Pagina 1 di 1

Differenza economica fra Sovrintendente Capo e Coordinatore

Inviato: lun lug 15, 2024 5:42 pm
da Scorpione63
Buon pomeriggio a tutti, solo a titolo di curiosità volevo sapere la differenza economica che c'è tra Sovrintendente Capo e Coordinatore. Grazie anticipate.

Re: Differenza economica fra Sovrintendente Capo e Coordinatore

Inviato: lun lug 15, 2024 6:52 pm
da mauri64
Ciao!
La differenza lorda in servizio equivale ad € 103,54.

Re: Differenza economica fra Sovrintendente Capo e Coordinatore

Inviato: lun lug 15, 2024 8:56 pm
da Scorpione63
E netta quanto dovrebbe essere? Comunque grazie mille della info. :wink:

Re: Differenza economica fra Sovrintendente Capo e Coordinatore

Inviato: lun lug 15, 2024 9:14 pm
da mauri64
Al netto della trattenuta Irpef del 35% € 67.30.

Re: Differenza economica fra Sovrintendente Capo e Coordinatore

Inviato: gio lug 18, 2024 11:37 am
da peppe costa
Scusate se mi intrometto, al netto 67.30 in servizio, in caso di pensionamento l'aggiornamento del grado maturato a quanto potrebbe corrispondere? grazie e buon giorno a tutti.

Re: Differenza economica fra Sovrintendente Capo e Coordinatore

Inviato: gio lug 18, 2024 11:54 am
da mauri64
Ciao!
Nel tuo caso circa 17 euro mensili netti.

Re: Differenza economica fra Sovrintendente Capo e Coordinatore

Inviato: ven lug 19, 2024 11:37 am
da peppe costa
Per 17 euro conviene farsi fare il ricalcolo della pensione? mi sembrano veramente pochi.

Re: Differenza economica fra Sovrintendente Capo e Coordinatore

Inviato: ven lug 19, 2024 12:15 pm
da mauri64
Ciao!
peppe costa ha scritto: ven lug 19, 2024 11:37 am Per 17 euro conviene farsi fare il ricalcolo della pensione? mi sembrano veramente pochi.
Come ho asserito più volte la promozione al parametro grado superiore è un emolumento fisso, pertanto rientra nella retribuzione pensionabile alla cessazione (quota A).
Tu al 31/12/1992 avevi maturato un coefficiente di rendimento pari a 0,24033 quindi:
103,54*0,24033=24,88 € mensili lordi, aggiungi un paio di euro nelle restanti quote. Hai una trattenuta Irpef del 35% (scaglione superiore a 28.001 fino 50.000), ti rimangono in saccoccia circa 17 € mensili netti.
Se ti fossi arruolato dopo il 1995 non avresti maturato nessuna aliquota di rendimento in quota A e B, pertanto la promozione non ti avrebbe portato alcun vantaggio economico nella parte “retributiva”, ma solamente nella quota C "contributiva" per un paio di euro.