Buonasera, volevo sottoporre agli esperti il disegno di legge del Governo che ho ricevuto. Se dovesse andare in porto per noi sarebbe positivo oppure peggiorativo.
Grazie
Disegno di legge per le pensioni
Re: Disegno di legge per le pensioni
Ciao Michy,
sul forum l'argomento è stato ampiamente discusso. Il primo disegno di legge portava la firma della Senatrice Pinotti ex Ministro della Difesa e del Senatore Gasparri attuale Vice Presidente del Senato, a seguire altre personalità del mondo politico.
Problematica da non sottovalutare, la non copertura finanziaria per attuare tale Disegno di Legge.
sul forum l'argomento è stato ampiamente discusso. Il primo disegno di legge portava la firma della Senatrice Pinotti ex Ministro della Difesa e del Senatore Gasparri attuale Vice Presidente del Senato, a seguire altre personalità del mondo politico.
Problematica da non sottovalutare, la non copertura finanziaria per attuare tale Disegno di Legge.
Re: Disegno di legge per le pensioni
Problematica da non sottovalutare: si tratterebbe di un enorme privilegio, pari ad € 5000 anni lordi circa, riservato ESCLUSIVAMENTE AL COMPARTO, tanto da lasciar supporre che si tratti di inutile mera propaganda per tentare di ottenere (invano) facili consensi!
Re: Disegno di legge per le pensioni
Ciao,
Sono consapevole che siamo nel campo delle ipotesi, pertanto è inutile sbilanciarsi più di tanto.
Infatti il problema maggiore sarebbe come reperire questi fondi. Il Governo potrebbe anche proporre una forma di scambio, l'innalzamento dei coefficienti di trasformazione, a discapito del moltiplicatore.Angelo98 ha scritto: ↑ven mag 19, 2023 11:13 pm Problematica da non sottovalutare: si tratterebbe di un enorme privilegio, pari ad € 5000 anni lordi circa, riservato ESCLUSIVAMENTE AL COMPARTO, tanto da lasciar supporre che si tratti di inutile mera propaganda per tentare di ottenere (invano) facili consensi!
Sono consapevole che siamo nel campo delle ipotesi, pertanto è inutile sbilanciarsi più di tanto.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE