rinnovo quesito su equo indennizzo e risarcimento assicuraz

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alexsander

rinnovo quesito su equo indennizzo e risarcimento assicuraz

Messaggio da alexsander »

Gentile Avvocato, il mese scorso ho già formulato analoga richiesta ma alla data odierna non ho ancora ricevuto risposta. Spero di non aver sbagliato a postare il quesito ma ad ogni buon conto lo riformulo nuovamente con la speranza di poter ricevere una esaustiva risposta. Grazie per la sua disponibilità anticipata.
Le chiedo se la concessione dell'equo indennizzo è compatibile con il risarcimento assicurativo.
Le spiego meglio: incidente in servizio quale militare trasportato ed In fase di risarcimento da parte dell'assicurazione INA a copertura dell'auto di servizio pagata dall'amministrazione.
Arriva la richiesta dal Ministero relativa alla liquidazione dell'Equo indennizzo per le ferite riportate a seguito dell'incidente e riconosciute dalla commissione M.O. SI dipendenti dal servizio.
Nel contesto mi si chiede di dichiarare eventuali risarcimenti ricevuti o in fase di liquidazione da parte dell'assicurazione pagata dall'amministrazione.
Mi domando ora se vengo risarcito dall'assicurazione non verrò risarcito dal Ministero con l'equo indennizzo.
Perchè se comunque l'Arma viene, dal canto suo, risarcita anch'essa dall'assicurazione per i danni subiti in ordine alla convalescenza da me effettuata?
Ancora, se il conducente dell'auto di servizio viene risarcito dall'assicurazione dell'altro veicolo e non dall'INA che copre l'auto di servizio in quanto i punti di invalidità superano i 9, anch'esso non percepirà l'equo indennizzo?
Non dovrebbe rientrare in quanto l'assicurazione che lo liquida non viene pagata dall'amministrazione ma è privata.
Mi piacerebbe avere maggiori delucidazioni in merito e fare chiarezza sui due casi sopra elencati anche con un eventuale consiglio su ricorsi vari. Grazie
Alexsander

alexsander


Rispondi