Pagina 1 di 1

Congedarsi prima dell’età pensionabile.

Inviato: dom mar 17, 2024 9:32 am
da BrigC
Buongiorno a tutti,

Premessa: sono brigadiere capo QS, Ho 48 anni e circa 29 anni di contributi (26 anni di servizio + 1 anno di militare + 2 anni di contributi riscattati per periodi di studio). Ho ereditato una cospicua somma di denaro che mi farebbe stare tranquillo diciamo per i prossimi 20 anni senza lavorare. Ho un monolocale di proprietà e sono single senza figli.

Domanda: se mi congedassi prima dell’età pensionabile, quando riceverò la pensione?
A 60 anni oppure a 67 anni?

Ovviamente sono ben conscio che la pensione che mi verrà erogata sarà molto minore rispetto a quella che riceverei se rimanessi in servizio fino ai 60 anni.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Re: Congedarsi prima dell’età pensionabile.

Inviato: dom mar 17, 2024 10:23 am
da mauri64
Ciao BrigC,
Con la normativa vigente percepirai la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni, pertanto dovrai gestire bene i risparmi per non trovarti senza il gruzzoletto ereditato e la pensione.

Re: Congedarsi prima dell’età pensionabile.

Inviato: dom mar 17, 2024 11:32 am
da Faustino
Se ti congedi farai la vita da nababbo. Ti daranno anche il bonus energia, acqua e gas, visto che non percepirai alcun reddito da lavoro dipendente o pensione. Avendo solo un appartamento non pagherai nessuna tassa. Essendo single meglio di così.

Re: Congedarsi prima dell’età pensionabile.

Inviato: dom mar 17, 2024 12:07 pm
da lino
BrigC ha scritto: dom mar 17, 2024 9:32 am Buongiorno a tutti,

Premessa: sono brigadiere capo QS, Ho 48 anni e circa 29 anni di contributi (26 anni di servizio + 1 anno di militare + 2 anni di contributi riscattati per periodi di studio). Ho ereditato una cospicua somma di denaro che mi farebbe stare tranquillo diciamo per i prossimi 20 anni senza lavorare. Ho un monolocale di proprietà e sono single senza figli.

Domanda: se mi congedassi prima dell’età pensionabile, quando riceverò la pensione?
A 60 anni oppure a 67 anni?

Ovviamente sono ben conscio che la pensione che mi verrà erogata sarà molto minore rispetto a quella che riceverei se rimanessi in servizio fino ai 60 anni.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Se la somma e veramente cospicua, (a parer mio), puoi anche andartene tranquillamente ...

Calcola in maniera molto approssimativa e di getto altri 60000 euro netti ,tra TFS e cassa sottufficiali.

Calcola un importo netto tra i 20/25.000 netti , proanno, per avere una indicazione pensionistica attuale, del nostro comparto, con cui la maggior parte di Noi vive.
I migliori auguri su questa sofferta decisione.😁

Re: Congedarsi prima dell’età pensionabile.

Inviato: dom mar 17, 2024 4:36 pm
da BrigC
Faustino ha scritto: dom mar 17, 2024 11:32 am Se ti congedi farai la vita da nababbo. Ti daranno anche il bonus energia, acqua e gas, visto che non percepirai alcun reddito da lavoro dipendente o pensione. Avendo solo un appartamento non pagherai nessuna tassa. Essendo single meglio di così.

Ho dei dubbi sull’erogazione del bonus, devi avere un ISEE molto basso, e non sará sicuramente il mio caso (almeno fino a quando non terminerò tutto il capitale).

Sull’IMU sono d’accordo, sempre che i prossimi governi non vogliano fare cassa anche sulle prime case.

Re: Congedarsi prima dell’età pensionabile.

Inviato: dom mar 17, 2024 4:48 pm
da BrigC
lino ha scritto: dom mar 17, 2024 12:07 pm
BrigC ha scritto: dom mar 17, 2024 9:32 am Buongiorno a tutti,

Premessa: sono brigadiere capo QS, Ho 48 anni e circa 29 anni di contributi (26 anni di servizio + 1 anno di militare + 2 anni di contributi riscattati per periodi di studio). Ho ereditato una cospicua somma di denaro che mi farebbe stare tranquillo diciamo per i prossimi 20 anni senza lavorare. Ho un monolocale di proprietà e sono single senza figli.

Domanda: se mi congedassi prima dell’età pensionabile, quando riceverò la pensione?
A 60 anni oppure a 67 anni?

Ovviamente sono ben conscio che la pensione che mi verrà erogata sarà molto minore rispetto a quella che riceverei se rimanessi in servizio fino ai 60 anni.

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Se la somma e veramente cospicua, (a parer mio), puoi anche andartene tranquillamente ...

Calcola in maniera molto approssimativa e di getto altri 60000 euro netti ,tra TFS e cassa sottufficiali.

Calcola un importo netto tra i 20/25.000 netti , proanno, per avere una indicazione pensionistica attuale, del nostro comparto, con cui la maggior parte di Noi vive.
I migliori auguri su questa sofferta decisione.😁
A spanne parliamo di circa 600k, per lo più investiti in titoli di Stato, conti deposito e obbligazioni varie.
Ho anche qualcosina in criptovalute (BTC, ETH e BNB), al valore attuale di circa 50K che non ho intenzione di svincolare perché spero che il mercato abbia una bella impennata nei prossimi anni. Il monolocale di proprietà é in zona sismica (Campi Flegrei), in un palazzo ristrutturato che ha circa 100 anni di vita.

Nonostante a qualcuno possa sembrare una decisione facile vi assicuro che non lo é affatto.
Fortunatamente (o anche sfortunatamente) presto servizio in un posto tranquillo (piccolo aeroporto), stipendio base + presenza esterna e notturni (quando previsti), straordinari pochi (in media circa 10 ore al mese). Mai avuto problemi quando ho chiesto ferie o permessi vari. Rapporti con i colleghi e con altro personale aeroportuale più che buoni.

Grazie a tutti per le risposte ed i consigli, valuterò il da farsi entro la fine dell’anno.

Buon lavoro a tutti.

Re: Congedarsi prima dell’età pensionabile.

Inviato: lun mar 18, 2024 7:49 pm
da figar0
con quei 600K se riesci ad accontentarti di circa 1500/1700 al mese e crei un portafoglio diversitficato che coprende anche azionario secondo me puoi andare in F.I.R.E. anche oggi. Staresti sicuramente tranquillo anche per oltre 20 anni.

Buona vita!