Buonasera. Gentilmente avrei una domanda per i più esperti :
In caso di riforma per cause NON dipendenti da causa di servizio, la pensione (ovviamente per quanto si è maturato sino alla data della riforma) viene corrisposta sin da subito oppure bisogna aspettare il 60esimo anno di età per iniziare a percepirla ?
Grazie in anticipo a chi vorrà e saprà rispondermi.
Trattamento pensionistico a seguito di riforma.
Re: Trattamento pensionistico a seguito di riforma.
Ciao!
In caso di riforma hai diritto alla pensione se hai maturato 15 anni di servizio di cui 12 effettivi.
Munito del verbale di riforma e delle coordinate bancarie/postali presenterai presso un patronato, domanda di pensione ordinaria di inabilità.
Copia della domanda protocollata la consegnerai al tuo ex ufficio per avviare le operazioni amministrative.
Presenterai altresì:
- domanda di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita, fondamentale che il periodo sia coperto da malattia, ovvero agli atti risulti dichiarazione comprovante l'impossibilità di fruire la licenza per motivi attinenti il servizio.
- domanda indennità supplementare (ex Cassa Sottufficiali).
Per tre mesi l'assegno pensionistico verrà corrisposto dalla tua amministrazione, successivamente subentrerà l'INPS.
La liquidazione della rata fino a 50.000 euro lordi avverrà entro 105 giorni dalla presentazione della domanda di pensione.
In caso di riforma hai diritto alla pensione se hai maturato 15 anni di servizio di cui 12 effettivi.
Munito del verbale di riforma e delle coordinate bancarie/postali presenterai presso un patronato, domanda di pensione ordinaria di inabilità.
Copia della domanda protocollata la consegnerai al tuo ex ufficio per avviare le operazioni amministrative.
Presenterai altresì:
- domanda di monetizzazione della licenza ordinaria non fruita, fondamentale che il periodo sia coperto da malattia, ovvero agli atti risulti dichiarazione comprovante l'impossibilità di fruire la licenza per motivi attinenti il servizio.
- domanda indennità supplementare (ex Cassa Sottufficiali).
Per tre mesi l'assegno pensionistico verrà corrisposto dalla tua amministrazione, successivamente subentrerà l'INPS.
La liquidazione della rata fino a 50.000 euro lordi avverrà entro 105 giorni dalla presentazione della domanda di pensione.
Re: Trattamento pensionistico a seguito di riforma.
Grazie Mauri 64. La domanda nasceva da una diversa interpretazione fra colleghi al riguardo di un caso simile, ovvero di un caso non dipendente da causa di servizio.
Pertanto da ciò che leggo la pensione si percepirebbe sin da subito, senza dover attendere il 60esimo anno di età. Grazie di nuovo.
Pertanto da ciò che leggo la pensione si percepirebbe sin da subito, senza dover attendere il 60esimo anno di età. Grazie di nuovo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE