Buongiorno a tutti.
Qualche settimana fa parlavano che quello che mancava della perequazione 2023, sarebbe stato conguagliato a novembre, a vedere non mi sembra.
Ieri ho letto di dicembre, mi date conferma di ciò? Grazie
Conguaglio perequazione
Re: Conguaglio perequazione
Ciao,
il DDL Stabilità approvato dal C.d.M. in data 16 ottobre scorso non specificava il mese (vedasi paragrafo in grassetto), solo con la stesura in Gazzetta Ufficiale avvenuta il 18 u.s. specifica il mese di conguaglio.
Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2023, conguaglio perequazione pensioni dal 1° dicembre
Partirà dal 1° dicembre 2023 l’anticipo del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni relativo al 2022.
Rispetto alle prime anticipazioni, che parlavano di aumenti in arrivo già dal mese di novembre per l’indicizzazione degli assegni pensionistici, si partirà da dicembre.
Questa una delle novità contenute nel testo del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2024, che anticipa la perequazione delle pensioni al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione, che per il 2022 si è attestata sull’8,1 per cento.
Sulle pensioni verrà perciò calcolato un aumento pari allo 0,8 per cento, con arretrati, che si andrà ad aggiungere al 7,3 per cento già applicato.
Le pensioni fino a quattro volte il trattamento minimo (2.100 euro lordi mensili) riceveranno infatti un aumento corrispondente al 100 per cento e dunque all’intera quota dello 0,8 per cento.
Quelle di importo superiore avranno invece un incremento a fasce, ossia con percentuali decrescenti secondo l’importo lordo del trattamento mensile complessivo.
il DDL Stabilità approvato dal C.d.M. in data 16 ottobre scorso non specificava il mese (vedasi paragrafo in grassetto), solo con la stesura in Gazzetta Ufficiale avvenuta il 18 u.s. specifica il mese di conguaglio.
Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2023, conguaglio perequazione pensioni dal 1° dicembre
Partirà dal 1° dicembre 2023 l’anticipo del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni relativo al 2022.
Rispetto alle prime anticipazioni, che parlavano di aumenti in arrivo già dal mese di novembre per l’indicizzazione degli assegni pensionistici, si partirà da dicembre.
Questa una delle novità contenute nel testo del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2024, che anticipa la perequazione delle pensioni al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione, che per il 2022 si è attestata sull’8,1 per cento.
Sulle pensioni verrà perciò calcolato un aumento pari allo 0,8 per cento, con arretrati, che si andrà ad aggiungere al 7,3 per cento già applicato.
Le pensioni fino a quattro volte il trattamento minimo (2.100 euro lordi mensili) riceveranno infatti un aumento corrispondente al 100 per cento e dunque all’intera quota dello 0,8 per cento.
Quelle di importo superiore avranno invece un incremento a fasce, ossia con percentuali decrescenti secondo l’importo lordo del trattamento mensile complessivo.
Re: Conguaglio perequazione
Ciao Nicopin64,
era per giustificare che inizialmente avevo riportato quanto comunicato dal DDL Stabilità del CdM, dove menzionava l'anticipo del conguaglio senza indicare il mese.
era per giustificare che inizialmente avevo riportato quanto comunicato dal DDL Stabilità del CdM, dove menzionava l'anticipo del conguaglio senza indicare il mese.
Re: Conguaglio perequazione
In effetti era cosi, poi sentita l'INPS che gestisce e comanda

Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE