TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
RIEPILOGO INFERMITA' DAL 4 AGOSTO 2022 AL 18 LUGLIO 2023
95 GIORNI DI MALATTIA PRIMA DI ESSERE INVIATO DALLA COMPAGNIA ALL' INFERMERIA DELLA LEGIONE
253 TOTALE GIORNI DI MALATTIA PRIMA DI ESSERE INVIATO DALL'INFERMERIA LEGIONALE CC ALLA CMO
348 TOTALE GIORNI DI MALATTIA PRIMA DI ESSERE INVIATO ALLA CMO
E' NORMALE ?
95 GIORNI DI MALATTIA PRIMA DI ESSERE INVIATO DALLA COMPAGNIA ALL' INFERMERIA DELLA LEGIONE
253 TOTALE GIORNI DI MALATTIA PRIMA DI ESSERE INVIATO DALL'INFERMERIA LEGIONALE CC ALLA CMO
348 TOTALE GIORNI DI MALATTIA PRIMA DI ESSERE INVIATO ALLA CMO
E' NORMALE ?
Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
Non conoscendo la tua situazione / patologia non è facile darti una risposta, atteso che la tua domanda non è tanto chiara per i seguenti motivi:
- l'infermeria presidiaria / legione puo' concederti un massimo di 150 giorni di malattia;
- la tua compagnia, qualora tu presenti referti medici per un totale di 150 giorni ti invia all'infermeria presidiaria (salvo malattia psichiche) entro tale termine;
- l'infermeria presidiaria effettivamente ti invia alla competente C.M.O. - essendo trascorsi 150 giorni - ma la presentazione non è immediata come si verificava fino a circa 10 anni orsono. Oggi bisogna aspettare la comunicazione per la presentazione da parte della C.M.O. che essendo per appuntamento passa molto tempo;
- se si tratta della C.M.O. di Roma i tempi di convocazione sono molto lunghi.
- l'infermeria presidiaria / legione puo' concederti un massimo di 150 giorni di malattia;
- la tua compagnia, qualora tu presenti referti medici per un totale di 150 giorni ti invia all'infermeria presidiaria (salvo malattia psichiche) entro tale termine;
- l'infermeria presidiaria effettivamente ti invia alla competente C.M.O. - essendo trascorsi 150 giorni - ma la presentazione non è immediata come si verificava fino a circa 10 anni orsono. Oggi bisogna aspettare la comunicazione per la presentazione da parte della C.M.O. che essendo per appuntamento passa molto tempo;
- se si tratta della C.M.O. di Roma i tempi di convocazione sono molto lunghi.
Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
Come al solito nulla di chiaro e nulla di utile...
Eppure la domanda era molto semplice e credo che questo renderà utile a molti, pertanto provo a riformulare la dmanda ...
per Legge direttive o circolari :
1. La Compagnia CC deve inviare il militare all'Infermeria presidiaria dopo 20 giorni di malattia ? (leggi e circolari sono gradite)
2. L'Infermeria presidiaria che ha in cairco il militare ammalato, deve inviarlo per Legge circolari e direttive entro 150 giorni di malattia ?
3. Siamo a inizi del 2024, il militare ha accustato la malattia da agosto 2022 e ha una licenza ordinaria in esubero del 2020 e del 2021 di TOT GIORNI, la Compagnia o il reparto di appartenenza dove è effettivo (che non si è capito chi deve per Legge circolari e direttive) deve, d'ufficio inserire quella licenza prima dello scadere del 45° giorno di licenza straordinaria (malattia) del militare, cioè prima che inizia l'aspettativa ?
4. è normale che un militare si ritrova a visita per la prima volta alla CMO dopo 348 giorni, cioè quasi un anno, da inizio malattia ?
Eppure la domanda era molto semplice e credo che questo renderà utile a molti, pertanto provo a riformulare la dmanda ...
per Legge direttive o circolari :
1. La Compagnia CC deve inviare il militare all'Infermeria presidiaria dopo 20 giorni di malattia ? (leggi e circolari sono gradite)
2. L'Infermeria presidiaria che ha in cairco il militare ammalato, deve inviarlo per Legge circolari e direttive entro 150 giorni di malattia ?
3. Siamo a inizi del 2024, il militare ha accustato la malattia da agosto 2022 e ha una licenza ordinaria in esubero del 2020 e del 2021 di TOT GIORNI, la Compagnia o il reparto di appartenenza dove è effettivo (che non si è capito chi deve per Legge circolari e direttive) deve, d'ufficio inserire quella licenza prima dello scadere del 45° giorno di licenza straordinaria (malattia) del militare, cioè prima che inizia l'aspettativa ?
4. è normale che un militare si ritrova a visita per la prima volta alla CMO dopo 348 giorni, cioè quasi un anno, da inizio malattia ?
Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
@Faustino a riguardo della fruizione della licenza ordinaria non fruita oltre ad esserci (anche sul forum) una miriade di sentenze ci sono anche la circolare del MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Prot. n. M D GMIL2 VDGM Il SSS 2014/0010977 17 gennaio 2014 precisamente al punto 7.
COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA PER INFERMITA’ A DOMANDA O D’UFFICIO — FRUIZIONE ALTERNATIVA DELLA LICENZA ORDINARIA
lett. a. Ai sensi dell’art. 905 del c.o.m., l’aspettativa per infermità è disposta a domanda (LEGGI BENE) o d’autorità. Inoltre, prima del collocamento in tale posizione ai militari sono concessi i periodi di licenza non ancora fruiti.
(Art. 905 Infermita' temporanea al comma 2. recita : Prima del collocamento in aspettativa per infermita' ai militari sono concessi i periodi di licenza non ancora fruiti.)
la domanda che ho posto era molto semplice chiedevo solo dove siano disposti o contemplati questi periodi iter burocratici, quando un militare per sua sfortuna si ammala :
1. dopo 20 giorni di malattia la Compagnia deve inviarlo all'Infermeria presidiaria ? oppure quando ? 95 giorni come nel mio caso ?
2. l'Infermeria presidiaria può trattenerti al massimo 150 gg oppure fino a quando prima di inviarti alla CMO ? oppure dopo 253 giorni come nel mio caso ?
Non penso che dal 1° GIORNO DI MALATTIA per arrivare alla CMO ci vogliano 348 giorni
Questa era la domanda. Non sono un provocatore provavo solo a chiedere dove siano scritti questi passaggi burocratici.
COLLOCAMENTO IN ASPETTATIVA PER INFERMITA’ A DOMANDA O D’UFFICIO — FRUIZIONE ALTERNATIVA DELLA LICENZA ORDINARIA
lett. a. Ai sensi dell’art. 905 del c.o.m., l’aspettativa per infermità è disposta a domanda (LEGGI BENE) o d’autorità. Inoltre, prima del collocamento in tale posizione ai militari sono concessi i periodi di licenza non ancora fruiti.
(Art. 905 Infermita' temporanea al comma 2. recita : Prima del collocamento in aspettativa per infermita' ai militari sono concessi i periodi di licenza non ancora fruiti.)
la domanda che ho posto era molto semplice chiedevo solo dove siano disposti o contemplati questi periodi iter burocratici, quando un militare per sua sfortuna si ammala :
1. dopo 20 giorni di malattia la Compagnia deve inviarlo all'Infermeria presidiaria ? oppure quando ? 95 giorni come nel mio caso ?
2. l'Infermeria presidiaria può trattenerti al massimo 150 gg oppure fino a quando prima di inviarti alla CMO ? oppure dopo 253 giorni come nel mio caso ?
Non penso che dal 1° GIORNO DI MALATTIA per arrivare alla CMO ci vogliano 348 giorni
Questa era la domanda. Non sono un provocatore provavo solo a chiedere dove siano scritti questi passaggi burocratici.
Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
Sicuramente i tempi da te indicati sono molto lunghi e non è una cosa normale. Se uno ha una patologia che lo costringe ad un lungo ricovero o lunghi tempi di riabilitazione o a terapie di particolare importanza, è chiaro che i tempi si allungano, comunque, come già detto, l'infermeria presidiaria di invia alla C.M.O., qualora risulti non idoneo al s.m.i. dopo 150 complessivi di malattia ( un collega che purtroppo era sottoposto a chemioterapia si è presentato a visita dopo tantissimo tempo senza purtroppo rispettare i predetti limiti temporali). La c.m.o. ti convoca successivamente ma non esiste un termine perentorio. Non tutti i casi sono uguali.
Comunque ti auguro una rapida guarigione.
Comunque ti auguro una rapida guarigione.
Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
@Faustino cioè se uno è da distruggere per fargli superare i 731 giorni nel quinquennio me lo tengo fino allo stremo nonostante si è già diagnosticata un infermità o patologia altamente invalidante, quale è la spondilite anchilosante e in quel frangente "pregressa" (cioè in stop and go perchè cmq incìurabile) e di fatti ad oggi nuovamente attiva con sacroileite bilaterale cronica ed edema sull'anca ?
Perchè trascinarmi cosi a lungo e non riformarmi già dall'avvenuta diagnosi di una patologia incurabile ?
Perchè farmi sforare con il dubbio di un sostentamento futuro lasciandomi nel limbo con la diagnsoi TEMPORANEAMENTE NON IDONEO ? Temporaneamente cosa ? c'e' il miracolo di medjugorje ?
Perchè trascinarmi cosi a lungo e non riformarmi già dall'avvenuta diagnosi di una patologia incurabile ?
Perchè farmi sforare con il dubbio di un sostentamento futuro lasciandomi nel limbo con la diagnsoi TEMPORANEAMENTE NON IDONEO ? Temporaneamente cosa ? c'e' il miracolo di medjugorje ?
Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
Adesso la tua situazione è molto piu' chiara e si spiega il motivo del lungo tempo trascorso prima di arrivare alla c.m.o. Mi sembra che sia inutile che ti convochino con molta frequenza. I medici della c.m.o. sono delle persone che cercano di agevolare tutti quelli che hanno patologie gravi e sicuramente non hanno nessuna intenzione di "distruggere" nessuno o lasciarlo senza stipendio o pensione. Nella tua situazione ci sono varie soluzioni, ad esempio il transito nei ruoli civili, la riforma parziale o direttamente la pensione di inabilità, ma queste sono scelte che dovrai fare tu quando verrai nuovamente convocato a visita di controllo. Per quanto riguarda la licenza ordinaria ti verrà completamente retribuita, pertanto, e meglio non averla fruita ed avere un buon compenso. Non hai fatto nessun accenno ad eventuali cause di servizio già riconosciute in quanto le cose cambiano e di parecchio.
Ti rinnovo comunque i migliori auguri affinchè la tua situazione si risolva nel migliore dei modi.
Ti rinnovo comunque i migliori auguri affinchè la tua situazione si risolva nel migliore dei modi.
Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
@Faustino si a parte altre patoligie subentrate nel periodo per la maggior parte è per causa di servizio.
Io sinceramente tutta questa bella comprensione di cui parli, da parte della CMO di Cagliari non l'ho proprio percepita minimamente e sopratutto da parte della mia amministrazione, anzi mi è parso di un gioco di pacco e contropaccotto.
E' passato un mese e mezzo da quando sarei dovuto recarmi alla CMO (6 maggio 2024 fine della malattia temporanea per accertamenti diagnostici) per il cosidetto e tanto sospirato "provvedimento definitivo" la quale mi ha già scritto che se la richiesta non arriva dal mio Ente non possono sottopormi a nuova visita ... tutto tace.
Non rispondono nemmeno alle richieste del mio avvocato ... è tutto un muro di gomma.
Come dire non ci rompere i cog***ni e fai ricorso
Io sinceramente tutta questa bella comprensione di cui parli, da parte della CMO di Cagliari non l'ho proprio percepita minimamente e sopratutto da parte della mia amministrazione, anzi mi è parso di un gioco di pacco e contropaccotto.
E' passato un mese e mezzo da quando sarei dovuto recarmi alla CMO (6 maggio 2024 fine della malattia temporanea per accertamenti diagnostici) per il cosidetto e tanto sospirato "provvedimento definitivo" la quale mi ha già scritto che se la richiesta non arriva dal mio Ente non possono sottopormi a nuova visita ... tutto tace.
Non rispondono nemmeno alle richieste del mio avvocato ... è tutto un muro di gomma.
Come dire non ci rompere i cog***ni e fai ricorso

Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
cmq i tempi presumibilmente sono questi speriamo di trovare qualcosa di nero su bianco :
non si è capito se 20gg o 90gg la Compagnia accumula referti prima di inviarti all'infermeria presidiaria legionale
e 150gg dall'infermeria presidiaria legionale alla CMO
a me ci hanno messo quasi un anno con una malattia invalidante incurabile già diagnosticata e messa a verbale della CMO
IL PROBLEMA adesso è trovare questi tempi di invio agli organi sanitari dove sono scritti ?
non si è capito se 20gg o 90gg la Compagnia accumula referti prima di inviarti all'infermeria presidiaria legionale
e 150gg dall'infermeria presidiaria legionale alla CMO
a me ci hanno messo quasi un anno con una malattia invalidante incurabile già diagnosticata e messa a verbale della CMO
IL PROBLEMA adesso è trovare questi tempi di invio agli organi sanitari dove sono scritti ?
Re: TEMPI INVIO INFERMERIA E CMO 1 ANNO ?
Per quanto riguarda l Compagnia funziona cosi:
- se tu presenti un referto di 20 giorni rientri in servizio il 21esimo giorno;
- se tu presenti un referto ogni volta che ti scade quello precedente la Compagnia - di norma - ti invia al termine dell'ultimo referto e comunque non oltre 150 giorni;
- presumo che prima di inviarti all'infermeria legionale ti avranno chiesto le tue intenzioni - continuare a presentare referti medici - anche perche' se stai a La Maddalena non è una passeggiata arrivare a Cagliari;
- dopo che la Legione ti invia alla c.m.o. la competenza esclusiva nel tuo caso e la predetta c.m.o. , pertanto, il tuo Comando non deve piu' inviare nessuna richiesta.
Poi la c.m.o. non ha dei termini precisi ma ha un ampio margine di discrezionalità nel convocarti a visita.
Ti ripeto che i termini prima dell'invio alla c.m.o. non sono perentori, se per ti inviano per qualsivoglia motivo dopo 200 giorni non è che commettono un reato penale.
Presumo che la c.m.o.di Cagliari abbia solo una commissione medica per tutti corpi non come Roma che ogni corpo ha la sua.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
- se tu presenti un referto di 20 giorni rientri in servizio il 21esimo giorno;
- se tu presenti un referto ogni volta che ti scade quello precedente la Compagnia - di norma - ti invia al termine dell'ultimo referto e comunque non oltre 150 giorni;
- presumo che prima di inviarti all'infermeria legionale ti avranno chiesto le tue intenzioni - continuare a presentare referti medici - anche perche' se stai a La Maddalena non è una passeggiata arrivare a Cagliari;
- dopo che la Legione ti invia alla c.m.o. la competenza esclusiva nel tuo caso e la predetta c.m.o. , pertanto, il tuo Comando non deve piu' inviare nessuna richiesta.
Poi la c.m.o. non ha dei termini precisi ma ha un ampio margine di discrezionalità nel convocarti a visita.
Ti ripeto che i termini prima dell'invio alla c.m.o. non sono perentori, se per ti inviano per qualsivoglia motivo dopo 200 giorni non è che commettono un reato penale.
Presumo che la c.m.o.di Cagliari abbia solo una commissione medica per tutti corpi non come Roma che ogni corpo ha la sua.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE