Dalle varie normative in vigore fino agli inizi dell'anno 2010, mi sono arruolato nel 1980 e avevo la possibilità di accedere alla pensione di anzianità con i 53 anni di età+ la contribuzione massima (80%), cioè nel mese di settembre 2014.
Poi è stato inserito l'anno di differimento di 12 mesi (finestra mobile).
ULTIMISSIME NOVITA':-
Pensioni 40 anni contributi: Slittano le pensioni con 40 anni di contributi, a partire dal 2012. Il prossimo anno è previsto un posticipo di un mese, che diventa di due mesi nel 2013 e di 3 mesi a partire dal 2014.
Adeguamento pensioni: Anticipo al primo gennaio 2013 del processo di adeguamento dei requisiti anagrafici per l'accesso al pensionamento all'aspettativa di vita. L'incremento dei requisiti di anzianità per le pensioni di vecchiaia, quelle anticipate e all'assegno sociale è stimato in 3 mesi dal primo gennaio del 2013. Per i successivi interventi triennali dal 2016 al 2030 la stima degli adeguamenti triennali è di 4 mesi, mentre i successivi adeguamenti saranno intorno ai 3 mesi fino al 2050 circa. Ciò comporta un adeguamento cumulato, ad esempio dal 2050, pari a 3 anni e 10 mesi.
Quindi sono 12 mesi(anno differimento+3 mesi (nuova manovra)+3 mesi (aspettativa di vita che scatta dal 2013)+ 4 mesi (aspettativa di vita che scatta dal 2014, che purtroppo rientro).
TOTALE: andrò in pensione dopo 22 mesi che avrò maturato i requisiti!!!!!!!!
pensioni....altra battosta!!!!!!
Re: pensioni....altra battosta!!!!!!
Messaggio da remogiulio »
[quote="remogiulio"]Dalle varie normative in vigore fino agli inizi dell'anno 2010, mi sono arruolato nel 1980 e avevo la possibilità di accedere alla pensione di anzianità con i 53 anni di età+ la contribuzione massima (80%), cioè nel mese di settembre 2014.
Poi è stato inserito l'anno di differimento di 12 mesi (finestra mobile).
ULTIMISSIME NOVITA':-
Pensioni 40 anni contributi: Slittano le pensioni con 40 anni di contributi, a partire dal 2012. Il prossimo anno è previsto un posticipo di un mese, che diventa di due mesi nel 2013 e di 3 mesi a partire dal 2014.
Adeguamento pensioni: Anticipo al primo gennaio 2013 del processo di adeguamento dei requisiti anagrafici per l'accesso al pensionamento all'aspettativa di vita. L'incremento dei requisiti di anzianità per le pensioni di vecchiaia, quelle anticipate e all'assegno sociale è stimato in 3 mesi dal primo gennaio del 2013. Per i successivi interventi triennali dal 2016 al 2030 la stima degli adeguamenti triennali è di 4 mesi, mentre i successivi adeguamenti saranno intorno ai 3 mesi fino al 2050 circa. Ciò comporta un adeguamento cumulato, ad esempio dal 2050, pari a 3 anni e 10 mesi.
Quindi sono 12 mesi(anno differimento+3 mesi (nuova manovra)+3 mesi (aspettativa di vita che scatta dal 2013)+ 4 mesi (aspettativa di vita che scatta dal 2014, che purtroppo rientro).
TOTALE: andrò in pensione dopo 22 mesi che avrò maturato i requisiti!!!!!!!!
CORREZIONE:-per quaanto riguarda l'aspettativa di vita vale per le pensioni di vecchiaia, scusate, quindi andrò in pensione dopo 15 mesi che avrò maturato i requisiti.
Poi è stato inserito l'anno di differimento di 12 mesi (finestra mobile).
ULTIMISSIME NOVITA':-
Pensioni 40 anni contributi: Slittano le pensioni con 40 anni di contributi, a partire dal 2012. Il prossimo anno è previsto un posticipo di un mese, che diventa di due mesi nel 2013 e di 3 mesi a partire dal 2014.
Adeguamento pensioni: Anticipo al primo gennaio 2013 del processo di adeguamento dei requisiti anagrafici per l'accesso al pensionamento all'aspettativa di vita. L'incremento dei requisiti di anzianità per le pensioni di vecchiaia, quelle anticipate e all'assegno sociale è stimato in 3 mesi dal primo gennaio del 2013. Per i successivi interventi triennali dal 2016 al 2030 la stima degli adeguamenti triennali è di 4 mesi, mentre i successivi adeguamenti saranno intorno ai 3 mesi fino al 2050 circa. Ciò comporta un adeguamento cumulato, ad esempio dal 2050, pari a 3 anni e 10 mesi.
Quindi sono 12 mesi(anno differimento+3 mesi (nuova manovra)+3 mesi (aspettativa di vita che scatta dal 2013)+ 4 mesi (aspettativa di vita che scatta dal 2014, che purtroppo rientro).
TOTALE: andrò in pensione dopo 22 mesi che avrò maturato i requisiti!!!!!!!!
CORREZIONE:-per quaanto riguarda l'aspettativa di vita vale per le pensioni di vecchiaia, scusate, quindi andrò in pensione dopo 15 mesi che avrò maturato i requisiti.
Re: pensioni....altra battosta!!!!!!
Messaggio da tarpal43 »
MA IN MERITO ALLE PENSIONI PER RIFORMA CAMBIA QUALCOSA, ALMENO PER ORA???
Re: pensioni....altra battosta!!!!!!
Messaggio da remogiulio »
Pe riforma rimane invariato.tarpal43 ha scritto:MA IN MERITO ALLE PENSIONI PER RIFORMA CAMBIA QUALCOSA, ALMENO PER ORA???
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE