Salve a tutti, mi sono arruolato nel 1979 e sono andato in pensione a domanda nel 2015, con il sistema interamente retributivo (fino al 31.12.2011) e dal 01.01.2012 al 01.02.2015 con il sistema contributivo pro-rata.
Ho svolto il servizio in ambasciata dall'anno1998 all'anno 2002.
Ho fatto domanda di richiesta alla mia Amministrazione per l'aggiornamento della mia pensione e accessorie, inviando anche il prospetto riepilogativo che mi ha rilasciato l'Amministrazione cui venivo amministrato, nel periodo che prestavo all’estero.
Ho ricevuto la risposta come segue: come nel caso della S.V., suddiviso nelle quote (A e B) di pensione di cui all'art.13, comma 1, lett. a) e b) del D. Lgs. n.503 del 1992, il periodo di riferimento retributivo - ai fini pensionistici - di cui all'art. 7 del D. Lgs. n.503 del 1992) comprende dli ultimi dieci anni di contribuzione antecedenti il congedo, nel caso di specie decorrono dal 1 febbraio 2005, non coincidendo con il periodo prestato all'Estero.
E’ possibile tutto questo?
Qualcuno ha ricevuto la stessa risposta?
Ringrazio anticipatamente.
SERVIZIO PRESTATO ALL'ESTERO - ACCESSORIE
Re: SERVIZIO PRESTATO ALL'ESTERO - ACCESSORIE
Ciao jamel1,
fino al 31/12/2011 sei stato un retributivo puro con il doppio requisito: anzianità contributiva utile pari o superiore a 15 anni al 31/12/1992 e, pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995.
Dal 01/01/2012 contributivo "pro rata", quindi soggetto al famoso doppio calcolo.
Pertanto, la quota B ti è stata correttamente calcolata dalla data di decorrenza della pensione a ritroso di 10 anni come specificato nella risposta.
fino al 31/12/2011 sei stato un retributivo puro con il doppio requisito: anzianità contributiva utile pari o superiore a 15 anni al 31/12/1992 e, pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995.
Dal 01/01/2012 contributivo "pro rata", quindi soggetto al famoso doppio calcolo.
Pertanto, la quota B ti è stata correttamente calcolata dalla data di decorrenza della pensione a ritroso di 10 anni come specificato nella risposta.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE