Per opportuna conoscenza...
21 lug 2023 – Sono state definite le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici – gestiti attraverso il sistema NoiPA – degli aumenti in busta paga derivanti dall’innalzamento del taglio del cuneo fiscale previsto dal Dl Lavoro per il periodo luglio – dicembre 2023.
Mef, definite modalità pagamento taglio cuneo fiscale a dipendenti pubblici
A partire da agosto NoiPa erogherà aumenti previsti dal decreto lavoro.
Comunicato Stampa MEF N° 120 del 20/07/2023
Il ministero dell’economia e delle finanze comunica che sono state definite le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici – gestiti attraverso il sistema NoiPA – degli aumenti in busta paga derivanti dall’innalzamento del taglio del cuneo fiscale previsto dal Dl Lavoro per il periodo luglio – dicembre 2023.
La decontribuzione, come per le precedenti riduzioni del cuneo fiscale, verrà corrisposta da NoiPa sul cedolino del mese successivo rispetto a quello in cui viene riconosciuto il beneficio. Pertanto, il pagamento riferito alla mensilità di luglio verrà erogato con il cedolino di agosto. Lo stesso meccanismo sarà applicato anche per i mesi successivi fino alla mensilità di dicembre 2023 che sarà erogata a gennaio 2024.
Il Dl Lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso maggio e convertito in legge il 3 luglio 2023, prevede per il periodo luglio-dicembre 2023 l’innalzamento del cuneo fiscale fino al 6% per le retribuzioni mensili lordo dipendente inferiori a 2.692 euro e fino al 7% per quelle inferiori a 1.923 euro mensili lordo dipendente. I dipendenti pubblici gestiti tramite il sistema NoiPA che beneficeranno del taglio del cuneo fiscale del 6% sono circa 860.000, mentre la platea interessata alla misura del 7% è di circa 335.000 dipendenti.
A partire da agosto NoiPA erogherà gli aumenti previsti dal decreto lavoro.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: A partire da agosto NoiPA erogherà gli aumenti previsti dal decreto lavoro.
Messaggio da airone7388 »
Caro Mauti64 e i colleghi tutti in sostanza noi siamo ricchi e benestanti perché quegli importi "lordi" indicati nel Dl (e risottolineooooo looordi) sono superati dalla stragrandissima maggioranza di noi perché risottolineooooo che siamo benestanti con stioendi da 2692€ loooordiiii. Quindi a chi toccherá prendere queste bucce di euriii fino a dicembre e 2023? Buona domenica a tutti.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: A partire da agosto NoiPA erogherà gli aumenti previsti dal decreto lavoro.
Messaggio da airone7388 »
Buongiorno a tutti, come volevasi dimostrare, confrontando "l'aumento" in busta paga di agosto rispetto a luglio 23 non ci pago nemmeno metà di bolletta della luce. Già perchè lo stipendio da A.C.C. è da ricchi... vedremo con la detassazione di tredicesima e straordinari (anche qui il nuovo appena approvato Decreto Legge parla di redditi bassi...), che poi credo che l'effetto boomerang ci sarà sempre a inizio anno....
Ma mi chiedo per "reddito basso" cosa si intende? Forse gli stipendi percepiti ahimè da un agente?
Ma mi chiedo per "reddito basso" cosa si intende? Forse gli stipendi percepiti ahimè da un agente?
Re: A partire da agosto NoiPA erogherà gli aumenti previsti dal decreto lavoro.
Ciao Airone,
nella riforma fiscale la detassazione tredicesima si riferisce ai lavoratori dipendenti con redditi bassi, non menziona affatto i pensionati.
nella riforma fiscale la detassazione tredicesima si riferisce ai lavoratori dipendenti con redditi bassi, non menziona affatto i pensionati.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE