cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Nasedda
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: dom ott 09, 2022 3:14 pm

cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Messaggio da Nasedda »

Buongiorno. Sono in aspettativa per malattia con una patologia che non è causa di servizio. Tra poco finisco l'anno e lo stipendio mi sarà decurtato del 50%. Sono in attesa di essere chiamato dalla CMO per l'idoneità che difficilmente mi daranno. Vi chiedo se cambio la tipologia della malattia e continuo con una riconosciuta causa di servizio, anche se non ascrivibile a categoria, lo posso fare? Mi decurtano del 50% lo stipendio? Devo andare ugualmente alla CMO quando verrò convocato? Mi mancano 20 mesi alla pensione e se mi riformano per inabilità totale perdo 270 euro lordi al mese di pensione e 8000 euro di buonuscita e sta cosa mi fà stare malissimo al solo pensiero che dopo una vita data alla Polizia... 20 mesi hanno più valore di 35 anni.


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1670
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Messaggio da NavySeals »

Ciao, ti spiego il mio caso personale. Feci esattamente quello che tu hai detto, l'unico risultato (ne ero cosciente e a me andava bene) era che mi anticiparono la riforma, perchè sommai un'altra patologia. In fase di tagli, considerarono tutta aspettativa, perchè la CMO non si espresse se l'aspettativa era dovuta in fase predominante dalla patologia riconosciuta o alla'ltra. E siccome la tua non è ascritta, dubito proprio che possa essere la predominante.
In pratica, vedo impossibile che tu possa evitare il taglio al 50% a meno che non rientri. E se aggiungi un'altra patologia, l'unico effetto è che rischi che ti buttino fuori prima.
Nasedda
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: dom ott 09, 2022 3:14 pm

Re: cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Messaggio da Nasedda »

Ho capito, ti ringrazio.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Messaggio da lino »

Nasedda ha scritto: mar gen 23, 2024 12:44 pm Buongiorno. Sono in aspettativa per malattia con una patologia che non è causa di servizio. Tra poco finisco l'anno e lo stipendio mi sarà decurtato del 50%. Sono in attesa di essere chiamato dalla CMO per l'idoneità che difficilmente mi daranno. Vi chiedo se cambio la tipologia della malattia e continuo con una riconosciuta causa di servizio, anche se non ascrivibile a categoria, lo posso fare? Mi decurtano del 50% lo stipendio? Devo andare ugualmente alla CMO quando verrò convocato? Mi mancano 20 mesi alla pensione e se mi riformano per inabilità totale perdo 270 euro lordi al mese di pensione e 8000 euro di buonuscita e sta cosa mi fà stare malissimo al solo pensiero che dopo una vita data alla Polizia... 20 mesi hanno più valore di 35 anni.
Nasedda, ma veramente stai male per qualche decina di euro??
E due anni di TFS....
Pensa che molti di noi sono a metà stipendio per il resto della vita, poiché Abbiamo avuto la presunzione di ammalarsi troppo presto...
Valuta che la salute non ha prezzo e purtroppo te lo dico con coscienza di causa.
Nel mio caso, il denaro non è servito assolutamente a nulla.
Un caro saluto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6444
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao !
Nasedda ha scritto: mar gen 23, 2024 12:44 pm Buongiorno. Sono in aspettativa per malattia con una patologia che non è causa di servizio. Tra poco finisco l'anno e lo stipendio mi sarà decurtato del 50%. Sono in attesa di essere chiamato dalla CMO per l'idoneità che difficilmente mi daranno. Vi chiedo se cambio la tipologia della malattia e continuo con una riconosciuta causa di servizio, anche se non ascrivibile a categoria, lo posso fare? Mi decurtano del 50% lo stipendio? Devo andare ugualmente alla CMO quando verrò convocato? Mi mancano 20 mesi alla pensione e se mi riformano per inabilità totale perdo 270 euro lordi al mese di pensione e 8000 euro di buonuscita e sta cosa mi fà stare malissimo al solo pensiero che dopo una vita data alla Polizia... 20 mesi hanno più valore di 35 anni.

Ti hanno già ampiamente risposto, ma integro con una osservazione, una eventuale perdita economica la si potrebbe rilevare in caso di mancato moltiplicatore, quindi, tra 20 mesi compi 60 anni ?

Poiché da quello che mi risulta andare in pensione per anzianità o per riforma, quest'ultima è più vantaggiosa, anche in termini di tempistiche, senza contare che se sei appartenente alla PdS, potrai beneficiare su richiesta anche di un contributo a Fondo Perduto di 2000 euro.

Poi, leggo che hai già una causa di servizio, che sebbene non ascritta a tabella e categoria, ti permetterà comunque di presentare domanda di ppo.

Come vedi.......
Nasedda
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: dom ott 09, 2022 3:14 pm

Re: cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Messaggio da Nasedda »

Dai conteggi che mi ha fatto un sindacato ci rimetto, 270 euro mensili andando in pensione per inabilità totale. Mentre se vado tra 20 mesi, a 60 anni, non ci rimetto niente. Ti dirò anche che mi ha detto che non avrò altri benefici , neanche con la causa di servizio. Se è come scrivi tu, lo spero, meglio. Per i 2000 euro che dici... sicuramente mi sono espresso male. Io dico che non puoi togliere ad una persona 270 euro mensili sulla pensione e 7000 euro di buonuscita quando gli mancano 20 mesi alla pensione , ha lavorato per 35 effetivi e oltretutto non perchè se ne vuole stare a casa ma non può più lavorare per una malattia .Tutto quì. Ti ringrazio dei consigli.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6444
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Messaggio da nonno Alberto »

Nasedda ha scritto: mar gen 23, 2024 5:13 pm Dai conteggi che mi ha fatto un sindacato ci rimetto, 270 euro mensili andando in pensione per inabilità totale. Mentre se vado tra 20 mesi, a 60 anni, non ci rimetto niente. Ti dirò anche che mi ha detto che non avrò altri benefici , neanche con la causa di servizio. Se è come scrivi tu, lo spero, meglio. Per i 2000 euro che dici... sicuramente mi sono espresso male. Io dico che non puoi togliere ad una persona 270 euro mensili sulla pensione e 7000 euro di buonuscita quando gli mancano 20 mesi alla pensione , ha lavorato per 35 effetivi e oltretutto non perchè se ne vuole stare a casa ma non può più lavorare per una malattia .Tutto quì. Ti ringrazio dei consigli.

Ciao !

Come ho indicato nel post precedente, la perdita economica poteva essere solo inerente al mancato moltiplicatore, ciò l'ho dedotto, poiché non avevi scritto l'età anagrafica ma solo l'anzianità di servizio.

Ovviamente in questo caso una riforma sarà meno redditizia, ma mi ripeto nuovamente sempre più conveniente in merito ad una ipotetica uscita per anzianità, ma non paragonabile a quella per limiti di età per le ragioni che sono il moltiplicatore.

In merito alla causa di servizio, se come hai scritto, hai già una "SI" dipendente che può essere o per modello ML /C, o semplicemente per normale domanda, questa ti permette dopo aver presentato domanda di pensione e ricevuto il primo rateo pensionistico di presentare domanda di pensione privilegiata ordinaria, portando in visione il decreto di riconoscimento.

Contestualmente, procedi a ridocumentare con nuovi accertamenti sanitari che verranno indicati dal medico di famiglia e presenta al tuo ex ufficio, entro 6 mesi dal rilascio della prima certificazione, domanda di ascrizione a tabella e categoria è contestuale equo indennizzo.


Quando verrai convocato in cmo per la domanda di ppo verrà valutata anche quella di ascrizione a tabella e categoria, qualora venga assegnata una Tab B avrai diritto all'equo indennizzo che sarà ridotto del 50% per l'età anagrafica (60) e anche alle annualità di ppo che equivalgono ad un più 10% sulla Pal.

Queste vengono pagate dall'INPS come unica soluzione.

6 mesi prima della scadenza delle annualità, che avranno una decorrenza assegnata, devi presentare nuovamente presso il patronato domanda di revisione della ppo.


In merito al contributo, questo compete solo al personale riformato.

Nasedda
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: dom ott 09, 2022 3:14 pm

Re: cambio diagnosi durante l'Aspettativa per malattia

Messaggio da Nasedda »

Dai conteggi che mi ha fatto un sindacato ci rimetto, 270 euro mensili andando in pensione per inabilità totale. Mentre se vado tra 20 mesi, a 60 anni, non ci rimetto niente. Ti dirò anche che mi ha detto che non avrò altri benefici , neanche con la causa di servizio. Se è come scrivi tu, lo spero, meglio. Per i 2000 euro che dici... sicuramente mi sono espresso male. Io dico che non puoi togliere ad una persona 270 euro mensili sulla pensione e 7000 euro di buonuscita quando gli mancano 20 mesi alla pensione , ha lavorato per 35 effetivi e oltretutto non perchè se ne vuole stare a casa ma non può più lavorare per una malattia .Tutto quì. Ti ringrazio dei consigli.
Ormai rinvio l'aggravamento della causa di servizio a dopo l'esito della visita alla CMO. Mi hanno chiamato dall'ufficio per dirmi che il 30 di questo mese mi devo presentare. La prima volta che sono così velocissimi 🥴. Grazie della tua disponibilità.
Rispondi