abilitazione "guida veloce"

Feed - CARABINIERI

Rispondi
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

abilitazione "guida veloce"

Messaggio da frank65 »

E' possibile togliere questa abilitazione? Quali sono le modalità?
Grazie


frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da frank65 »

Ho letto che esiste già un post in merito, mi allaccio a quello
thanks
Avatar utente
roobin81
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: lun lug 04, 2011 8:19 pm

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da roobin81 »

Devi fare l'esonero x motivi fisici.........
lello

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da lello »

Io l'ho tolta a gennaio c.a., devi presentare istanza indirizzata al Comando Legione tramite il tuo Comando, la quale ti inviera presso l'Infermeria Presidiaria per essere sottoposto a visita e ti verrà fatta l'abilitazione solo alla condizione dei mezzi militari esclusa la guida veloce.
N.B. Se hai delle patologie già riscontrate elencale nella istanza tutto serve. Ciao
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da frank65 »

Allora vi aggiorno su una cosa: circa 2 anni fà il mio ufficio mi chiede di consegnare la patente militare in quanto era scaduta e quindi da rinnovare. Da allora non ho avuto più notizie fino ad alcuni giorni fa quando, su mia sollecitazione al riguardo, mi comunicavano a voce che la patente non era stata rinnovata poichè all' epoca era già scaduta da troppo tempo. Quindi suppongo che anche l'abilitazione alla guida veloce non sia più valida, anche se in futuro dovessi riottenere la patente militare?
lello

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da lello »

L'abilitazione è una cosa la patente militare è un'altra.
Come mai non ti è stata rinnovata d'ufficio la patente militare?
é una negligenza del tuo Nucleo Comando.
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da frank65 »

Il mio comando mi ha detto che io dovevo controllare la validità della patente..comunque la cosa non mi dispiace affatto... :P ma comunque se io non ho più la patente militare come posso guidare un'alfa anche in possesso dell'abilitazione?
lello

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da lello »

Infatti l'abilitazione rimane ma tu non puoi guidare nessum mezzo militare senza la ptente rinnovata.
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da frank65 »

Per non aprirne uno nuovo posto qui questa domanda: in merito alla mia patente scaduta, a chi spetta l'onere affinchè non accada questo? Al militare o all'ufficio? Cosa dice il regolamneto in materia di patenti? Thanks
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da leonardo virdò »

frank65 ha scritto:Per non aprirne uno nuovo posto qui questa domanda: in merito alla mia patente scaduta, a chi spetta l'onere affinchè non accada questo? Al militare o all'ufficio? Cosa dice il regolamneto in materia di patenti? Thanks
A mio avviso dovrebbero provvedere d'ufficio come per le tessere di riconoscimento, scadute abbondantemente da anni e con gradi non aggiornati.
Siamo schedati peggio dei delinquenti e ogni qualvolta al comando serve qualche dato, esempio...... data di arruolamento o di nascita, da inserire in qualche domanda che ti riguarda, ti chiama a casa o altrove finchè non sei tu a fornire i dati richiesti. Se non lo fai, la domanda rimane nel cassetto del dimenticatoio per alcuni anni.
Scusate se ho allungato il brodo ma è la pura realtà.
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da frank65 »

Uso sempre questo topic per una ulteriore domanda in merito alla patente militare:
E' possibile convertire la patente civile con quella militare?
Thanks
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da panorama »

giusto per conoscenza, quanto qui sotto si trova nella FAQ del nostro portale Leonardo.
------------------------------------

Vorrei qualche chiarimento in merito alla guida veloce. Chi decide i criteri di segnalazione, ed in base a quali circolari avviene il conseguimento dell'abilitazione alla guida veloce?

-----------------
Il conseguimento dell’abilitazione alla guida veloce è disciplinato dall’apposita pubblicazione edita dal Comando Generale “Norme per i corsi di qualificazione, specializzazione, informativi, di aggiornamento e ricondizionamento” che potrà consultare anche su questo Portale Leonardo al seguente indirizzo. Gli accertamenti per il rilascio dell’abilitazione sono organizzati a cura dei Comandi di Corpo. I requisiti richiesti sono:

• possesso di patente modello “2”;

• aver effettuato un congruo periodo di sperimentazione in qualità di conduttore di veicoli comuni;

• perfette condizioni visive e di coordinamento dei movimenti da accertare presso l’Infermeria legionale;

• idoneità attitudinale accertata presso gli uffici sanitari delle FF.SS.;

• accertamento pratico a cura del Capo Sezione Motorizzazione del Comando Legione, coadiuvato da un Sottufficiale specializzato “Istruttore di Guida Veloce”.

Tenuto conto che la competenza in materia è delegata ai Comandi periferici, Le suggeriamo di contattare, anche con questo stesso mezzo, il Nu.R.P. della Sua Legione per conoscere l’esistenza di eventuali ulteriori specifiche disposizioni a livello locale.
michael61
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 84
Iscritto il: gio dic 04, 2014 8:48 pm

Re: abilitazione "guida veloce"

Messaggio da michael61 »

Essere in possesso della guida veloce non significa assolutamente niente, si tratta come tutti sanno di una semplice qualifica , ma non di una specializzazione. Quindi l´ interessato in ogni momento puo´ chiedere di essere trasferito a domanda in un ´ altra sede di suo compiacimento.
Rispondi