Truffa bonifico

Feed - CARABINIERI

Rispondi
A30555
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab set 30, 2023 5:44 pm

Truffa bonifico

Messaggio da A30555 »

Salve a tutti, ho acquistato da un privato una cosa tramite bonifico ordinario, poco più di 100 euro, ma questa persona non risponde né a messaggi né a chiamate, e deduco che non mi abbia spedito nulla. Parlando con l'assistenza del mio conto corrente, mi hanno detto che è possibile fare un recall del bonifico e che, se denunciassi il venditore prima di effettuare questo recall, sarebbe più fattibile riavere i soldi indietro. Cosa ne pensate? Vale la pena denunciarlo? Premetto che non mi è mai successo una cosa del genere, sono giovane e non so come funziona il tutto, l'unica cosa che vorrei è non perdere altri soldi, e magari riavere quelli indietro. Grazie


Avatar utente
frapisa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 238
Iscritto il: ven mag 18, 2018 3:07 pm

Re: Truffa bonifico

Messaggio da frapisa »

Tanto per curiosità, solo per una mia curiosità, a quale parrocchia appartieni??? Forse, solo a quella di chiesa?
Maria49
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 224
Iscritto il: sab ago 01, 2020 7:26 pm

Re: Truffa bonifico

Messaggio da Maria49 »

A30555 ha scritto: sab set 30, 2023 6:30 pm Salve a tutti, ho acquistato da un privato una cosa tramite bonifico ordinario, poco più di 100 euro, ma questa persona non risponde né a messaggi né a chiamate, e deduco che non mi abbia spedito nulla. Parlando con l'assistenza del mio conto corrente, mi hanno detto che è possibile fare un recall del bonifico e che, se denunciassi il venditore prima di effettuare questo recall, sarebbe più fattibile riavere i soldi indietro. Cosa ne pensate? Vale la pena denunciarlo? Premetto che non mi è mai successo una cosa del genere, sono giovane e non so come funziona il tutto, l'unica cosa che vorrei è non perdere altri soldi, e magari riavere quelli indietro. Grazie
A mio avviso ha voluto la bicicletta e adesso pedala. ma non piano devi essere veloce per acciuffare chi ti ha truffato................................ :D :D :D :D :D
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Truffa bonifico

Messaggio da Sempreme064 »

Se non hai fatto lo storno subito, fai la denuncia, hai le coordinate telefono etc etc . Se succedeva a me ci andavo a casa. .

Sarà un civile?
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Truffa bonifico

Messaggio da GiulioTR »

Purtroppo sono cose che possono capitare è successo anche a me stessa cifra per acquistare un piccolo frigorifero sette anni fa.
Ho rinunciato a procedere a denuncia sia per l'esiguità della cifra sia perché ho accertato che era un truffatore seriale e era tutto tempo perso cercare di recuperare qualcosa.
Tutto sommato però come per tutte le cose negative che possono capitare ho visto il lato positivo non ho comprato più cose su internet da privati o altro salvo tramite Amazon e quindi non ho avuto più problemi ne fregature.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26992
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Truffa bonifico

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
cosa importantissima prima di acquistare su internet leggere sempre le recensioni.
Avatar utente
domenico.c
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 778
Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm

Re: Truffa bonifico

Messaggio da domenico.c »

oltre a quanto suggerito risulta importante il metodo di pagamento, quindi evitare bonifici, ricariche postpay e similiari. Affidarsi a circuiti di pagamento che offrono garanzie sul buon esito dell'operazione, tipo paypal, amazonpay e carta di credito, in quest'ultimo caso è possibile avvalersi del charge back nel caso la transazione non vada a buon fine.
Alfredo75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: dom dic 04, 2022 7:30 pm

Re: Truffa bonifico

Messaggio da Alfredo75 »

Esperienza di una mia conoscente: 8 anni fa' su un noto sito di privati acquista una settimana in una casa vacanza, morale effettuando bonifico su cc postale di 500€, il tipo gli disse al telefono che il giorno prima di partire alle ore 20 di contattarlo per fare sapere orario di partenza e stimare un arrivo il giorno seguente per la consegna chiavi, alle ore 20 telefono spento questo fino al giorno dopo che risultava numero non valido o disattivato, denuncia alla locale stazione CC, con acquisizione screenshot delle conversazioni whatsapp e relative chiamate, per un breve periodo ho seguito i fatti tipo il tizio era stato rintracciato col conto corrente e numero di telefono così mi è stato riferito dalla mia amica .
Alla data attuale non sì sa ancora nulla .
Credo che in Italia la giustizia sia lenta ma prima o poi si arriverà alla fine almeno spero.
Unica cosa positiva è che il tizio gli ha risparmiato 8 ore di viaggio con bambini al seguito.
Logicamente niente più case vacanze .
Io sono per la denuncia dei fatti sempre.
Rispondi