Irpef, gli stipendi nel Lazio caleranno fino a 400 euro a partire da gennaio 2024
https://www.frosinonetoday.it/economia/ ... 20d'Italia.
Giusto per non farci mancare nulla!
Aumento irpef Lazio
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 777
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Aumento irpef Lazio
Messaggio da domenico.c »
le fasce di reddito piu basse pagano 1.6%, sembra che questa aliquota verrà innalzata al 3.3% con conseguente aumento progressivo di quanto pagato sinora.
Re: Aumento irpef Lazio
Ciao a tutti,
queste le aliquote irpef in vigore nella regione Lazio nel 2023, sulla base di altrettanti scaglioni.
1.73% fino a 15000,00 euro;
3,33% oltre 15000,00 e fino a 28000,00 euro;
3,33% oltre 28000,00 e fino a 50000,00 euro;
3,33% oltre 50000,00 euro.
queste le aliquote irpef in vigore nella regione Lazio nel 2023, sulla base di altrettanti scaglioni.
1.73% fino a 15000,00 euro;
3,33% oltre 15000,00 e fino a 28000,00 euro;
3,33% oltre 28000,00 e fino a 50000,00 euro;
3,33% oltre 50000,00 euro.
Re: Aumento irpef Lazio
Per il sindacato l'addizionale Irpef tornerà al 3,3% per i redditi fino a 35mila euro
Secondo il sindacato, "è paradossale, quindi, affermare di non aver aumentato le tasse quando non si rifinanzia il fondo che consentiva di applicare ai redditi tra i 15.000 e i 35.000 l’aliquota dell’1,73% anziché del 3,33%,) determinando un aumento dell’addizionale irpef dell’1,6%". In pratica il fondo Tagliatasse, come abbiamo ricordato più volte, è stato finanziato dalla giunta Zingaretti fino a tutto il 2023 per garantire il taglio dell'addizionale Irpef per le famiglie del Lazio.
Secondo il sindacato, "è paradossale, quindi, affermare di non aver aumentato le tasse quando non si rifinanzia il fondo che consentiva di applicare ai redditi tra i 15.000 e i 35.000 l’aliquota dell’1,73% anziché del 3,33%,) determinando un aumento dell’addizionale irpef dell’1,6%". In pratica il fondo Tagliatasse, come abbiamo ricordato più volte, è stato finanziato dalla giunta Zingaretti fino a tutto il 2023 per garantire il taglio dell'addizionale Irpef per le famiglie del Lazio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE