Buongiorno
Sono un Aps q.s. Riammesso dopo un anno di ausiliario Con 33 anni di servizio effettivo e tre anni otto mesi ricongiunti il 31 luglio sarebbe l’ultimo giorno prima di andare in pensione. Attualmente sono a disposizione della cmo dopo 387 giorni di malattia in quando a febbraio del 2023 è fatto il secondo infarto (primo nel 2017). Vorrei cortesemente sapere cosa cambia a livello economico uscire in maniera ordinaria quindi a luglio 2024 oppure in caso di riforma uscire qualche al massimo 5 mesi prima. Età anagrafica 53 anni otto mesi in maniera ordinaria. Cortesemente qualche informazione e consiglio e se possibile quanto sarebbe la mia pensione e tfs. Grazie
Calcoli pensionistici
Re: Calcoli pensionistici
Ciao Alex23,
il vantaggio economico è di gran lunga maggiore nella seconda ipotesi per collocamento a riposo in caso di riforma, in quanto beneficerai di quanto segue.
- Nessuna ritenuta previdenziale inerente il beneficio dei sei scatti fino al compimento del 60° anno sul rateo pensionistico, mediamente 25-35 euro netti al mese in base al grado/qualifica posseduta.
- Incremento sull'indennità di buonuscita (TFS) grazie alla corresponsione dei sei scatti, in pratica migliaia di euro in virtù del periodo utile accumulato (servizio prestato dalla data di iscrizione al Fondo Opera di Previdenza + gli anni riscattati).
- Liquidazione della prima rata TFS dell'importo di 50.000 euro lordi entro 105 giorni dalla presentazione della domanda di pensione di inabilità ordinaria e, non entro 27 mesi come nel caso di pensione di anzianità.
I migliori Auguri per la tua Salute.
il vantaggio economico è di gran lunga maggiore nella seconda ipotesi per collocamento a riposo in caso di riforma, in quanto beneficerai di quanto segue.
- Nessuna ritenuta previdenziale inerente il beneficio dei sei scatti fino al compimento del 60° anno sul rateo pensionistico, mediamente 25-35 euro netti al mese in base al grado/qualifica posseduta.
- Incremento sull'indennità di buonuscita (TFS) grazie alla corresponsione dei sei scatti, in pratica migliaia di euro in virtù del periodo utile accumulato (servizio prestato dalla data di iscrizione al Fondo Opera di Previdenza + gli anni riscattati).
- Liquidazione della prima rata TFS dell'importo di 50.000 euro lordi entro 105 giorni dalla presentazione della domanda di pensione di inabilità ordinaria e, non entro 27 mesi come nel caso di pensione di anzianità.
I migliori Auguri per la tua Salute.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE