Pagina 1 di 1

Chiarimento grado superiore se conviene oppure no

Inviato: dom giu 16, 2024 7:38 am
da Giancarlo57
Buongiorno a tuttil, cerco una delucidazione in merito in quanto dovrò andare in pensione per raggiunti limiti di età (60) anni con decorrenza 01/03/2025.
Sono un sovrintendente capo della Polizia di stato, parametro 124.25 dal 01/01/2020 quindi con un anno di anticipo sui 6 dal 01/01/2025 passerò sovrintendente capo coordinatore con parametro 131,00.
la mia domanda è questa: sto partecipando al concorso per vice ispettori riservato ai sovrintendenti,(ipoteticamente ci dovrei rientrare, nel precedente sono stato fuori per una decina di posti); nella eventualità che ci rientri e che il corso inizi quest'anno si vocifera a settembre con fine corso e decorrenza a fine novembre o dicembre 2024 ...quindi parametro 124,75; in questo caso ai fini pensionistici conviene accettare il grado dato che per avere il parametro a 131,00 servono 2 anni?
Mentre a gennaio con il grado di sov.te capo coordinatore come detto prima il parametro è 131,00..... Mi incidono molto 2 mesi a 131,00 sulla pensione o comunque conviene accettare il grado se la perdita è minima....Spero di essermi spiegato bene...... Ringrazio tutti in anticipo

Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no

Inviato: dom giu 16, 2024 8:21 am
da mauri64
Ciao!
dai una letta alla seguente situazione dove l'argomento è stato esaustivamente trattato, in modo da renderti conto tu stesso...

concorso-ispettore-del-31-12-2020-riser ... 23#p256623

Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no

Inviato: dom giu 16, 2024 9:57 am
da Giancarlo57
Grazie per la cortese risposta.....certo nell'incertezza....meglio sov.te capo coordinatore......guadagno molto di più...perchè la decorrenza parte dalla data di fine corso...

Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no

Inviato: dom giu 16, 2024 11:40 am
da mauri64
In generale, il parametro grado inferiore da Vice Ispettore rispetto al parametro da Sovrintendente Capo Coordinatore, anche se compensato dall'assegno ad personam riassorbibile non è conveniente se non si raggiunge in pensione almeno la promozione a Ispettore Capo.

Per farla breve e renderti un'idea allego lo specchio delle retribuzioni fisse, la differenza di importo sulla promozione incide prevalentemente sulla retribuzione alla cessazione in base al coefficiente di rendimento maturato al 31/12/1992 (quota A, sei scatti), in misura irrilevante sulle restanti quote (B-C).

Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no

Inviato: sab ago 03, 2024 2:21 pm
da rino1978
Giancarlo57 io sono nella tua stessa situazione (arma dei carabinieri) brig.capo con decorrenza 01.01.2020 e so che dovrei passare Q.S. in data 01.01.2026, esattamente dopo 6 anni dalla promozione a brig.capo....tu invece parli di un anno di anticipo quindi Q.S. da gennaio 2025...hai un riferimento normativo chiaro in tal senso?...

Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no

Inviato: sab ago 03, 2024 3:23 pm
da mauri64
Ciao!
Scusate l'intromissione, Rino dai una letta alle disposizioni transitorie del Sovrintendente Capo Coordinatore.