Buongiorno a tuttil, cerco una delucidazione in merito in quanto dovrò andare in pensione per raggiunti limiti di età (60) anni con decorrenza 01/03/2025.
Sono un sovrintendente capo della Polizia di stato, parametro 124.25 dal 01/01/2020 quindi con un anno di anticipo sui 6 dal 01/01/2025 passerò sovrintendente capo coordinatore con parametro 131,00.
la mia domanda è questa: sto partecipando al concorso per vice ispettori riservato ai sovrintendenti,(ipoteticamente ci dovrei rientrare, nel precedente sono stato fuori per una decina di posti); nella eventualità che ci rientri e che il corso inizi quest'anno si vocifera a settembre con fine corso e decorrenza a fine novembre o dicembre 2024 ...quindi parametro 124,75; in questo caso ai fini pensionistici conviene accettare il grado dato che per avere il parametro a 131,00 servono 2 anni?
Mentre a gennaio con il grado di sov.te capo coordinatore come detto prima il parametro è 131,00..... Mi incidono molto 2 mesi a 131,00 sulla pensione o comunque conviene accettare il grado se la perdita è minima....Spero di essermi spiegato bene...... Ringrazio tutti in anticipo
Chiarimento grado superiore se conviene oppure no
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer gen 24, 2024 4:55 pm
Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no
Ciao!
dai una letta alla seguente situazione dove l'argomento è stato esaustivamente trattato, in modo da renderti conto tu stesso...
concorso-ispettore-del-31-12-2020-riser ... 23#p256623
dai una letta alla seguente situazione dove l'argomento è stato esaustivamente trattato, in modo da renderti conto tu stesso...
concorso-ispettore-del-31-12-2020-riser ... 23#p256623
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer gen 24, 2024 4:55 pm
Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no
Messaggio da Giancarlo57 »
Grazie per la cortese risposta.....certo nell'incertezza....meglio sov.te capo coordinatore......guadagno molto di più...perchè la decorrenza parte dalla data di fine corso...
Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no
In generale, il parametro grado inferiore da Vice Ispettore rispetto al parametro da Sovrintendente Capo Coordinatore, anche se compensato dall'assegno ad personam riassorbibile non è conveniente se non si raggiunge in pensione almeno la promozione a Ispettore Capo.
Per farla breve e renderti un'idea allego lo specchio delle retribuzioni fisse, la differenza di importo sulla promozione incide prevalentemente sulla retribuzione alla cessazione in base al coefficiente di rendimento maturato al 31/12/1992 (quota A, sei scatti), in misura irrilevante sulle restanti quote (B-C).
Per farla breve e renderti un'idea allego lo specchio delle retribuzioni fisse, la differenza di importo sulla promozione incide prevalentemente sulla retribuzione alla cessazione in base al coefficiente di rendimento maturato al 31/12/1992 (quota A, sei scatti), in misura irrilevante sulle restanti quote (B-C).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no
Giancarlo57 io sono nella tua stessa situazione (arma dei carabinieri) brig.capo con decorrenza 01.01.2020 e so che dovrei passare Q.S. in data 01.01.2026, esattamente dopo 6 anni dalla promozione a brig.capo....tu invece parli di un anno di anticipo quindi Q.S. da gennaio 2025...hai un riferimento normativo chiaro in tal senso?...
Re: Chiarimento grado superiore se conviene oppure no
Ciao!
Scusate l'intromissione, Rino dai una letta alle disposizioni transitorie del Sovrintendente Capo Coordinatore.
Scusate l'intromissione, Rino dai una letta alle disposizioni transitorie del Sovrintendente Capo Coordinatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE