Ore di straordinario anticipato

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Dav75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: ven feb 10, 2023 3:00 am

Ore di straordinario anticipato

Messaggio da Dav75 »

Lo straordinario può essere anticipato rispetto all'orario programmato giornaliero?


Avatar utente
domenico.c
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 777
Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da domenico.c »

ciao, ti riporto quanto previsto per la Polizia di Stato:

per LAVORO STRAORDINARIO si intende la prestazione di lavoro eccedente l’orario d’obbligo giornaliero che il dipendente effettua per esigenze di servizio. Esso si distingue in lavoro straordinario obbligatorio ai sensi dell’articolo 63 della Legge nr. 121/1981 ed in lavoro straordinario programmato ai sensi dell’articolo 25, comma 5, lett. f), del D.P.R. nr. 164/2002;

Diverse sigle sinfacali , nel tempo hanno contestato quanto segue:

che il personale venga obbligato ad espletare lo straordinario obbligatorio, cosiddetto
“emergente” prima dell’inizio del turno comandato, violando quelli che sono gli accordi sottoscritti
(art. 1 lett i ANQ – art. 63 L.121/81, artt. 16 – 23 comma 2 lett. a 2 – 24 comma 5 lett. f del DPR
164/2002, art. 10 DPR 170/2007).

In sostanza non si potrebbe (uso il condizionale) fare straordinario emergente prima del turno di servizio, in quanto lo stesso deve essere espletato per far fronte ad emergenze sorte durante l'orario di servizio. (non sempre viene rispettata questa norma).

Che fare? per evitare lo straordinario che precede l'orario di servizio si potrebbe procedere al cambio turno d'ufficio e, se le esigenze si protraggono, continuare in straordinario.
Prima del turno di servizio di potrebbe fare solamente lo straordinario programmato.
Infine, si potrebbe anticipare il turno (max 1 ora) e terminare un'ora prima.

Queste dovrebbero essere le regole che , in quanto tali, puntualmente vengono disattese.
nicobart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: lun mag 31, 2021 10:00 pm

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da nicobart »

Dav75 ha scritto: sab set 16, 2023 7:02 am Lo straordinario può essere anticipato rispetto all'orario programmato giornaliero?
Buongiorno, non si potrebbe.
L'importante che ci sia un ordine di servizio che indica ciò.

in teoria avviene un cambio turno.
se l'orario previsto è 8/14 e ti viene ordinato di anticipare alle 06 per terminare comunque alle 14, il servizio previsto sarà 6/12 e orario effettivo 6/14 con due ore di straordinario 12/14.
saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26965
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da mauri64 »

Ciao Davide,
confermo quanto sopra riportato dai colleghi,
cosa fondamentale, che vengano apportare le dovute modifiche sul memoriale di servizio.
Pagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 71
Iscritto il: lun feb 08, 2021 11:53 am

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da Pagus »

Buongiorno a tutti, è possibile che lo straordinario venga "ordinato" il giorno prima, ad esempio per coprire la giornata di sabato in caso di c.d. settimana corta?
nicobart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: lun mag 31, 2021 10:00 pm

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da nicobart »

Buongiorno Pagus e tutto il forum,

per quanto riguarda l'orario di lavoro della GdF c'è la circolare nr 289086/017 del 28/09/2017.

Non so se ne è stata emanata una nuova nel frattempo.

da casa non riesco ad accedere ad iride circolari.

saluti
Pagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 71
Iscritto il: lun feb 08, 2021 11:53 am

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da Pagus »

Buongiorno grazie Nicobart
Pagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 71
Iscritto il: lun feb 08, 2021 11:53 am

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da Pagus »

Ho letto la circolare, io mi riferivo al fatto se si può programmare prima lo straordinario ai militari per ovviare alla mancanza di personale che non consente una turnazione. Ad esempio coprire venerdì pomeriggio o sabato con lo straordinario anziché programmare un turno di servizio o modificare l'orario come disciplinato dalla normativa interna
Avatar utente
domenico.c
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 777
Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da domenico.c »

lo straordinario deve essere eccedente l'orario di servizio, pertanto se non presti un turno di servizio non puoi fare solo straordinario. quindi se vieni chiamato a coprire un turno nel giorno di riposo hai diritto al cambio turno d'ufficio ed al recupero del riposo non fruito. Diversamente siamo nel campo dell'allegra improvvisazione.
Pagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 71
Iscritto il: lun feb 08, 2021 11:53 am

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da Pagus »

Perfetto Domenico grazie mille concordo
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26965
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da mauri64 »

Ciao Pagus,
nessuno ti segna lo straordinario senza avere effettuato il normale servizio, il memoriale elettronico da errore.
Pagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 71
Iscritto il: lun feb 08, 2021 11:53 am

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da Pagus »

Concordio con tutti grazie Mauri ma nostro Ip1 ti fa inserire straordinario anche fuori dal servizio e non ti da alcun disallineamento rispetto al programmato. La cosa certa come dite giustamente è che bisogna programmare con il relativo cambio turno come da circolare o si deve programmare la settimana su sei giorni lavorativi. Grazie a tutti
Avatar utente
domenico.c
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 777
Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da domenico.c »

Per concludere:

Orario di lavoro: disciplina delle prestazioni di lavoro rese nel giorno destinato al riposo settimanale

La vicenda trae origine da un’istanza a suo tempo presentata all’amministrazione da alcuni carabinieri per ottenere la corresponsione del compenso straordinario per tutte le ore di servizio prestate in eccedenza assumendo di aver reso la propria attività lavorativa oltre il normale orario di lavoro settimanale (di 36 ore), per interi turni di almeno sei ore, in giornate originariamente destinate al riposo o di domenica o in festività infrasettimanali.
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha rigettato l’istanza, ritenendo che non fosse possibile la retribuzione del lavoro straordinario per il servizio reso in giornate destinate al riposo, avendo i militari comunque già beneficiato del recupero del riposo non fruito.

Avverso il diniego i militari hanno proposto ricorso al TAR, lamentando la violazione dell’art. 54, comma 3, del DPR n. 164/2002 e chiedendo, previo annullamento degli atti gravati, l’accertamento del proprio diritto alla corresponsione del compenso straordinario per l’intero orario di servizio svolto, a far data dal 15 agosto 2002, ovvero dalla data dell’incorporazione di ciascuno, se successiva, in giornate destinate al riposo settimanale o festivo infrasettimanale a decorrere dalla prima ora eccedente le 36 ore settimanali, indipendentemente dalla successiva concessione del riposo compensativo.

Il Ministero della Difesa ed il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri resistevano in giudizio, chiedendo il rigetto delle istanze avanzate dai ricorrenti sulla base del disposto di cui all’articolo 1, comma 476, l. 147/2013.

Il Tar Marche richiamando la sentenza della Corte Costituzionale n. 132/16, rigettava il ricorso.

I ricorrenti hanno quindi presentato ricorso al Consiglio di Stato i cui giudici hanno ribadito che “la prestazione lavorativa resa nel giorno destinato al riposo settimanale o nel festivo infrasettimanale non dà diritto a retribuzione a titolo di lavoro straordinario se non per le ore eccedenti l’ordinario turno di servizio giornaliero.”

La Corte Costituzionale – ha ribadito il Consiglio di Stato – con sentenza n. 132 del 10 giugno 2016, ha ritenuto detta disposizione costituzionalmente legittima. Ad avviso del giudice delle leggi, infatti, l’intervento legislativo ha avuto una reale portata interpretativa, avendo esso il compito di dirimere un’incertezza e di fissare uno dei possibili significati da attribuire alla norma originaria, e cioè che il lavoro straordinario prestato in giorno festivo è solo quello che eccede il normale orario di servizio giornaliero e non l’orario settimanale.

Sulla scorta di tale pronuncia, già con sentenza n. 1705 del 12 aprile 2017, il Consiglio di Stato, sez. IV, mutando il proprio precedente orientamento del 2012, ha statuito: “il computo del lavoro straordinario deve farsi con riguardo alla quantità di lavoro prestata nell’ambito della singola giornata (criterio c.d. “verticale”) e non secondo l’eccedenza oraria settimana per settimana (criterio c.d. “orizzontale”). Di conseguenza, allo stato attuale della legislazione, lo svolgimento di attività lavorativa in giorni festivi fa sorgere solo il diritto al riposo compensativo e non fonda una pretesa di carattere patrimoniale a titolo di compenso per lavoro straordinario“.

Il comando Generale dell’Arma dei carabinieri ha quindi statuito che al personale chiamato a prestare servizio nelle giornate in oggetto:

compete l’indennità di compensazione (qualora ne ricorrano i presupposti);

deve essere garantito il diritto/ dovere al recupero riposo;

viene accordato il compenso per lavoro straordinario solo per la prestazione eccedente l’ordinario turno di lavoro;
Pagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 71
Iscritto il: lun feb 08, 2021 11:53 am

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da Pagus »

Perfetto grazie mille a tutti
Dav75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 23
Iscritto il: ven feb 10, 2023 3:00 am

Re: Ore di straordinario anticipato

Messaggio da Dav75 »

Grazie a tutti
Rispondi