Inabilità al SMI

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
Carlocop76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 162
Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm

Inabilità al SMI

Messaggio da Carlocop76 »

Dottore buon pomeriggio. Il 4 luglio la CMO mi ha dichiarato NON idoneo al SMI e da collocare in congedo assoluto e NON idoneo al transito.
Sono affetto da sclerosi multipla nella forma progressiva con EDSS 6.5, seri problemi di deambulazione e una serie di altre cosette conseguenza della patologia.
A questo punto ho presentato domanda di pensione di inabilità ordinaria ma allo stesso tempo ho fatto istanza motivata alla CMO di nuova visita finalizzata al riconoscimento della inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa per beneficiare della 335.
È la procedura corretta? Ci sono i presupposti? Quanto tempo potrebbe occorre in tal caso?
Ringrazio anticipatamente


Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1065
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Inabilità al SMI

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

La procedura è corretta. Secondo me NON ci sono i presupposti in quanto per beneficiare della 335 bisogna essere INABILE A QUALSIASI ATTIVITA' LAVORATIVA ANCHE TEORICA e Lei con un EDSS di 6,5 potrebbe lavorare ad una scrivania davanti ad un PC. I tempi non posso conoscerli perchè dipendono da vari fattori.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Carlocop76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 162
Iscritto il: gio feb 06, 2020 9:35 pm

Re: Inabilità al SMI

Messaggio da Carlocop76 »

Grazie mille
Rispondi