Emitiroidectomia: posso essere riformato ?

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
ruggio

Emitiroidectomia: posso essere riformato ?

Messaggio da ruggio »

Buona sera dottore.
Scrivo per avere una semplice informazione su un intervento di Emitiroidectomia per asportazione di un nodulo cistico colloidale al lobo sinistro.

Secondo il parere dell' endocrinologo che mi segue non dovrò prendere alcun farmaco post operazione, perché i valori ormonali sono nella norma e l'asportazione riguarda metà tiroide.

Questo genere di operazione può essere causa di riforma? E qualora mi venisse asportata l'intera tiroide poiché il nodulo è abbastanza grande la situazione sarebbe invariata ?


Grazie per la risposta.


Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1067
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Emitiroidectomia: posso essere riformato ?

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buonasera,

Se vi è compenso farmacologico la tiroidectomia non è causa di riforma.

Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
ruggio

Re: Emitiroidectomia: posso essere riformato ?

Messaggio da ruggio »

Grazie
Rispondi