Riporto, per quanto d'interesse.......
Ci sono Stati esteri con una fiscalità vantaggiosa per i pensionati italiani che ritengono di trasferirvi la propria residenza per godere di una tassazione agevolata.
Oltre alla Vicina Albania, alla Thailandia, (dove le pensioni private degli stranieri che si trasferiscono sono tassate della metà rispetto al paese d’origine) a Grecia (7%), Croazia, Romania e Bulgaria (10%), Tunisia (5%), Malta (15%), a godere di condizioni fiscali meno onerose rispetto all’Italia è anche la Repubblica di San Marino.
Nel terzo Stato più piccolo d’Europa, infatti, è stata introdotta la tassazione agevolata per chi sposta la residenza all’interno dei suoi confini, come avveniva in passato con il Portogallo, dove la tassazione non è più agevolata come un tempo per gli stranieri espatriati.
La pensione a San Marino, per chi prende la residenza per la prima volta, invece, è tassata al 6% per 10 anni, ma ad una condizione: bisogna essere di reddito medio alto.
Nello specifico, la tassazione è agevolata se si ha un reddito superiore a 50mila euro o un patrimonio personale superiore a 300mila euro. Non solo: un terzo di questo patrimonio, inoltre, dev’essere custodito in una banca del Paese e investito in titoli di Stato, oppure in altri prodotti finanziari.
Residenze estere per i pensionati
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6417
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6417
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Residenze estere per i pensionati
Messaggio da nonno Alberto »
L'argomento può essere interesse più ampio e attirare la curiosità dei nostri partner del settore privato.
Conosco la sezione e gli argomenti trattati, ancora non mi sono rincitrullito..
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6417
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Residenze estere per i pensionati
Da parte mia nessuna nota polemica.
In qualità di moderatore controllo sempre gli argomenti trattati, ad eccezione delle sezioni riservate ai Professionisti (compito non mio) e quando un argomento non è attinente, intervengo cancellandolo oppure facendolo presente al collega come in questo caso.
In qualità di moderatore controllo sempre gli argomenti trattati, ad eccezione delle sezioni riservate ai Professionisti (compito non mio) e quando un argomento non è attinente, intervengo cancellandolo oppure facendolo presente al collega come in questo caso.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE