C.S. respinta

Feed - CARABINIERI

Henry6.3

C.S. respinta

Messaggio da Henry6.3 »

Come del resto mi aspettavo, dopo 8 anni di attesa dalla domanda di riconoscimento malattia c.s. per ipertensione arteriosa, oggi mi hanno notificato che la domanda non è stata accolta. Me ne farò una ragione anche alla luce di notizie che stanno azzerando anche le malattie già riconosciute c.s. con la passata legislazione a livello di C.M.O. locali, quando allo scadere dei 4 anni si ritorna per la conferma o meno del beneficio amministrativo. Non ultimo in coscienza, le motivazioni in essere del respingimento non sono del tutto campate in aria.


Moreno61

C.S. respinta

Messaggio da Moreno61 »

Tutto giusto, peccato che in precedenza la tua patologia era, di prassi, quasi sempre riconosciuta. Beati i primi!. . . Che pagheremo per molto tempo . . .
Henry6.3

Re: C.S. respinta

Messaggio da Henry6.3 »

Buonasera, certo, occorre domandarci se è meno giusto ora o era assolutamente e sempre giusto prima?
Però nel rispondersi occorre farlo al mattino e davanti allo specchio :D
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da iosonoquì »

..io invece, siccome non ho nulla da fare (!!!), stò preparando un bel ricorso straordinario al P.D.R..

Ci metto la mano sul fuoco che la risposta che ti hanno fornito è che: "....trattasi di affezione frequentemente di natura primitiva, insorgente in individui con familiarità ipertensiva per probabile errore genetico".

:D
Henry6.3

Re: C.S. respinta

Messaggio da Henry6.3 »

Cambiano le parole ma il significato tradotto in "casermese" è:

Se riconosciamo come c.s. una patologia come l'ipertensione di cui una buona percentuale di lavoratori sono colpiti, allora un buon 89% della popolazione italiana arrivata a 45/50 anni deve venir indennizzata. Alias "capisci a me" prima chiudevamo tutti e 3 gli occhi e ti concedevamo la c.s. anche per "rinite" o "gastrite" oggi non è più possibile.

Comunque buon ricorso e spero che il primo giudizio negativo, venga superato positivamente per te. Oggi ho sentito un amico a Roma diciamo " dentro" e mi ha confermato il mio pensiero sulle "c.s." Naturalmente c'è tutta una biblioteca sulla eziologia di tale patologia, certamente non scritta da medici militari e una casistica precisa a cui ricorrere, pro o contro tale giudizio e a disposizione di venir "pescata" nel grande oceano virtuale di Internet.
jhwh

Re: C.S. respinta

Messaggio da jhwh »

iosonoqui eventualmente mi fai sapere come si fa' quanto costa perche' ho paura che anche a me arrivera negativa trattasi ipertensione arteriosa astenia
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: C.S. respinta

Messaggio da leonardo virdò »

Henry6.3 ha scritto:Buonasera, certo, occorre domandarci se è meno giusto ora o era assolutamente e sempre giusto prima?
Però nel rispondersi occorre farlo al mattino e davanti allo specchio :D
Non credo sia questa la domanda da porsi. Una volta gli esami strumentali e di laboratorio venivano eseguiti direttamente dalle cmo e le commissione si basavano sulle diagnosi dei loro medici e tutto filava liscio, ora ti obbligano a portare esami di qualsivoglia natura della struttura pubblica e quì, ahimè, gatta ci cova. Questo consiste far spendere a priori una marea di soldi al paziente, ticket, prenotazioni, rinvii ecc., e già pensando a questo, parecchi colleghi anche se veramente malati, evitano di fare domanda per il riconoscimento della cs, poi il comitato li boccia ed alcuni, dico alcuni fanno ricorso, ed ecco che si è raggiunto lo scopo del taglio della spesa.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da gino59 »

leonardo virdò ha scritto:
Henry6.3 ha scritto:Buonasera, certo, occorre domandarci se è meno giusto ora o era assolutamente e sempre giusto prima?
Però nel rispondersi occorre farlo al mattino e davanti allo specchio :D
Non credo sia questa la domanda da porsi. Una volta gli esami strumentali e di laboratorio venivano eseguiti direttamente dalle cmo e le commissione si basavano sulle diagnosi dei loro medici e tutto filava liscio, ora ti obbligano a portare esami di qualsivoglia natura della struttura pubblica e quì, ahimè, gatta ci cova. Questo consiste far spendere a priori una marea di soldi al paziente, ticket, prenotazioni, rinvii ecc., e già pensando a questo, parecchi colleghi anche se veramente malati, evitano di fare domanda per il riconoscimento della cs, poi il comitato li boccia ed alcuni, dico alcuni fanno ricorso, ed ecco che si è raggiunto lo scopo del taglio della spesa.
....... :arrow: .questa si' che una semplice analisi di logica.-
....... :mrgreen: :cry: :oops: :arrow: Ormai :!: tutto si traduce al taglio delle spese.-
........ :roll: :roll: :roll: dobbiamo essere consapevoli di tutto questo e farci una ragione.-
Henry6.3

Re: C.S. respinta

Messaggio da Henry6.3 »

Comprendo ed in parte concordo nella tesi, solamente ritengo moralmente e intellettualmente onesto allargare le possibili cause di mancato riconoscimento delle c.s. sofferte dai colleghi e, per chi vuole capire il senso della mia posizione, sono certo che sa benissimo quello che voglio dire.
Naturalmente per fare ciò, ci devono essere oggettivamente dei riscontri di fatto, acquisiti ripeto in base alla passata esperienza amministrativa settoriale.

Lo faccio in assoluta serenità e consapevole che posso rendermi antipatico e fuori dal coro, nel commentare in un certo senso sull'argomento.
In definitiva, non mi viene in tasca niente ne in un senso ne nell'altro, vi pare?

Poi sempre pensato di parlare ad una platea di persone intelligenti, va da se che, in linea di massima l'esigenza di "far cassa" ha sortito gli effetti negativi, anche e dico purtroppo su riconoscimenti assolutamente doverosi, per cui sicuramente è giusto proporre ricorsi documentati e motivati. ma entrambi le casistiche non annullano quanto già detto da me.
raimondo1957

Re: C.S. respinta

Messaggio da raimondo1957 »

caro henry anche io ho avuto la tua stessa sorte la domanda la avevo fatta nel 2001 e la risposta e arrivata nel 2010, causa di( ipertersione arteriosa con cardio patia (danno d'organo)la risposta arrivata nel marzo 2010 negativa ,mi attivavo per fare ricorso, in 20 gg, presentavo ricorso al presidente della repubblica verso il 10 di maggio, siccome hanno i fogli copia incolla il 20 di maggio mi arrivava la risposta negativa,ti auguro di riuscirci.auguri
Henry6.3

Re: C.S. respinta

Messaggio da Henry6.3 »

Forse non è stata letta attentamente la mia posizione in merito, come scrivevo, pur avendo avuta risposta negativa IO non ho intenzione di presentare ricorso, per i motivi che ho avuto modo di esporre precedentemente.
L'ulteriore respinta del ricorso che ho letto nel precedente commento, conferma e risponde a quanti continuano a sostenere che basta presentare ricorso e automaticamente, si ribaltano i risultati. Fermo restando che mi spiace per quanti, non hanno visto riconosciute le proprie aspettative.
Poldino60
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: ven dic 17, 2010 11:45 am

Re: C.S. respinta

Messaggio da Poldino60 »

Avete tutti pienamente ragione, ma perché allora hanno valutato la mia causa di servizio nel 2010 avendola presentata nel 1988 (dopo 12 anni) e diversi nostri colleghi che fanno servizio a Roma e avevano presentatato la medesima causa di servizio con la stessa patologia nello stesso anno l’hanno valutata dopo un anno e a loro è stata riconosciuta e hanno preso anche tutti i benefici economici? Quello che sto affermando è la verità. Meditate gente, meditate ….
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro Poldino60,

probabilmente i colleghi cui ti riferisci sono ben informati e hanno prodotto (spendendo anche qualche soldino) tutta una serie di specifiche documentazioni (particolari perizie specialistiche medico-legali, perizie giurate, ecc.ecc. ecc.) atte a dimostrare al Comitato di Verifica che l'insorgenza della patologia di cui soffrono è stata dovuta a causa dal servizio che hanno prestato.

Inoltre per le nuove domande esiste la possibilità di usare la via telematica ottenendo cosi un iter velocissimo.

Nel forum troverai tutti i dettagli.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Henry6.3

Re: C.S. respinta

Messaggio da Henry6.3 »

Assolutamente concorde con la posizione espressa dal mitico collega, condottiero ed esperto del sito. Aggiungo solamente che non scopriamo oggi che, con la giusta "chiave" si aprono porte ad altri vietate. Ma ciò non fa testo e non risolve i problemi e le aspetative dei restanti "poveri mortali" senza santi in paradiso.
Non ultimo se averssi, lo spirito e la voglia di perdere tempo e qualche soldino, per intenderci di qualche anno fa, mi sarei divertito a far ricorso e con tutta una serie di allegati e motivazioni a supporto, ma come già detto nel mio caso personale accetto il gudizio che sempre nel mo caso ci può stare.
Ora ho raggiunto un perfetto stato di grazia personale, mi sto godendo tranquillamente la pensione, in età ancora in cui posso dire la mia alla vita e questo mi basta. Non voglio incanalarmi in percorsi che possono incrinare la mia serenità e far alzare quella pressione, che anche se non è stata riconosciuta c'è, come patologia. Vorrà dire che mentre ad agosto e settembre sarò a pesca sul mio scoglio preferito, di qualche sperduto angolo, sopporterò meglio il giudizio espresso dal C.V. :D
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: C.S. respinta

Messaggio da biudix62 »

Caro collega ti auguro tanta serenita', e una buona pensione. concordo in pieno il tuo pensiero. anch'io in attesa di risposta (in aspettativa speciale da ott.2009),e con il patema d'animo, chi di noi lo puo' capire come si sta veramente oltre la nostra malattia, anche l'angosciosa attesa. se ho ben capito 8 lunghi anni per te per la risposta, anche se negativa. abbiamo tutti capito che le vacche grasse son finite, sopratutto per gli ultimi rimasti.AUGURI ANCORA. :D
Rispondi