Pagina 1 di 1
relazione tra MOLTIPLICATORE e aumenti dei periodo di servizio (maggiorazioni)
Inviato: lun giu 17, 2024 10:49 am
da MAURIZIO GUARINO
Buongiorno,
è possibile avere un chiarimento relativo ai due istituti? non ho mai capito se ci sia una collegamento o meno.
Grazie
Re: relazione tra MOLTIPLICATORE e aumenti dei periodo di servizio (maggiorazioni)
Inviato: lun giu 17, 2024 11:21 am
da mauri64
Ciao!
Gli ultimi 360 giorni prima del limite di età (compimento 60 anni), le accessorie eccedenti il 18% vengono incrementate di 5 volte grazie all'istituto del moltiplicatore.
Re: relazione tra MOLTIPLICATORE e aumenti dei periodo di servizio (maggiorazioni)
Inviato: lun giu 17, 2024 11:27 am
da MAURIZIO GUARINO
Io avevo capito che i contributi degli ultimi 360 giorni venivano moltiplicati per 5! mi sembrava un po' troppo ... Ma cosa si intende per accessorie eccedenti il 18%? Scusa ma ancora non mi è chiaro. In ogni caso mi pare di capire che non ci sia nessun legame con le maggiorazioni, giusto?
Re: relazione tra MOLTIPLICATORE e aumenti dei periodo di servizio (maggiorazioni)
Inviato: lun giu 17, 2024 12:08 pm
da mauri64
Anche l'imponibile pensionistico, così come le accessorie vengono incrementate di 5 volte negli ultimi 360 giorni prima del limite ordinamentale.
Ho scritto l'eccedenza, in quanto il 18% di accessorie vengono corrisposte indifferentemente a tutti anche se non svolte.
Per quanto concerne le maggiorazioni dei servizi, a decorrere dal 01/01/1996 servono per andare prima in pensione non per accrescere l'importo.
Re: relazione tra MOLTIPLICATORE e aumenti dei periodo di servizio (maggiorazioni)
Inviato: mar giu 18, 2024 3:33 pm
da MAURIZIO GUARINO
GRAZIE. Come sempre gli esempi pratici sono essenziali per capire.