Chiarimenti

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Fisikko71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 13, 2024 3:56 pm

Chiarimenti

Messaggio da Fisikko71 »

Buongiorno a tutti voi. Per alcuni problemi di salute sono stato dichiarato non indoneo in maniera assoluto ai servizi istituzionali della Polizia e quindi come ben noto ho formalizzato domanda per entrare a far parte dei civili della Pubblica Amministrazione. Ho inoltrato domanda per i ruoli civili del Ministero dell' Interno , Ministero del Merito e dell'Istruzione e Minstero della Grazia.
Purtroppo l'iter burocratico per la valutazione della mis condizione clinica tra le diverse visite e i tempi di attesa del CMO di Roma è durata oltre un anno e adesso nell'attesa di essere convocato dalla P.A. mi ritrovo con stipendio al 50%. Le mie domande sono le seguenti:

1) sul Forum ho trovato alcune sentenze , in particolare nel Ministero della Difesa, che decorsi i 150gg di attesa senza ricevere alcuna chiamata da parte della P.A. si ha diritto poi allo stipendio intero.
Ma è necessario fare ricorso al TAR o è un procedimento in automatico?

2) La mia data di arruolamento risale al 18.11.1996 quindi ho maturato più di 27 anni di servizio per il secondo assegno di funzione. Mi verrà poi riconosciuto il secondo assegno di funzione una volta firmato il contratto da civile nella P.A.?
3) Inoltre ho maturato i 5 anni di abbuono . Li posso poi riscattare una volta firmato il contratto? Oppure non mi conviene?
4) L'aspettativa "speciale" per il transito è riconosciuta ai fini pensionistici?

Grazie in anticipo a chi risponde.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27420
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Ho spostato l'argomento nella sezione IMPIEGO CIVILE.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao !


[qquote=Fisikko71 post_id=308356 time=1717546212 user_id=46236]
Buongiorno a tutti voi.

Per alcuni problemi di salute sono stato dichiarato non indoneo in maniera assoluto ai servizi istituzionali della Polizia e quindi come ben noto ho formalizzato domanda per entrare a far parte dei civili della Pubblica Amministrazione.


Ho inoltrato domanda per i ruoli civili del Ministero dell' Interno , Ministero del Merito e dell'Istruzione e Minstero della Grazia.

In quale data ?

Poiché, se non sono trascorsi i 150 giorni dalla presentazione dovrai attendere, tra l'altro per voi il Ministero dell'Interno fa decorrere la data dal momento che riceve l'istanza.




Purtroppo l'iter burocratico per la valutazione della mis condizione clinica tra le diverse visite e i tempi di attesa del CMO di Roma è durata oltre un anno e adesso nell'attesa di essere convocato dalla P.A. mi ritrovo con stipendio al 50%.

Quando si entra in aspettativa continuata e in relazione alla patologia inizia l'iter con la CMO, le tempistiche di idoneità o meno diventano una incognita, e se lo sforamento è palese e si presuppone di accettare il transito si presenta domanda di riconoscimento causa di servizio a prescindere dall'esito.

Non si comprende perché non è stata presentata.



+++Le mie domande sono le seguenti:

1) sul Forum ho trovato alcune sentenze , in particolare nel Ministero della Difesa, che decorsi i 150gg di attesa senza ricevere alcuna chiamata da parte della P.A. si ha diritto poi allo stipendio intero.
Ma è necessario fare ricorso al TAR o è un procedimento in automatico?

2) La mia data di arruolamento risale al 18.11.1996 quindi ho maturato più di 27 anni di servizio per il secondo assegno di funzione. Mi verrà poi riconosciuto il secondo assegno di funzione una volta firmato il contratto da civile nella P.A.?
3) Inoltre ho maturato i 5 anni di abbuono . Li posso poi riscattare una volta firmato il contratto? Oppure non mi conviene?
4) L'aspettativa "speciale" per il transito è riconosciuta ai fini pensionistici?

Grazie in anticipo a chi risponde.
[/quote]
Fisikko71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 13, 2024 3:56 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da Fisikko71 »

La patologia che mi è stata riconosciuta non è dovuta a causa di servizio ma è subentrata per la perdita di una caro familiare e sono stati d'ansia accertati sia privatamente che con il servizio sanitario competente della mia regione. Al CMO i medici sono stati alqaunto magnanimi e comprendendo la mia sitiazione hanno allungato i tempi delle visite attentendo una accertamento clinico cha appurava una avvenuta guarigione . Guarigione che non è mai avvenuta.
il verbale del CMO di Roma è datato 8 maggio 2024. In data 14 maggio 2024 ho inoltrato le domande per i ruoli civili della P.A.
Quindi considerando i tempi di trasmissione per fine Noivembre 2024 dovrebbero scadere i 150gg.
Fisikko71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 13, 2024 3:56 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da Fisikko71 »

Si tratta di stati d'ansia e disturbi del sonno. Ribadisco patologia accertata clinicamente in molte sedute con medici specialisti.
Fisikko71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 13, 2024 3:56 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da Fisikko71 »

Quindi se ho capito bene posso fare ugualmente domanda di causa di servizio?
Ci sono i requisiti per la presentazione della domanda della causa di servizio o lascio perdere?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da nonno Alberto »

Fisikko71 ha scritto: ven giu 07, 2024 1:35 am
La patologia che mi è stata riconosciuta non è dovuta a causa di servizio

Ascolta, ma hai una causa di servizio servizio riconosciuta dal comitato di verifica SI / NO ?


ma è subentrata per la perdita di una caro familiare

E questo dispiace..


e sono stati d'ansia accertati sia privatamente che con il servizio sanitario competente della mia regione. Al CMO i medici sono stati alqaunto magnanimi e comprendendo la mia sitiazione hanno allungato i tempi delle visite attentendo una accertamento clinico cha appurava una avvenuta guarigione . Guarigione che non è mai avvenuta.

il verbale del CMO di Roma è datato 8 maggio 2024. In data 14 maggio 2024 ho inoltrato le domande per i ruoli civili della P.A.
Quindi considerando i tempi di trasmissione per fine Noivembre 2024 dovrebbero scadere i 150gg.

Verosimilmente più o meno.....
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da nonno Alberto »

Fisikko71 ha scritto: ven giu 07, 2024 1:37 am Si tratta di stati d'ansia e disturbi del sonno. Ribadisco patologia accertata clinicamente in molte sedute con medici specialisti.
L'accertamento clinico è cosa diversa dalla ascrizione o meno a tabella e categoria e dal riconoscimento del comitato di verifica.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da nonno Alberto »

Fisikko71 ha scritto: ven giu 07, 2024 1:42 am
Quindi se ho capito bene posso fare ugualmente domanda di causa di servizio?

Se per domanda di riconoscimento causa di servizio intendi quella che ti ha portato alla riforma, SI, purché sia presentata prima della firma del nuovo contratto di lavoro e comunque non oltre il 150° giorno dalla riforma.


Ci sono i requisiti per la presentazione della domanda della causa di servizio o lascio perdere?

Sono valutazione da fare con un medico legale e devono esserci fatti attinenti al servizio.


Aggiungo, la presentazione di tale Domanda non ha alcun beneficio sulla decurtazione stipendiale attuale, che andava presentata tassativamente entro il 6° se chiesto l'equo indennizzo o entro il 12° mese.



Concludo, quindi quale sarebbe questa causa di servizio già riconosciuta e da chi ?

Fisikko71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 13, 2024 3:56 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da Fisikko71 »

Non ho alcuna causa di servizio riconosciuta all'attivo. Cito di seguito ciò che è stato riportato nel verbale del CMO:

GIUDIZIO DIAGNOSTICO: Documentato persistente disturbo d'ansia in trattamento farmacologico non compatibile con il servizio con tratti di semplicità personologica....

...si giudica il dipendente non idoneo permanentemente al servizio in modo assoluto.
...non idoneo al transito nei ruoli tecnici..

...la menomazione complessiva della capacità lavorativa generica è quantificabile nell'ordine dei 34 puntoi percentuale..

data del verbale 05/05/2024
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da nonno Alberto »

Fisikko71 ha scritto: mer giu 12, 2024 2:23 am Non ho alcuna causa di servizio riconosciuta all'attivo. Cito di seguito ciò che è stato riportato nel verbale del CMO:

GIUDIZIO DIAGNOSTICO: Documentato persistente disturbo d'ansia in trattamento farmacologico non compatibile con il servizio con tratti di semplicità personologica....

...si giudica il dipendente non idoneo permanentemente al servizio in modo assoluto.
...non idoneo al transito nei ruoli tecnici..

...la menomazione complessiva della capacità lavorativa generica è quantificabile nell'ordine dei 34 puntoi percentuale..

data del verbale 05/05/2024

Quindi, come già detto non è un riconoscimento bensì una valutazione della CMO, di cui però non hai indicato a quale tabella e categoria è stata o meno ascritta.


Considerato che una volta transitato Ti sarà preclusa qualunque domanda di riconoscimento causa di servizio e tale presentazione non costa nulla, tutt'al più il diniego da parte del comitato di verifica che Ti darà la possibilità senza limite di tempo di fare ricorso alla Corte dei Conti.

Ovviamente, un ipotetico ricorso dovrà basarsi su elementi di causa o concausa del servizio e valutati anteprima da un medico legale.

Per cui è giusto una possibilità di non preclusione, poi l'esito......

Per ultimo, giusto per notizia, si può essere nuovamente non idonei anche nel ruolo civile, con futura pensione contributiva o se ricorrono i presupposti con la 335.

Fisikko71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 13, 2024 3:56 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da Fisikko71 »

Buonasera.

Nel verbale CNO è scritto:

DOCUMENTATO PERSISTENTE DISTURBO D'ANSIA IN TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NON COMPATIBILE CON IL SERVIZIO IN SOGGETTO CON TRATTI DI SEMPLICITA' PERSONOLOGICA- Disturbo dell'umore(affettivo) non specificato (F39)
...(giudizio)...

NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO IN MODO ASSOLUTO.
NON IDONEO AL TRANSITO NEI RUOLI TECNICI.
... a domanda può essere trasferito...(art. 1 DPR 339 del 24/04/1982)
La menomazione complessiva della capacità lavorativa è quantificabile nell'ordine dei 34 punti percentuale.
L'inabilità è determonata in modo prevalente da infermità/lesioni che risultano Dipendento da Causa di Servizio.
NON OGGETTO DO ACCERTAMENTO.

Presumo che la tabella sia la F39 riportata tra parentesi ...ma la categoria quale è?

Quindi c è riportato che la patologia è oggetto di causa di servizio. Quindi farò domanda.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da nonno Alberto »

Fisikko71 ha scritto: mar giu 18, 2024 2:42 am Buonasera.

Nel verbale CNO è scritto:

DOCUMENTATO PERSISTENTE DISTURBO D'ANSIA IN TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NON COMPATIBILE CON IL SERVIZIO IN SOGGETTO CON TRATTI DI SEMPLICITA' PERSONOLOGICA- Disturbo dell'umore(affettivo) non specificato (F39)
...(giudizio)...

NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO IN MODO ASSOLUTO.
NON IDONEO AL TRANSITO NEI RUOLI TECNICI.
... a domanda può essere trasferito...(art. 1 DPR 339 del 24/04/1982)
La menomazione complessiva della capacità lavorativa è quantificabile nell'ordine dei 34 punti percentuale.

La percentuale indicata corrisponde ad una 8° cat tab A.


L'inabilità è determonata in modo prevalente da infermità/lesioni che risultano Dipendento da Causa di Servizio.
NON OGGETTO DO ACCERTAMENTO.

Presumo che la tabella sia la F39 riportata tra parentesi ...ma la categoria quale è?



F39 é il numero di codificazione relativo ai disturbi dell’umore che sono un’insieme di sindromi chiamate anche “disturbi affettivi” nei quali il paziente vive una grave alterazione del tono dell’umore.

Per poter parlare di disturbi dell’umore è necessario che l’alterazione sia duratura nel tempo, che interferisca sulle normali funzioni sociali e lavorative della persona. La cura dei disturbi dell’umore, prevede in genere trattamenti farmacologici e non farmacologici.



Quindi c è riportato che la patologia è oggetto di causa di servizio.

Quindi farò domanda.

Bene
Fisikko71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 13, 2024 3:56 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da Fisikko71 »

Ringrazio fervidamente tutto lo staff del Forum GRnet.it e in particolar modo Nonno Alberto che è stato sempre tempestivo e coinciso sulle risposte ai miei quesiti. Sono profondamente onorato di essere un sostenitore di questo gruppo.

Grazie e a presto.
Fisikko71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mag 13, 2024 3:56 pm

Re: Chiarimenti

Messaggio da Fisikko71 »

Buongiorno. Ma se un collega è attesa di transito ed è già stato dispensato dal servizio e nel frattempo si conclude un processo penale a suo carico con 2 anni e pena sospesa la commissione disciplinare se può riunire ugualmente per pronunciarsi oppure per un eventuale disciplina si attende il passaggio a nuova amministrazione?
Chiedo per un collega che è molto giù moralmente
Rispondi