Buongiorno avvocato,
domanda: un Capo di prima classe con 21 anni di servizio busta paga base 1.569,00 euro mensili, passando all'impiego civile mantiene la stessa cifra? inoltre tutte le indennità prese da militare si aggiungono insieme alla paga base prendendo il nome di indennità di amministrazione e assegno ad personam? ed è su quest'ultima che si perde sicuramente qualcosa?
impiego civile
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: impiego civile
Messaggio da maurizio73 »
Io sono un ex sergente dell' Esercito transitato all' impiego civile. Non sono l'avvocato ma mi intrometto perchè sono stato e sono tuttora in attesa della definizione corretta dello stipendio.
Per quanto attiene la tua domanda ti posso dire che in base alle normative il calmiere di confronto del tuo stipendio è l' ultima busta paga al momento del giudizio di inidoneità, ovvero quando la C.M.O. ti ha fatto NON idoneo permanentemente al s.m.i.
Tieni presente che busta paga alla mano DEVI trovarti le stesse voci.Se sei destinato in un' Ente della Marina non dovresti trovare particolari difficoltà dato che chi fa le buste paga già conosce le vostre indennità operative e sa cosa vi dovete trascinare.
Il problema nasce per chi proviene da altre Forze Armate, come me o chi proviene da Aereonautica o C.C. o che so Guardia di Finanza.
Stai attento al fatto che inizialmente la tua Maricommi ti farà un' atto dispositivo provvisorio dovuto al fatto che esso rimarra tale finchè Persociv non manderà il tuo decreto finale (io lo attendo dal 2005) dove gli importi saranno basati sull' ultima busta paga ma non sono ancora definitivi.
Attento al fatto che se in busta paga da militare percepivi la R.I.A. questa ti deve essere corrisposta anche da civile. Niente di strano che proprio a causa dell' inquadramento provvisorio magari non te la ritrovi..io sono in questa situazione dato che quando stavo nella posizione di forza assente percepivo lo stipendio dal Distretto Militare (a cui dopo i 45 gg di lic. straord. ero stato assegnato venivano così a decadere le indennità di campagna e super campgna dell' Ente presso il quale prestavo servizio prima 151° rgt Sassari).Attento al fatto che l' indennità di amministrazione è una voce nuova che ti trovi da civile, e che non era prevista nello status di militare. Trovi dei post riguardanti tale voce e anche qui da noi ci si sta muovendo verso il ricorso dato che per errore e per tanti motivi veniva conteggiata in maniera errata. (vedi ricorso indennità di amministrazione).L' assegno ad personam e quell' importo che va a colmare il gap tra busta paga militare e quella da civile, te lo devi trovare in busta con questa voce, o come è successo a me sotto la voce RIA. Esso viene pian piano riassorbito a seguito dei vari atti dispositivi di inquadramento economico che andranno via via a definire il tuo stipendio corretto.Come dici sull' assegno ad personam perderai delle indennità che magari non spettano nell' Ente presso il quale presti servizio.Ma a tale riguardo c'è un' ulteriore ricorso sulle indennita di campagna e super campagna, dovuto al fatto che in alcuni Enti i militari ricevono tale indnnità pur lavorando e svolgendo le stesse mansioni dei civili.
Spero di esserti stato utile.
Auguroni!!
Per quanto attiene la tua domanda ti posso dire che in base alle normative il calmiere di confronto del tuo stipendio è l' ultima busta paga al momento del giudizio di inidoneità, ovvero quando la C.M.O. ti ha fatto NON idoneo permanentemente al s.m.i.
Tieni presente che busta paga alla mano DEVI trovarti le stesse voci.Se sei destinato in un' Ente della Marina non dovresti trovare particolari difficoltà dato che chi fa le buste paga già conosce le vostre indennità operative e sa cosa vi dovete trascinare.
Il problema nasce per chi proviene da altre Forze Armate, come me o chi proviene da Aereonautica o C.C. o che so Guardia di Finanza.
Stai attento al fatto che inizialmente la tua Maricommi ti farà un' atto dispositivo provvisorio dovuto al fatto che esso rimarra tale finchè Persociv non manderà il tuo decreto finale (io lo attendo dal 2005) dove gli importi saranno basati sull' ultima busta paga ma non sono ancora definitivi.
Attento al fatto che se in busta paga da militare percepivi la R.I.A. questa ti deve essere corrisposta anche da civile. Niente di strano che proprio a causa dell' inquadramento provvisorio magari non te la ritrovi..io sono in questa situazione dato che quando stavo nella posizione di forza assente percepivo lo stipendio dal Distretto Militare (a cui dopo i 45 gg di lic. straord. ero stato assegnato venivano così a decadere le indennità di campagna e super campgna dell' Ente presso il quale prestavo servizio prima 151° rgt Sassari).Attento al fatto che l' indennità di amministrazione è una voce nuova che ti trovi da civile, e che non era prevista nello status di militare. Trovi dei post riguardanti tale voce e anche qui da noi ci si sta muovendo verso il ricorso dato che per errore e per tanti motivi veniva conteggiata in maniera errata. (vedi ricorso indennità di amministrazione).L' assegno ad personam e quell' importo che va a colmare il gap tra busta paga militare e quella da civile, te lo devi trovare in busta con questa voce, o come è successo a me sotto la voce RIA. Esso viene pian piano riassorbito a seguito dei vari atti dispositivi di inquadramento economico che andranno via via a definire il tuo stipendio corretto.Come dici sull' assegno ad personam perderai delle indennità che magari non spettano nell' Ente presso il quale presti servizio.Ma a tale riguardo c'è un' ulteriore ricorso sulle indennita di campagna e super campagna, dovuto al fatto che in alcuni Enti i militari ricevono tale indnnità pur lavorando e svolgendo le stesse mansioni dei civili.
Spero di esserti stato utile.


Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE