Buongiorno, sulla nuova determina, dopo che sono stato inviato alla CMO (ANNO 2013) da parte dell’INPS, c’è scritto che mi viene concessa la privilegiata a vita a seguito delle cause di servizio già riconosciute e ascritte in TABELLA A con relativi arretrati ed interessi dalla data(ANNO 2014) da quando ho inoltrato la domanda della P.P.O. all’INPS tramite patronato.
Poi viene indicato il recupero del 50% dell’equo indennizzo percepito a suo tempo.
Volevo dei chiarimenti su questa seconda parte dove c’è scritto: A SEGUITO DEL RAFFRONTO PREVISTO DALL’ART.1 COMMA707 LEGGE 190/2014 E’ STATO ATTRIBUITO IL TRATTAMENTO PENSIONISTICO CALCOLATO AI SENSI DELLA LEGGE 2014/2011.
LA PRESENTE LIQUIDAZIONE E’ DA CONSIDERARSI PROVVISORIA.
LA PENSIONE E’ CALCOLATA IN ATTUAZIONE DELL’ART.1 COMMA 707 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2014 N. 190.
SI CONFERMANO LE RITENUTE OPERATE E INDICATE NEL PRECEDENTE PROVVEDIMENTO.
LA PRESENTE ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE ATTO NR.-----DEL-/-/2014 CHE SAREBBE STATA LA PRIMA DETERMINA DEFINITA SENZA LA PRIVILEGIATA.
Secondo voi, o chi si è trovato nella mia stessa situazione, verrà emessa una nuova determina con dei nuovi conteggi?
CHIARIMENTI SU NUOVA DETERMINA P.P.O.
Re: CHIARIMENTI SU NUOVA DETERMINA P.P.O.
Ciao Alfio,
praticamente la pensione è stata calcolata attuando l'art. 1 co. 707 della Legge 2014/190 "Doppio Calcolo", in quanto rientravi nel sistema retributivo diventato contributivo pro rata dal 2012 (misto 2012).
Dal confronto emerso tra la Legge 190/2014 "Doppio calcolo" e la Legge 214/2011 "Riforma Fornero" (2014/2011 errata corrige), l'INPS ha attribuito l'importo meno favorevole, cioè quest'ultima.
E' consuetudine dell'Istituto previdenziale riportare la dicitura "Liquidazione da considerarsi provvisoria", poichè la pensione potrebbe essere soggetta ad altri ricalcoli nel tempo. Anche se nel tuo caso non penso proprio, visto che sei andato in pensione in data 01/01/2014.
Quando risale l'ultima determina con il conferimento della pensione di privilegio?
praticamente la pensione è stata calcolata attuando l'art. 1 co. 707 della Legge 2014/190 "Doppio Calcolo", in quanto rientravi nel sistema retributivo diventato contributivo pro rata dal 2012 (misto 2012).
Dal confronto emerso tra la Legge 190/2014 "Doppio calcolo" e la Legge 214/2011 "Riforma Fornero" (2014/2011 errata corrige), l'INPS ha attribuito l'importo meno favorevole, cioè quest'ultima.
E' consuetudine dell'Istituto previdenziale riportare la dicitura "Liquidazione da considerarsi provvisoria", poichè la pensione potrebbe essere soggetta ad altri ricalcoli nel tempo. Anche se nel tuo caso non penso proprio, visto che sei andato in pensione in data 01/01/2014.
Quando risale l'ultima determina con il conferimento della pensione di privilegio?
Re: CHIARIMENTI SU NUOVA DETERMINA P.P.O.
Cioa mauri64,
la determina con il conferimento alla privilegiata è di Giugno 2023 dove c'è scritto che,
LA PRESENTE LIQUIDAZIONE E’ DA CONSIDERARSI PROVVISORIA,
mentre quella per anzianità emessa nel 2014 era definitiva senza il doppio ricalcolo.
la determina con il conferimento alla privilegiata è di Giugno 2023 dove c'è scritto che,
LA PRESENTE LIQUIDAZIONE E’ DA CONSIDERARSI PROVVISORIA,
mentre quella per anzianità emessa nel 2014 era definitiva senza il doppio ricalcolo.
Re: CHIARIMENTI SU NUOVA DETERMINA P.P.O.
@Alfio,
la prima determina per anzianità la dicitura "definitiva" era un refuso, in quanto successivamente è stata emessa una nuova determina.
A meno che non abbia in corso aggravamenti di altre cause di servizio, non sarai più soggetto a nessun ricalcolo.
la prima determina per anzianità la dicitura "definitiva" era un refuso, in quanto successivamente è stata emessa una nuova determina.
A meno che non abbia in corso aggravamenti di altre cause di servizio, non sarai più soggetto a nessun ricalcolo.
Re: CHIARIMENTI SU NUOVA DETERMINA P.P.O.
Buongiorno, mauri64
non ho altre cause di servizio,non ho aggravamenti in corso e nè intendo farne, perchè onestamente dopo aver aspettato circa nove anni per il riconoscimento della privilegiata tra telefonate e solleciti fatti ad inps cmo e ministero non ne ho piu' voglia, anche perchè per avere altro beneficio dovrei passare ad una 5 categoria in quanto dalla 8 alla 6 ,se non vado errato, dovrei rimanere nella stessa fascia di benefici.
non ho altre cause di servizio,non ho aggravamenti in corso e nè intendo farne, perchè onestamente dopo aver aspettato circa nove anni per il riconoscimento della privilegiata tra telefonate e solleciti fatti ad inps cmo e ministero non ne ho piu' voglia, anche perchè per avere altro beneficio dovrei passare ad una 5 categoria in quanto dalla 8 alla 6 ,se non vado errato, dovrei rimanere nella stessa fascia di benefici.
Re: CHIARIMENTI SU NUOVA DETERMINA P.P.O.
Ciao Alfio,
anch'io sono rimasto intrappolato nelle lungaggini burocratiche, visto che ho dovuto attendere quasi 11 anni per il riconoscimento della causa di servizio da parte del Comitato di Verifica.
anch'io sono rimasto intrappolato nelle lungaggini burocratiche, visto che ho dovuto attendere quasi 11 anni per il riconoscimento della causa di servizio da parte del Comitato di Verifica.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE