Salve a tutti , navigo da poco in questo forum e lo trovo molto utile ed interessante , tanto da portarmi a fare delle considerazioni in particolare sulle pensioni e cause di servizio, prima di iniziare ringrazio i fondatori di questo Forum che ci danno la possibilità di interloquire scambiandoci informazioni esperienze e quant’altro,COMPLIMENTI A TUTTI.
Fatta questa breve premessa,cercherò di essere più concreto possibile”a mio giudizio” sul perché oggi assistiamo a questo marasma di cose e di fatti che si sono verificate negli ultimi 20 anni, per capire questo ho bisogno di fare una breve cronistoria.
Mi sono arruolato nel disciolto Corpo Degli Agenti Di Custodia a febbraio del 1988 con la consapevolezza “di allora” a raggiungere il requisito di 20 anni per la pensione minima e 25 per la massima,all’epoca dei fatti vi era un solo sistema, quello Retributivo, significando che le amministrazioni indipendentemente dall’età anagrafica,per ottenere la pensione ci chiedevano di lavorare al massimo 25 anni, certo che questo non era per caso,eppure di specificità o comparto sicurezza, nemmeno si vociferava, da allora ad oggi non ricordo esattamente quante riforme pensionistiche sono state fatte, sono state promesse dai governi di allora lo sviluppo dei fondi di Previdenza Complementare per quei lavoratori che non mantenevano il sistema retributivo, di fatto mai attivati, ma la più grande sciagura sta nel fatto che nessun Governo ad oggi, propone di separare la Previdenza Dall’assistenza , anche per questo non avremo mai una pensione dignitosa, a mio parere l’assistenza dovrebbe essere il Fisco ad occuparsene e vi posso garantire che di tasse ne paghiamo “ abbastanza” per garantire l’assistenza senza prosciugare il fondo Previdenza, in buona sostanza questi due “pozzi” li dovrebbero separare altrimenti pensioni da FAME,chi è al Governo dovrebbe masturbarsi il cervello per trovare soluzioni non solo per fare tagli e finanziarie,tanto loro con 40 mesi si garantiscono una pensione “ e che pensione” noi con 40 anni ancora non siamo sicuri di ottenerla.
Per quanto riguarda le cause di servizio, ormai è risaputo che è una questione di tagli, devono fare cassa…..quelle poche che accettano non si capisce se è per giustizia , per carità, o come evidenzia l’amico stylu 68 per %, ma non è più semplice e meno costoso per tutti se ci direbbero quali sono queste patologie che dipendano dal servizio”se ce ne sono” e noi aspettiamo 10 anni perché si chiuda tutto l’iter burocratico “ quasi sempre negativo” e loro ci intimano 60 giorni per il Tar e 120 per il Consiglio di Stato, ovviamene tutto questo ha un costo che non tutti si possono permettere, e anche qui nessuno ad oggi di chi ci rappresenta ha proposto che i ricorsi si potrebbero formulare anche al Giudice del lavoro, che sicuramente non avrebbero lo stesso costo non credete?
Cordiali saluti
considerazioni su pensioni e cause di servizio
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: considerazioni su pensioni e cause di servizio
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro salvo 63,
come darti torto?
Un caro saluto Roberto Mandarino
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... screditare" onclick="window.open(this.href);return false;
come darti torto?
Un caro saluto Roberto Mandarino
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... screditare" onclick="window.open(this.href);return false;
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE