Visita per PPO in servizio attivo
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Visita per PPO in servizio attivo
Buonasera dottore volevo porre alcuni quesiti : tra qualche giorno dovrò sottopormi ad una visita ai fini del riconoscimento della PPO. Sono in servizio attivo ed in base alla nuova circolare IGESAN avendo compiuto 56 anni potrò chiedere che le mie due cause di servizio ( entrambe A/8 già riconosciute) vengano riconosciute anche ai fini della PPO. Per cumulo ho una A/7 . Le due patologie sono: Cervicobrachialgia e artrosi Dx riconosciuta direttamente ad A/8. Lombosciatalgia ed artrosi gia aggravata da B Ad A/8. Poichè entrambi si sono aggravate da monolaterale a bilaterale oltre ad altre EDD possono riconoscermi un aggravamento della patologia cervicale( mai aggravata) ,ossia da A/8 ad A/7 e per cumulo ottenere una PPO A/6?? E cosa piu importante c'è il rischio di essere congedato?? Ad integrazione del quesito all'atto dell'istanza non ho fatto richiesta di aggravamento ma solo di riconoscimento della PPO ,perchè non ero a conoscenza dell'acclarato aggravamento. So gia che ai fini della PPO non cambia nulla ,ovviamente verrebbe solo adeguato l'equo indennizzo già percepito. Grazie per le celeri e cortesi risposte
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Visita per PPO in servizio attivo
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buongiorno,
La possibilità di un aggravamento puo' esserci anche se per esperienza non sarà facile. Qualora comunque fosse concesso lei non correrebbe il rischio di una riforma.
Dr. Pier Luigi FANETTI
La possibilità di un aggravamento puo' esserci anche se per esperienza non sarà facile. Qualora comunque fosse concesso lei non correrebbe il rischio di una riforma.
Dr. Pier Luigi FANETTI
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE