pensione privilegiata

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
nanni35
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 16
Iscritto il: mar set 07, 2010 8:03 pm

pensione privilegiata

Messaggio da nanni35 »

lo scrivente chiede un parere in merito alla richiesta del 10% per la privilegiata dopo essere andato in pensione .
sono stato assunto nel marzo del 1984 nella polizia penitenziaria, nel gennaio del 2005 venivo riformato e idoneo al transito ai ruoli civili, nel luglio del 2022 sono andato in pensione con legge fornero 43 anni e 1 mese di contributi.
il 17 luglio presento tramite patronato richiesta per il riconoscimento della privilegiata, a ottobre l'inps mi rigetta la mia richiesta, a seguito della risposta dell'ufficio pensione del DAP Ministero della Giustizia, che trascrivo di seguito:
Con riferimento all’istanza telematica presentata dal nominato in oggetto … intesa ad ottenere il trattamento pensionistico privilegiato, si rappresenta che per l’anzianità ai fini pensionistici è stato già considerato il servizio prestato sia nel corpo di polizia penitenziaria che quello prestato nel comparto funzioni centrali.
Di conseguenza, poiché detti servizi sono stati valutati utili per il diritto al trattamento ordinario, l’interessato non può richiedere il beneficio in esame.
Pertanto qualora fosse riconosciuto il trattamento pensionistico di privilegio, il medesimo non avrebbe diritto a percepire il trattamento pensionistico ordinario attualmente in godimento per assenza di requisiti.
pertanto le chiedo se ha ragione il ministero o mi spetta l'aumento del 10% della privilegiata
cordiali saluti


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

Ciao nanni35,
quando sei transitato nei ruoli civili non hai richiesto il cumulo della pensione di privilegio + lo stipendio da dipendente civile, hai diritto alla pensione privilegiata in base alla categoria assegnata.

Ti abbiamo già risposto al seguente link. :)

pensione-privilegiata-per-chi-e-transit ... 62#p289262
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6433
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nonno Alberto »

nanni35 ha scritto: gio nov 30, 2023 4:35 pm lo scrivente chiede un parere in merito alla richiesta del 10% per la privilegiata dopo essere andato in pensione .
sono stato assunto nel marzo del 1984 nella polizia penitenziaria, nel gennaio del 2005 venivo riformato e idoneo al transito ai ruoli civili, nel luglio del 2022 sono andato in pensione con legge fornero 43 anni e 1 mese di contributi.
il 17 luglio presento tramite patronato richiesta per il riconoscimento della privilegiata, a ottobre l'inps mi rigetta la mia richiesta, a seguito della risposta dell'ufficio pensione del DAP Ministero della Giustizia, che trascrivo di seguito:
Con riferimento all’istanza telematica presentata dal nominato in oggetto … intesa ad ottenere il trattamento pensionistico privilegiato, si rappresenta che per l’anzianità ai fini pensionistici è stato già considerato il servizio prestato sia nel corpo di polizia penitenziaria che quello prestato nel comparto funzioni centrali.
Di conseguenza, poiché detti servizi sono stati valutati utili per il diritto al trattamento ordinario, l’interessato non può richiedere il beneficio in esame.
Pertanto qualora fosse riconosciuto il trattamento pensionistico di privilegio, il medesimo non avrebbe diritto a percepire il trattamento pensionistico ordinario attualmente in godimento per assenza di requisiti.
pertanto le chiedo se ha ragione il ministero o mi spetta l'aumento del 10% della privilegiata
cordiali saluti

Ciao, @nanni35, c'è qualcosa che non è chiara,
quello che segue è un tuo messaggio del 2010
puoi argomentate un po' giusto per capire questo diniego ?



Re: Non Idoneità al servizio
Messaggio mer set 08, 2010 8:41 pm

Avevo 21 anni di servizio, arruolato 22 marzo 1984, a seguito della riforma nel marzo del 2008 ho fatto la richiesta della pensione privilegiata, per il periodo maturato nel corpo, sono quasi alla fine dell'iter è stato inviato il tutto all'ufficio pensioni privilegiate in data 5 agosto 2010, dopo aver effettuato tutte le visite alla cmo..ora aspetto il decreto di pagamento ed eventuali arretrati, maturati dal momento della domanda.
Alla visita effettuata nel mese di maggio 2010 mi hanno confermato l'8 massima a vita ai fini della pensione privilegiata.

nanni35
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 16
Iscritto il: mar set 07, 2010 8:03 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nanni35 »

Allora rispondo alle due domande.. quando sono transitato avevo fatto richiesta di cumulo ma poi ho rinunciato..
Si all'epoca nel 2010 avevo fatto il post perche avevo fatto richiesta... ma poi ho dovuto rinunciare perche il mio ministero prendeva tempo e voleva liquidarmi una unatantum
nanni35
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 16
Iscritto il: mar set 07, 2010 8:03 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nanni35 »

Scusa cerco di argomentare di più.. a luglio 2022 sono andato in pensione con legge Fornero ed ho fatto dopo essere posto in pensione richiesta di indennità di privilegio che dopo un anno mi è stata respinta con quella dicitura...
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6433
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nonno Alberto »

nanni35 ha scritto: gio nov 30, 2023 9:37 pm Scusa cerco di argomentare di più.. a luglio 2022 sono andato in pensione con legge Fornero ed ho fatto dopo essere posto in pensione richiesta di indennità di privilegio che dopo un anno mi è stata respinta con quella dicitura...

C'è un errore nella risposta del Dap ma ti suggerisco di fare il punto della situazione prima di avanzare nuovamente la richiesta all'inps.

Fai una telefonata

o scrivi, riepilogando la vicenda, compresa la richiesta in cumulo di ppo e poi la rinuncia, poiché credo che l'errore sia lì.

una e-mail:
trattamentoprevidenziale.dgp.dap@giustizia.it

Oppure una :

pec: pensioni.ordpp.dap@giustiziacert.it

Ufficio V - Trattamento economico e previdenziale
aggiornamento: 23 maggio 2023

Largo Luigi Daga, 2 - 00164 Roma
centralino: +39 06 665911

settore amministrativo sanitario
06 665912041

settore previdenza polizia penitenziaria
06 665912084 - 2093

settore della previdenza personale dirigenziale e comparto funzioni centrali
06 665912597 - 2676

settore trattamento economico
06 665912172



Ricevimento al pubblico: martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12

Direttore - Enrichetta De Luca

Ai sensi dell’articolo 1 del d.m. 9 dicembre 2022, l'ufficio si occupa di:

analisi del fabbisogno economico e predisposizione del conto annuale

gestione del trattamento economico del personale

gestione del trattamento previdenziale, di fine rapporto e di fine servizio, nonché dei procedimenti sanitari collegati al servizio del personale

👋👋
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27366
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

@nanni35,
affrettati a sistemare la situazione poichè se ripresenti la domanda di pensione di privilegio oltre i due anni dalla cessazione, il pagamento della suddetta pensione non decorre più dalla cessazione stessa, bensì dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda, senza la corresponsione dei ratei precedentemente maturati.
Rispondi