Pagina 1 di 1
Inabilità a proficuo lavoro, residenza all' estero
Inviato: ven mag 24, 2024 11:03 am
da Berendero
Buongiorno a tutti,
Sono stato collocato in congedo e sono titolare di pensione di inabilità lavorativa a qualsiasi proficuo lavoro.Ho letto sull'argomento decine di opinioni controverse. La mia curiosità è la seguente: con questo tipo di inabilità è possibile svolgere un lavoro magari part time o occasionale? Se si chiede la residenza all'estero il titolare perde il beneficio? Grazie a tutti coloro che potranno fare chiarezza.
Re: Inabilità a proficuo lavoro, residenza all' estero
Inviato: ven mag 24, 2024 12:46 pm
da mauri64
Ciao!
Più tardi riscontro.
Re: Inabilità a proficuo lavoro, residenza all' estero
Inviato: ven mag 24, 2024 3:00 pm
da mauri64
Ciao!
Berendero ha scritto: ↑ven mag 24, 2024 11:03 am
Buongiorno a tutti,
Sono stato collocato in congedo e sono titolare di pensione di inabilità lavorativa a qualsiasi proficuo lavoro.Ho letto sull'argomento decine di opinioni controverse. La mia curiosità è la seguente: con questo tipo di inabilità è possibile svolgere un lavoro magari part time o occasionale?
Potrai svolgere attività lavorativa, l'importante non superare il trattamento lordo annuale di € 7.781,93.
Altrimenti ti decurteranno il 50% della pensione per lavoro dipendente ed il 30% per lavoro autonomo.
Sarai soggetto altresì all'adeguamento IRPEF, in base al corrispondente scaglione del reddito prodotto.
Se si chiede la residenza all'estero il titolare perde il beneficio? Grazie a tutti coloro che potranno fare chiarezza.
Al riguardo dovrai rispettare i seguenti obblighi:
-Comunicare all'INPS la data di inizio lavoro autonomo, in merito al lavoro dipendente l'incombenza spetterà al datore di lavoro.
- Comunicare all'Istituto previdenziale anche il cambio di residenza, così come all'Agenzia delle Entrate, al fine di non incorrere nella tassazione sui proventi esteri.