L'ITALIA DEGLI INTERPRETI ......
Inviato: sab giu 25, 2011 5:18 pm
Nel nostro beneamato paese, dal dopoguerra, con la repubblica, ed il boom economico degli anni 50, abbiamo attraversato un 20ennio di bonazza, poi ci sono stati gli anni '70, poi il ventennio della democrazia cristiana e del partito socialista, poi il ventennio o quasi di berlusconi.
Il nostro sistema parlamentare, unico al mondo, 945 parlamentari hanno privilegi che ci attestano primi in graduatoria mondiale, i nostri europarlamentari sono i più pagati.
http://agoralab.wordpress.com/quanti-i- ... lamentari/" onclick="window.open(this.href);return false;
Questi signori devono legiferare, ecco che in Italia abbiamo più leggi noi che ....... , come si dice .... fatta la legge trovato l'inganno, meno male che Calderoli qualcosa di buono ha fatto in merito alle cataste di leggi, semplificandone e mandando al macero un bel pò, però il problema sussiste sempre ...... ed il problema italiano è L'INTERPRETAZIONE DELLE LEGGI, poi se hai qualche santo protettore tipo P1,P2,P3,P4,P5,P6,P7 ...... tanto meglio, ma cmq interpretare una legge per far valere i propri diritti è diventato uno spot nazionale in voga da parecchi anni.
Hai rubato, hai ammazzato, hai fatto qualcosa di penalmente rilevante???? ...... ce sempre un modo per uscirne a costo di scovare una regia legge sconosciuta o qualche cavillo che perlomeno ti assicura una scorciatoia per farla franca.
Il nostro caso, Leggi e leggine, circolari e normative che certe volte si rendono fragili ed attaccabili, fatte per poter sistemare ed riorganizzare ..... invece sono un boomerang:
Persomil dice 5 anni per la prescrizione del pagamento sostitutivo della licenza, la corte di cassazione abbatte l'appello e dichiara risarcitorio il danno e la prescrizione decennale;
Alcuni dicevano che il giorno dopo la firma del contratto da civile si poteva fare domanda di trasferimento (lo hanno detto a me i dipendenti di persociv), poi esce una legge che tocca aspettare almeno 3 anni, adesso PERSOCIV dice che ne basta uno;
Prima si effettuavano le visite mediche, poi non si prendevano più in considerazione, adesso sembra ci rivogliono nuovamente, specificano che devono essere in considerazione gli indirizzi scritti sulle diagnosi dalle CMO;
Dell'intera procedura mi è parso di capire che noi interessati dobbiamo fare domanda entro 30 gg., per tramite gerarchico, adesso non si sà che vogliono con una caterba di documenti e DEVI STARE ANCHE ATTENTO A COME ISTRUISCONO LA PRATICA IL TUO UFFICIO PERSONALE ......... "PENA LA DECADENZA";
E mi fermo qui perchè ci sarebbero una miriadi di strafalcioni, inesattezze e controversie, in base alla legge madre ..... tant'è che la gente stufa, pur di andare dagli strozzini è costretto ad andare in tribunale per vedersi riconoscere i propri diritti.
VIVA L'ITALIA, VIVA L'ITERPRETAZIONE
Il nostro sistema parlamentare, unico al mondo, 945 parlamentari hanno privilegi che ci attestano primi in graduatoria mondiale, i nostri europarlamentari sono i più pagati.
http://agoralab.wordpress.com/quanti-i- ... lamentari/" onclick="window.open(this.href);return false;
Questi signori devono legiferare, ecco che in Italia abbiamo più leggi noi che ....... , come si dice .... fatta la legge trovato l'inganno, meno male che Calderoli qualcosa di buono ha fatto in merito alle cataste di leggi, semplificandone e mandando al macero un bel pò, però il problema sussiste sempre ...... ed il problema italiano è L'INTERPRETAZIONE DELLE LEGGI, poi se hai qualche santo protettore tipo P1,P2,P3,P4,P5,P6,P7 ...... tanto meglio, ma cmq interpretare una legge per far valere i propri diritti è diventato uno spot nazionale in voga da parecchi anni.
Hai rubato, hai ammazzato, hai fatto qualcosa di penalmente rilevante???? ...... ce sempre un modo per uscirne a costo di scovare una regia legge sconosciuta o qualche cavillo che perlomeno ti assicura una scorciatoia per farla franca.
Il nostro caso, Leggi e leggine, circolari e normative che certe volte si rendono fragili ed attaccabili, fatte per poter sistemare ed riorganizzare ..... invece sono un boomerang:
Persomil dice 5 anni per la prescrizione del pagamento sostitutivo della licenza, la corte di cassazione abbatte l'appello e dichiara risarcitorio il danno e la prescrizione decennale;
Alcuni dicevano che il giorno dopo la firma del contratto da civile si poteva fare domanda di trasferimento (lo hanno detto a me i dipendenti di persociv), poi esce una legge che tocca aspettare almeno 3 anni, adesso PERSOCIV dice che ne basta uno;
Prima si effettuavano le visite mediche, poi non si prendevano più in considerazione, adesso sembra ci rivogliono nuovamente, specificano che devono essere in considerazione gli indirizzi scritti sulle diagnosi dalle CMO;
Dell'intera procedura mi è parso di capire che noi interessati dobbiamo fare domanda entro 30 gg., per tramite gerarchico, adesso non si sà che vogliono con una caterba di documenti e DEVI STARE ANCHE ATTENTO A COME ISTRUISCONO LA PRATICA IL TUO UFFICIO PERSONALE ......... "PENA LA DECADENZA";
E mi fermo qui perchè ci sarebbero una miriadi di strafalcioni, inesattezze e controversie, in base alla legge madre ..... tant'è che la gente stufa, pur di andare dagli strozzini è costretto ad andare in tribunale per vedersi riconoscere i propri diritti.
VIVA L'ITALIA, VIVA L'ITERPRETAZIONE