In servizio a seguito di una caduta dalle scale ho riportato una frattura al metacarpo della mano dx e una frattura alla ix costola dx.
Questo a causa delle condizioni consumate del gradino mancante di una parte del marmo.
Al di là della richiesta di CDS e equo indennizzo, posso chiedere il risarcimento per omissione dell'amministrazione.
O comunque chiedo agli intenditori del forum di darmi le indicazioni e i suggerimenti sui passaggi da fare.
Grazie
Infortunio sul lavoro
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: sab feb 05, 2022 3:47 pm
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Infortunio sul lavoro
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Salvuccio64 ha scritto: ↑mer mag 17, 2023 3:11 pm
In servizio a seguito di una caduta dalle scale
Da quanto tempo è successo ?
Le scale sono a norma ? C'è l'antiscivolo ?
ho riportato una frattura al metacarpo della mano dx e una frattura alla ix costola dx.
Spero che sia stato aperto subito il modello
ML /C, con richiesta ascrizione a tabella e categoria e contestuale equo indennizzo.
Questo a causa delle condizioni consumate del gradino mancante di una parte del marmo.
era segnalato il pericolo ?
Al di là della richiesta di CDS e equo indennizzo,
Come al di là,........ vuoi dire che non si è provveduto subito con il modello ML /C ?
posso chiedere il risarcimento per omissione dell'amministrazione.
O comunque chiedo agli intenditori del forum di darmi le indicazioni e i suggerimenti sui passaggi da fare.
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO.
Responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 cc. e risarcimento del danno
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: sab feb 05, 2022 3:47 pm
Re: Infortunio sul lavoro
Messaggio da Salvuccio64 »
Na c'è un termine per apertura mod c
La segreteria mi ha detto che mi manda alla cmo quando si conclude la pratica della malattia.
Forse è conveniente che faccio io richiesta di riconoscimento CDs e equo indennizzo. E poi alla fine vedo per il risarcimento in quanto c'è stata omissione nel non curare la manutenzione del gradino , consumate e prive di strisce antiscivolo
La segreteria mi ha detto che mi manda alla cmo quando si conclude la pratica della malattia.
Forse è conveniente che faccio io richiesta di riconoscimento CDs e equo indennizzo. E poi alla fine vedo per il risarcimento in quanto c'è stata omissione nel non curare la manutenzione del gradino , consumate e prive di strisce antiscivolo
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Infortunio sul lavoro
Messaggio da nonno Alberto »
Salvuccio, intanto grazie, poi ritengo che ti sfugge la differenza sostanziale tra modello C e la domanda, comunque fai come ritieni giusto.
In attesa di altri pareri o indicazioni, il mio intervento è concluso
[/i][/b]
In attesa di altri pareri o indicazioni, il mio intervento è concluso
[/i][/b]
Salvuccio64 ha scritto: ↑mer mag 17, 2023 4:58 pm Na c'è un termine per apertura mod c
La segreteria mi ha detto che mi manda alla cmo quando si conclude la pratica della malattia.
Forse è conveniente che faccio io richiesta di riconoscimento CDs e equo indennizzo. E poi alla fine vedo per il risarcimento in quanto c'è stata omissione nel non curare la manutenzione del gradino , consumate e prive di strisce antiscivolo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: sab feb 05, 2022 3:47 pm
Re: Infortunio sul lavoro
Messaggio da Salvuccio64 »
Scusa l'ignoranza mi spieghi in breve la differenza e soprattutto il vantaggio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 94
- Iscritto il: sab feb 05, 2022 3:47 pm
Re: Infortunio sul lavoro
Messaggio da Salvuccio64 »
Ultima domanda
Se la segreteria ha già aperto ed inviato il mod C alla C.M.O. debbo ugualmente fare domanda di riconoscimento di CDS ed equo indennizzo oppure non è necessario.
Grazie
Se la segreteria ha già aperto ed inviato il mod C alla C.M.O. debbo ugualmente fare domanda di riconoscimento di CDS ed equo indennizzo oppure non è necessario.
Grazie
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE