Gentilissimo Avvocato,sono un Volontario in Servizio Permanente dell'Esercito e vorrei chiederLe notizie in merito ad un'eventuale mia scelta di pensione rifiutando il transito al ruolo civile,considerando che ho la 7^cat tab.A e 15 anni si servizio compreso riscatti e abbuoni.
Percepisco circa 1500,00 euro a mese con moglie a carico.
Grazie
Calcolo pensione
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
Re: Calcolo pensione
ilcacciatore ha scritto:Gentilissimo Avvocato,sono un Volontario in Servizio Permanente dell'Esercito e vorrei chiederLe notizie in merito ad un'eventuale mia scelta di pensione rifiutando il transito al ruolo civile,considerando che ho la 7^cat tab.A e 15 anni si servizio compreso riscatti e abbuoni.
Percepisco circa 1500,00 euro a mese con moglie a carico.
Grazie
....invece che aprire post a raffica (ne hai aperto uno anche in quello ESERCITO), mi domando come possa l'Avvocato darti una risposta....!!!
E' un Avvocato esperto di Diritto Militare: non di calcoli pensionistici!!!!!!
P.S.: per l'Avv CARTA - mi scuso per l'intromissione (ma quando ce vò...ce vò!!!)
Re: Calcolo pensione
Messaggio da sprite1000 »
>A parte ke potresti farti gli affari tuoi (ed ankio), nessuno ti ha chiesto parere e non sai le situazioni delle persone ma l'Avv. non risponde spesso e risponde quando capita, ormai e' un forum a risposta libera in base alle conoscenze di ognuno e conviene recarsi al primo patronato vicino per avere risposte certe alle proprie preoccupazioni.
Re: Calcolo pensione
"iosonoqui" ha soltanto fatto presente che se occorre un chilo di carne non bisogna cercarlo dall'ortolano.
"sprite1000" lei sa bene che negli uffici che ha indicato non sono in grado di fornirle le risposte che cerca.
Le consiglio, anzichè lamentarsi su servizio che comunque è gratuito, di usare il motore di ricerca, in questo modo avrebbe ottenuto risposta al suo ultimo quesito, e sarebbe anche a conoscenza del fatto che il Comitato di Verifica precedentemente denominato Comitato delle Pensioni Privilegiate (al contrario di quanto ha affermato nel suo quesito) esiste dal lontano 1973.
Rambo
"sprite1000" lei sa bene che negli uffici che ha indicato non sono in grado di fornirle le risposte che cerca.
Le consiglio, anzichè lamentarsi su servizio che comunque è gratuito, di usare il motore di ricerca, in questo modo avrebbe ottenuto risposta al suo ultimo quesito, e sarebbe anche a conoscenza del fatto che il Comitato di Verifica precedentemente denominato Comitato delle Pensioni Privilegiate (al contrario di quanto ha affermato nel suo quesito) esiste dal lontano 1973.
Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Calcolo pensione
Messaggio da sprite1000 »
Premesso ke l'Avv. to non ha bisogno di Avv.to difensore, caro Rambo so benissimo ke esisteva gia' un ufficio della Pensione Privilegiate, ma la mia causa di servizio fa parte di quelle ke furono gia' approvate dall'IML come si dipendente e si ascrivibile a TAB A 8^ CAT. e ke per non si sa per quale motivo furono E LA MIA FU inviatA al neo-nato COMITATO DI vERIFICA ed infatti tutti i ricorsi sono vincenti (fatti da patronati ke secondo te non funzionano ma secondo me funzionano xche' sono gli unici ke mi hanno dato risposte e consigli, fatti anke qui se mi ricerchi nel motore, e ke non ho avuto risposte dall'Avv.to).
Questa e' l'Italia ricorsi e ognuno ke tira acqua al suo mulino........penso come te ke farai parte dello staff di questo forum.
Un saluto
Questa e' l'Italia ricorsi e ognuno ke tira acqua al suo mulino........penso come te ke farai parte dello staff di questo forum.
Un saluto
Re: Calcolo pensione
Caro amico,
ti ribadisco che il Comitato è l' unico organo a decidere se la patologia dipende o meno da causa di servizio questo a decorrere dal lontano 1973.
Il parere "si dipendente" oppure "no dipendente" che veniva espresso con la vecchia normativa dalle varie commissioni medico militari non era assolutamente determinante come quello che veniva successivamente rilasciato dal Comitato delle Pensioni Privilegiate.
ps: non porto acqua a nessun mulino oltre al tuo.
Ciao Rambo
ti ribadisco che il Comitato è l' unico organo a decidere se la patologia dipende o meno da causa di servizio questo a decorrere dal lontano 1973.
Il parere "si dipendente" oppure "no dipendente" che veniva espresso con la vecchia normativa dalle varie commissioni medico militari non era assolutamente determinante come quello che veniva successivamente rilasciato dal Comitato delle Pensioni Privilegiate.
ps: non porto acqua a nessun mulino oltre al tuo.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE