Tfs prima rata
Re: Tfs prima rata
Ciao scusa potresti indicarmi il percorso sul sito ?
Non riesco a trovare area tfs.
Grazie
Re: Tfs prima rata
Ciao!
Sul PC eventualmente prova anche questo percorso.
Accedi al portale INPS nel menu di dx su > Stato di una pratica o di una domanda a dx > Utilizza lo strumento e si apre la finestra > Le tue domande di prestazione, dove sono visualizzate le varie prestazioni.
Oppure:
entra nell'area personale MYINPS > "I tuoi servizi e strumenti" > la voce “Stato Domanda”, che consente di consultare l’elenco di tutte le domande di prestazione presentate, con i principali dati di riferimento (numero Domus, data presentazione, tipo prestazione, stato pratica).
Sul PC eventualmente prova anche questo percorso.
Accedi al portale INPS nel menu di dx su > Stato di una pratica o di una domanda a dx > Utilizza lo strumento e si apre la finestra > Le tue domande di prestazione, dove sono visualizzate le varie prestazioni.
Oppure:
entra nell'area personale MYINPS > "I tuoi servizi e strumenti" > la voce “Stato Domanda”, che consente di consultare l’elenco di tutte le domande di prestazione presentate, con i principali dati di riferimento (numero Domus, data presentazione, tipo prestazione, stato pratica).
Re: Tfs prima rata
Buon pomeriggio a tutti i Colleghi, in merito al l'accreditamento del TFS da parte dell'INPS che attualmente non mi é ancora pervenuto (essendo andato in pensione il 1° luglio 2023 per vecchiaia) ed il 1°ottobre di quest'anno scadono i termini dei 90 giorni previsti per L'INPS per la trattazione della pratica, vorrei sapere, se superati i citati termini subentrano eventuali interessi legali ed in quale percentualità devono essere. Non sembra vero, che a distanza di un anno, non hanno trattato la mia pratica.
Grazie anticipatamente per le informazioni.
Grazie anticipatamente per le informazioni.
Re: Tfs prima rata
Ciao!
Il decreto 29 novembre 2023 del Ministro dell’Economia e delle Finanze ha fissato al 2,5% annuo la misura del saggio degli interessi legali per l'anno 2024, in discesa rispetto al 5% del 2023.
Attenzione l'INPS potrebbe non corrisponderteli se la tua amministrazione ha comunicato in ritardo i dati.
Il decreto 29 novembre 2023 del Ministro dell’Economia e delle Finanze ha fissato al 2,5% annuo la misura del saggio degli interessi legali per l'anno 2024, in discesa rispetto al 5% del 2023.
Attenzione l'INPS potrebbe non corrisponderteli se la tua amministrazione ha comunicato in ritardo i dati.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE