Pagina 1 di 6

Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: sab dic 16, 2023 8:51 am
da zappotek
Buongiorno, ho 54 anni e 35 di servizio, dovrei essere a breve riformato x motivi di salute. Volevo sapere se ci saranno dei benefici anche x i riformati relativi ai nuovi coefficienti pensionistici x il 2022/2023. Grazie della risposta....

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: sab dic 16, 2023 9:44 am
da mauri64
Ciao zappotek,
se approvato, anziché beneficiare del coefficiente minimo di 57 anni riconosciuto a coloro che vanno in pensione di inabilità, beneficerai del coefficiente di trasformazione del 4,378% corrispondente all'età anagrafica di 58 anni (57+ 1 anno).

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: sab dic 16, 2023 10:05 am
da zappotek
Grazia e mille della risposta celere😁😁😁

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: sab dic 16, 2023 10:25 am
da mauri64
Buon fine settimana.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: sab dic 16, 2023 10:44 am
da zappotek
Anche a te 😁

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: dom dic 17, 2023 7:29 pm
da enzik
mauri64 ha scritto: sab dic 16, 2023 9:44 am Ciao zappotek,
se approvato, anziché beneficiare del coefficiente minimo di 57 anni riconosciuto a coloro che vanno in pensione di inabilità, beneficerai del coefficiente di trasformazione del 4,378% corrispondente all'età anagrafica di 58 anni (57+ 1 anno).
Buonasera mauri64,
sono stato riformato nel 2018 e mi è stato riconosciuto il coefficiente minimo dei 57 anni. All'epoca avevo 52 anni. Dalla risposta che hai dato a zappotec leggo che "se approvato" cambierebbero alcuni coefficienti. Ti chiedo se questo miglioramento andrebbe a favorire i prossimi riformati o anche quelli già pensionati? Mi potresti dire dove sono riportate queste eventuali modifiche? Grazie anticipatamente per la risposta

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: dom dic 17, 2023 7:49 pm
da mauri64
Ciao,
enzik ha scritto: dom dic 17, 2023 7:29 pm
Buonasera mauri64,
sono stato riformato nel 2018 e mi è stato riconosciuto il coefficiente minimo dei 57 anni. All'epoca avevo 52 anni. Dalla risposta che hai dato a zappotec leggo che "se approvato" cambierebbero alcuni coefficienti. Ti chiedo se questo miglioramento andrebbe a favorire i prossimi riformati o anche quelli già pensionati?
Solo i pensionati andati in quiescenza a partire dall'anno 2022 in poi.
Mi potresti dire dove sono riportate queste eventuali modifiche? Grazie anticipatamente per la risposta
Non posso allegare l'emendamento in quanto non sei Sostenitore, solo dopo aver effettuato una donazione potrai utilizzare i numerosi serviuzi del forum.
Di seguito riporto un articolo che tratta l'argomento.

https://www.aspmilitari.it/legge-di-bil ... ati-aspmi/

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: dom dic 17, 2023 8:38 pm
da Sorabji
Buonasera,

Sono stato riformato nel luglio 2022.
Ero un'appuntato dell'Arma dei Carabinieri.
Avrei dei dubbi che spero possiate dissipare. Questi nuovi coefficienti, considerato il mio anno di riforma, riguardano anche me? All'epoca della riforma avevo 53 anni e 34 anni e 5 mesi di servizio.
A quanto potrebbe ammontare, piu o meno, il beneficio economico? Nel caso questa proposta fosse approvata quanto tempo, più o meno, occorrebbe all'inps per aggiornare il rateo pensionistico? Mi scuso se non ho utilizzato la sezione "Carabinieri" ma ho letto questo argomento in questa sezione. Spero in una vostra gentile risposta. Ne approfitto per ringraziare tutti i frequentatori del forum, soprattutto i veterani, per tutti i preziosi consigli che date con tanta generosità.

Cordialmente Giuseppe

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: dom dic 17, 2023 8:53 pm
da Sorabji
.....Dimenticavo


Questa proposta sarebbe permanente è soggetto a scadenza?

Cordialmente Giuseppe

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: dom dic 17, 2023 9:43 pm
da mauri64
Ciao,
Sorabji ha scritto: dom dic 17, 2023 8:38 pm Buonasera,
Sono stato riformato nel luglio 2022.
Ero un'appuntato dell'Arma dei Carabinieri.
Avrei dei dubbi che spero possiate dissipare. Questi nuovi coefficienti, considerato il mio anno di riforma, riguardano anche me?
SI.
All'epoca della riforma avevo 53 anni e 34 anni e 5 mesi di servizio.
A quanto potrebbe ammontare, più o meno, il beneficio economico?
Non conosco il tuo montante contributivo, comunque ogni 100.000 euro di tale montante il beneficio corrisponderebbe a 7,92 euro lordi.
Eventualmente comunica il montante contributivo dal 1996 in poi, lo trovi nel quadro II della determina INPS.
Nel caso questa proposta fosse approvata quanto tempo, più o meno, occorrerebbe all'Inps per aggiornare il rateo pensionistico?
L'Inps emanerà una circolare come ha già fatto in precedenza per l'art. 54, dove detterà le linee guida alle Direzioni provinciali.
Ritengo che siano le ex amministrazioni a trasmettere l'elenco completo all'INPS, pertanto passerà parecchio tempo.
Mi scuso se non ho utilizzato la sezione "Carabinieri" ma ho letto questo argomento in questa sezione. Spero in una vostra gentile risposta.
Hai fatto bene a scrivere nella presente sezione, è inutile aprire tanti argomenti che trattano lo stesso beneficio.
Ne approfitto per ringraziare tutti i frequentatori del forum, soprattutto i veterani, per tutti i preziosi consigli che date con tanta generosità.

Cordialmente Giuseppe
Alla prossima.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: dom dic 17, 2023 9:52 pm
da mauri64
Sorabji ha scritto: dom dic 17, 2023 8:53 pm .....Dimenticavo

Questa proposta sarebbe permanente è soggetto a scadenza?

Cordialmente Giuseppe
Permanente.

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: dom dic 17, 2023 10:53 pm
da GiulioTR
Secondo te Maurizio come mai è stata fatta questa modifica migliorativa dei coefficienti?
Quindi chi è stato riformato prima del 2022 è automaticamente escluso giusto?

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: lun dic 18, 2023 12:07 am
da enzik
mauri64 ha scritto: dom dic 17, 2023 7:49 pm Ciao,
enzik ha scritto: dom dic 17, 2023 7:29 pm
Buonasera mauri64,
sono stato riformato nel 2018 e mi è stato riconosciuto il coefficiente minimo dei 57 anni. All'epoca avevo 52 anni. Dalla risposta che hai dato a zappotec leggo che "se approvato" cambierebbero alcuni coefficienti. Ti chiedo se questo miglioramento andrebbe a favorire i prossimi riformati o anche quelli già pensionati?
Solo i pensionati andati in quiescenza a partire dall'anno 2022 in poi.
Mi potresti dire dove sono riportate queste eventuali modifiche? Grazie anticipatamente per la risposta
Non posso allegare l'emendamento in quanto non sei Sostenitore, solo dopo aver effettuato una donazione potrai utilizzare i numerosi serviuzi del forum.
Di seguito riporto un articolo che tratta l'argomento.

https://www.aspmilitari.it/legge-di-bil ... ati-aspmi/
Grazie mille per la risposta

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: lun dic 18, 2023 7:02 am
da KURO OBI
mauri64 ha scritto: sab dic 16, 2023 9:44 am Ciao zappotek,
se approvato, anziché beneficiare del coefficiente minimo di 57 anni riconosciuto a coloro che vanno in pensione di inabilità, beneficerai del coefficiente di trasformazione del 4,378% corrispondente all'età anagrafica di 58 anni (57+ 1 anno).
Buongiorno Mauri. Questo coefficiente minimo dove lo vedo scritto, se il reparto me lo ha trascritto? Riformato nel 2017

Re: Coefficienti pensionistici x riformati

Inviato: lun dic 18, 2023 8:59 am
da mauri64
Ciao,
GiulioTR ha scritto: dom dic 17, 2023 10:53 pm Secondo te Maurizio come mai è stata fatta questa modifica migliorativa dei coefficienti?
Per compensare il mancato avvio della previdenza complementare, praticamente i sindacati di categoria sono riusciti ad ottenere il massimo in questo momento di difficoltà economica.
Quindi chi è stato riformato prima del 2022 è automaticamente escluso giusto?
SI.