Conoscibilità di una patologia in merito a cds

Il Dott. Pierluigi Fanetti risponde
Feed - LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE

Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti

Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++

Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
Rispondi
Rio29
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 41
Iscritto il: gio dic 15, 2022 2:00 pm

Conoscibilità di una patologia in merito a cds

Messaggio da Rio29 »

Buongiorno Dottore,
volevo chiederLe per conoscibilità di una patologia cosa si intende?
Basta leggere un referto ed il paziente é consapevole?
oppure deve essere coadiuvato da un medico legale o al massimo da un medico di base ?


Avatar utente
Dott. Pierluigi Fanetti
Professionista
Professionista
Messaggi: 1086
Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm

Re: Conoscibilità di una patologia in merito a cds

Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »

Buongiorno,

In merito al concetto di "conoscenza" la giurisprudenza ha precisato che non qualsiasi conoscenza dell' infermità è atta a far decorrere il termine, ma solo la " piena conoscenza" cioè la conoscenza qualificata dalla consapevolezza di cause ed effetti.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Rispondi