Buongiorno a tutti vorrei porre due quesiti.
Premesso che sono quasi EX. SMA 2°corso , quindi apicale da diversi anni, e che ho capito che l’assegno ad personam è calcolato sulla base delle differenze del totale delle retribuzioni a titolo fisso e continuativo e non sul netto alla mano, chiedo:
Il primo
Visto che considerato che un dipendente civile mi sembra non sia soggetto ad aumenti stipendiali nell’ambito della stessa area e fascia retributiva ( es.A2-F5), e che le ritenute sia fiscali che previdenziali da militare, in termini di voci sono di più di quelle da civile (così mi è stato detto), è possibile che il totale in € delle ritenute sia minore una volta transitato rispetto a quelle che di aveva da militare?
Il secondo
Ci sarebbe qualche anima pia A2-F5 (anzianotto) che posterebbe anche solo la seconda pagina del proprio cedolino occultato dei dati personali per capire quali sono le voci stipendiali e di ritenute e le % che si applicano alle ritenute? (anche queste mi hanno detto essere più basse, anche se mi sembra strano.
Grazie
RITENUTE IN BUSTA PAGA DA MILITARE ECDA TRANSITATO CIVILE
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: RITENUTE IN BUSTA PAGA DA MILITARE ECDA TRANSITATO CIVILE
Le ritenute fiscali saranno proprie dell'imponibile che percepisci che, di fatto, sarà più basso di quello che percepivi da militare (considera 50/80 euro in meno al mese).Visto che considerato che un dipendente civile mi sembra non sia soggetto ad aumenti stipendiali nell’ambito della stessa area e fascia retributiva ( es.A2-F5), e che le ritenute sia fiscali che previdenziali da militare, in termini di voci sono di più di quelle da civile (così mi è stato detto), è possibile che il totale in € delle ritenute sia minore una volta transitato rispetto a quelle che di aveva da militare?
Re: RITENUTE IN BUSTA PAGA DA MILITARE ECDA TRANSITATO CIVILE
Scusami Navi seals … ho gusto solo oggi in quanto mi ero perso il post.
Grazie della risposta, ma non ho capito il discorso dell’ imponibile.
Credevo che l’assegno ad personam fosse il risultato della differenza tra il totale dei trattamenti economici a carattere fisso e continuativo tra quelli da militare e civile che appunto eguagliasse lo stipendio lordo precedente sul quale quindi si calcolano le ritenute; tra le quali non vengono, per giunta, più applicate la cassa sottufficiali e le due maggiorazioni INPDAP e FONDO CREDITO.
Qui tecnicamente il netto mensile dovrebbe essere di 50/60 più alto.
Perché l’imponibile dovrebbe essere più basso?
L’assegno non è calcolato sotto forma di differenza tra le somme dei due trattamenti a carattere fisso e continuativo???( come di dice dappertutto tra l’altro.
Grazie
Grazie della risposta, ma non ho capito il discorso dell’ imponibile.
Credevo che l’assegno ad personam fosse il risultato della differenza tra il totale dei trattamenti economici a carattere fisso e continuativo tra quelli da militare e civile che appunto eguagliasse lo stipendio lordo precedente sul quale quindi si calcolano le ritenute; tra le quali non vengono, per giunta, più applicate la cassa sottufficiali e le due maggiorazioni INPDAP e FONDO CREDITO.
Qui tecnicamente il netto mensile dovrebbe essere di 50/60 più alto.
Perché l’imponibile dovrebbe essere più basso?
L’assegno non è calcolato sotto forma di differenza tra le somme dei due trattamenti a carattere fisso e continuativo???( come di dice dappertutto tra l’altro.
Grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE