Inidoneità per insufficienze valvolari

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
Redmark
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 12, 2024 6:58 am

Inidoneità per insufficienze valvolari

Messaggio da Redmark »

Buongiorno Dottore. Sono un 1° Lgt EI di 53 anni. A seguito di una ecocardio prescritta dal medico di base mi è stata riscontrata la seguente problematica: 'minimo rigurgito valvolare aortica, moderata insufficienza mitralica, lieve insufficienza tricuspidale. Piccolo aneurisma del setto interatriale (tipo 2L) in assenza di shunt". Le premetto che non ho problemi di ipertensione, non fumo, sono leggermente in sovrappeso e prendo la monacolina per il colesterolo. Le chiedo se tale problematica può essere considerata motivo di non idoneità al smi e relativa riforma. La ringrazio per l'eventuale risposta.


Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1068
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Inidoneità per insufficienze valvolari

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

ritengo che la patologia non possa essere causa di NON idoneità al SMI.

Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Rispondi