Inabilità totale

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Klant
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: sab lug 16, 2022 12:09 pm

Inabilità totale

Messaggio da Klant »

Ciao qualcuno può rispondere a questo quesito? Vorrei gentilmente sapere x essere riformato con invalidità totale occorre avere una certa invalidità o cosa grazie


Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Inabilità totale

Messaggio da lino »

Se fai una sorta di microstoria è meglio....
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Inabilità totale

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao !

@Klant
Klant ha scritto: ven gen 19, 2024 3:47 pm Ciao qualcuno può rispondere a questo quesito?


Vorrei gentilmente sapere x essere riformato con invalidità totale occorre avere una certa invalidità o cosa grazie

Hai posto un quesito di cui spero che sia solo mera curiosità, per cui, si può essere riformati per causa di servizio o senza causa di servizio e non occorre necessariamente una invalidità totale, poiché la riforma si basa sulla patologia che rende la inidoneità al servizio.

Inoltre, tra le tipologie di riforma c'è anche quella attinente la 335/95 che prevede :


Con effetto dal 1° gennaio 1996, l'articolo 2, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335 prevede il diritto a conseguire un trattamento pensionistico nei casi in cui la cessazione del servizio sia dovuta a infermità non dipendente da causa di servizio e per la quale gli interessati si trovino «nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».

Che prevede le seguenti condizioni:

possesso di un’anzianità contributiva di cinque anni di cui almeno tre nel quinquennio precedente la decorrenza del trattamento pensionistico; concorrono alla formazione della suddetta anzianità, eventuali periodi riscattati o ricongiunti presso questo Istituto;

risoluzione del rapporto di lavoro per infermità non dipendente da causa di servizio;

riconoscimento dello stato di assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa conseguente a infermità non dipendente da causa di servizio.


Ciò, comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età oppure fino al 40° anno di servizio.


Concludo, se invece non è semplice curiosità bene faresti a seguire l'invito che ti aveva fatto Lino.


Rispondi