperando in delle vostre risposte.grazie


salcas
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 27, 2010 12:37 pm

Re: IMPIEGO CIVILE DOPO UN INCIDENTE STRADALE

Messaggio da salcas »

ciao,
l'impiego civile ti spetta a prescindere dalla causa di servizio ( basta essere in spe ) . Se hai problemi alla caviglia chiedi di essere sottoposto a visita presso la cmo competente spiega all'ortopedico quello che hai. Dopo un po di convalescenza e prima dei 730 giorni di aspettativa ti riformeranno e potrai chiedere di passare all'impiego civile.
Saluti
8)
andrea77
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 22, 2011 11:52 pm

Re: IMPIEGO CIVILE DOPO UN INCIDENTE STRADALE

Messaggio da andrea77 »

Grazie.....dici che dovro rivolgermi ad un legale per curare la pratica!!!
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: IMPIEGO CIVILE DOPO UN INCIDENTE STRADALE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

confermo che il transito nei ruoli civili non è condiionato dalla dipendenza da causa di servizio della patologia, ma solo dal fatto di essere in servii permanente e dalla dichiarazione di essere "SI idoneo al transito nei tuoli civili".
L'assistenza di un avvocato non è affatto obbligatoria, ma sicuramente consigliata, quanto meno per cercare di evitare lo sforamento del primo anno di convalescenza che determina il dimezzamento dello stipendio, che riverbera conseguenze anche durante l'aspettativa per il transito.
Tanti auguri,

Avv. Giorgio Carta
serraciro

QUESITO PER L'AVVOCATO CARTA-

Messaggio da serraciro »

Egregio Avvocato Carta-
Dovendo intentare una causa contro il Ministero dell'Interno per responsabilità contrattuale.per non averci dotato della pettorina ,di riconoscimento ,nonchè del lampeggiante a ventosa da applicare al tetto dell'auto ,il sottoscritto e il mio collega inviato presso un'istituto bancario,di cui l'allarme era collegato con il 113-che e stato ferito,nel corso,di un'intervento per segnalata rapina,dove fummo oggetto di colpi d'arma da fuoco da parte del metronotte che ci aveva scambiato per banditi- In detta occasione rimase ferito gravemente il mio collega-
Faccio presente, che la rapina non vi era stata, ma l'allarme era dovuto ad un guasto tecnico al sistema d'allarme della banca,Mentre il sottoscritto ha avuto varie problematiche riconosciute causa di servizio, tra cui l'infarto.-
Qualora l'Amministrazione avesse dato in dotazione la pettorina con la scritta Polizia, la sparatoria sarebbe stata evitata,Per cui Le chiedo cortesemente di conoscere l'anno in cui e stata istituita l'uso della Pettorina con scritto Polizia,ed la eventuale circolare.-
Per detto episodio accaduto nel 1977,dovrò essere chiamato alla C.M.O. per la percentuale del danno biologico,quello morale e il nesso causale tra l'evento e le patologie psichiche riconosciute causa di servizio-
Avendo presentato istanza per il riconoscimento dik vittima del dovere,il cui parere del Prefetto e stato positivo,.- La ringrazio-
Rispondi