Tempo d attesa
Tempo d attesa
Buonasera a tutti...vi ringrazio per le risposte sempre esaurienti...ho delle domande. Sono stato riformato ed ho accettato il passaggio a ruolo civile...quando tempo passa dalla riforma alla firma del nuovo contratto? Dalla riforma al passaggio si continua a percepire lo stipendio... Come si viene considerati? Grazie a tutti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempo d attesa
Messaggio da nonno Alberto »
Valensky ha scritto: ↑mer apr 26, 2023 9:21 pm Buonasera a tutti...vi ringrazio per le risposte sempre esaurienti...ho delle domande.
Sono stato riformato
Prima o dopo i 12 mesi di aspettativa
continuata ?
ed ho accettato il passaggio a ruolo civile...quando tempo passa dalla riforma alla firma del nuovo contratto?
La firma del contratto è prevista entro 150 giorni
Dalla riforma al passaggio si continua a percepire lo stipendio...
Si, ma con l'importo percepito al momento della riforma, cioè pieno, decurtato al 50% o zero.
Come si viene considerati?
In aspettativa
Ciao
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempo d attesa
Messaggio da nonno Alberto »
Valensky ha scritto: ↑gio apr 27, 2023 7:47 am Sono stato riformato prima dei 12 mesi continuativi...
Precisamente mancavano tre giorni...
Molto bene, il transito è con stipendio pieno.
Che succede se non arrivano risposte entro 150 giorni?
Tranquillo, la risposta arriverà nelle tempistiche e qualora tardasse per ragioni di istruttoria sulle scelte fatte, rimani in aspettativa a stipendio pieno.
Quindi, Ti auguro una buona estate, rilassati e se vorrai ci aggiorni a Settembre, quando dovrai firmare il nuovo contratto di lavoro.
Nel frattempo, fai richiesta delle ferie non fruite ( sicuramente per motivi di aspettativa).
Considerato che una volta transitato non potrai più presentare nessuna domanda di riconoscimento causa di servizio, se ci sono acciacchi di cervicale o lombare da ricondurre all'attività di servizio, fai 2 accertamenti e se positivi presenta istanza di riconoscimento.
Hai visto mai che una volta in pensione di anzianità ( tra oltre 10 anni) potrai chiedere anche la ppo.
Grazie Nonno Alberto
Re: Tempo d attesa
Ancora una volta tantissime Grazie...nonno Alberto i aggiornerò per Settembre....
Scusami che richiesta dovrei fare delle ferie non fruite?
Ho fatto riconoscimento di causa di servizio per aggravamento dell ernia discale ma nonostante aggravio più elettromiografia non è stato riconosciuto l aggravamento...mi hanno valutato una Tabella B per ipertensione... Credo che al comitato di verifica non avrà seguito...
P.S. oggi mi hanno detto non so se è vero! Che toglieranno il comitato di verifica...
Scusami che richiesta dovrei fare delle ferie non fruite?
Ho fatto riconoscimento di causa di servizio per aggravamento dell ernia discale ma nonostante aggravio più elettromiografia non è stato riconosciuto l aggravamento...mi hanno valutato una Tabella B per ipertensione... Credo che al comitato di verifica non avrà seguito...
P.S. oggi mi hanno detto non so se è vero! Che toglieranno il comitato di verifica...
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempo d attesa
Messaggio da nonno Alberto »
Valensky ha scritto: ↑gio apr 27, 2023 2:49 pm Ancora una volta tantissime Grazie...nonno Alberto i aggiornerò per Settembre....
Scusami che richiesta dovrei fare delle ferie non fruite?
La monetizzazione delle ferie non fruite per il periodo di aspettativa, parte del 2022 e in parte del 2023.
Oppure, nel 2022 avevi fruito di tutte le ferie ?
Ho fatto riconoscimento di causa di servizio per aggravamento dell ernia discale ma nonostante aggravio più elettromiografia non è stato riconosciuto l aggravamento...
Cioè ? come era tabellata l'ernia discale
mi hanno valutato una Tabella B per ipertensione... Credo che al comitato di verifica non avrà seguito...
Mai disperare, è importante aver relazionato in modo esaustivo le cause o concause e che vengono avvalorate dal rapporto informativo dell'ex ufficio.
P.S. oggi mi hanno detto non so se è vero! Che toglieranno il comitato di verifica...
Non tolgono il comitato di verifica, bensì le Commissioni di verifica e gli accertamenti passano per competenza all'inps.
Al momento nulla di fatto, se ne parla ai primi di giugno.
Re: Tempo d attesa
Grazie Nonno...scusami per i tempi di risposta lunghi...
Farò richiesta di monetizzazione delle ferie all incirca 90 giorni...esclusi già i giorni a partire dalla riforma...
L ernia discale non era tabellare...il comitato di verifica scrisse si causa di servizio Non classificabile...
Per l ipertensione lo spero
Grazie per il comitato di verifica
Farò richiesta di monetizzazione delle ferie all incirca 90 giorni...esclusi già i giorni a partire dalla riforma...
L ernia discale non era tabellare...il comitato di verifica scrisse si causa di servizio Non classificabile...
Per l ipertensione lo spero
Grazie per il comitato di verifica
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempo d attesa
Messaggio da nonno Alberto »
Valensky ha scritto: ↑gio apr 27, 2023 9:48 pm Grazie Nonno...scusami per i tempi di risposta lunghi...
Farò richiesta di monetizzazione delle ferie all incirca 90 giorni...
Come fai ad aver accumulato 90 giorni....
esclusi già i giorni a partire dalla riforma...
L ernia discale non era tabellare...il comitato di verifica scrisse si causa di servizio Non classificabile...
Sicuramente la CMO non ha riscontrato nulla di grave e quindi non l'ha tabellata
Bene, ricordati che di questa potrai chiedere l'aggravamento con l'ascrizione a tabella e categoria, equo indennizzo e contestuale ascrivibilità ai fini di ppo.
Considerato che attualmente hai superato i 50 anni, l'equo indennizzo subirà una Riduzione :
49 del DPR n. 686/1957 dispone la riduzione dell'importo dell'equo indennizzo, nella misura del 25% se il dipendente ha superato i cinquanta anni di età, e del 50% se ha superato il sessantesimo anno.
Per l ipertensione lo spero
Per questa hai chiesto l'equo I. ?
Una volta in possesso di un tabella A tienila da parte per quando andrai in pensione di anzianità.
Non pensare di fare cumulo stipendio + ppo, poiché avendo 50 anni non riusciresti ad avere una pensione da civile e ti rimarrebbe solo la ppo che considerata la patologia discale non sarebbe riversibile.
È comunque, scrivi qua che ti verranno dati altri dettagli.
Re: Tempo d attesa
Grazie ancora una volta...
Ho accumulato per l esattezza 85 giorni poiché nel 30 giorni del 2021 da fruire entro giugno 2022 ....45 giorni del 2022 10 del 2023... addirittura al gusweb risultavano 105 (compresi i riposi compensativi)
Non ho chiesto l equo...
Grazie per il consiglio sul cumulo... Era un ipotesi che avevo considerato...
Ho accumulato per l esattezza 85 giorni poiché nel 30 giorni del 2021 da fruire entro giugno 2022 ....45 giorni del 2022 10 del 2023... addirittura al gusweb risultavano 105 (compresi i riposi compensativi)
Non ho chiesto l equo...
Grazie per il consiglio sul cumulo... Era un ipotesi che avevo considerato...
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempo d attesa
Messaggio da nonno Alberto »
Valensky ha scritto: ↑ven apr 28, 2023 11:55 am Grazie ancora una volta...
Ho accumulato per l esattezza 85 giorni poiché nel 30 giorni del 2021 da fruire entro giugno 2022 ....45 giorni del 2022 10 del 2023... addirittura al gusweb risultavano 105 (compresi i riposi compensativi)
Molto bene
Non ho chiesto l equo...
Ricordati di farlo tassativamente nei 6 mesi dalla notifica se ascritta a tabella.
Grazie per il consiglio sul cumulo... Era un ipotesi che avevo considerato...
Allora considerato il rateo pensionistico
Faccio un ipotesi, oggi l'età di vecchiaia è 67 anni, quindi un cumulo, considerata l'attuale età anagrafica non permettere di conseguire la pensione da civile con 20 anni di lavoro, bensì diciamo 16/17, il che vuol dire chiedere a persociv di allungare la permanenza, oggi pare fattibile per qualche anno.
Ma.... tra 16 /17 anni chissà.......
Tranne che, per ragioni di salute non ci sia una inabilità tale, valutata da una commissione inps /Asl, da prevedere la fine rapporto lavoro con diritto a pensione.
Però è anche vero che per tutto il tempo di permanenza nel ruolo civile prenderesti stipendio+ppo.
Quindi, quando sarà occorre fare un consulto con la propria metà, e valutare, basta lo stipendio similare al vecchio servizio? o prendiamo il doppio e una volta in pensione ci dobbiamo accontentare della ppo ?
E, cosa non da poco, la ppo non è riversibile tranne che l'evento non sia per causa di servizio.
Re: Tempo d attesa
Grazie per le informazioni sempre eccellente....Nonno Alberto sei un perfetto giurista
Quindi se ho recepito bene...mi conviene non fare il cumulo e lavorare fino ai 42 anni di contributi (nel mio caso altri 10 più o meno) oppure allungare fino a quando me la sento (età anagrafica 67 anni per ipotesi) per aumentare il quozio pensionistico (Ottima cosa)...

Quindi se ho recepito bene...mi conviene non fare il cumulo e lavorare fino ai 42 anni di contributi (nel mio caso altri 10 più o meno) oppure allungare fino a quando me la sento (età anagrafica 67 anni per ipotesi) per aumentare il quozio pensionistico (Ottima cosa)...
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Tempo d attesa
Messaggio da nonno Alberto »
Valensky ha scritto: ↑ven apr 28, 2023 3:22 pm Grazie per le informazioni sempre eccellente....Nonno Alberto sei un perfetto giurista![]()
Quindi se ho recepito bene...mi conviene non fare il cumulo e lavorare fino ai 42 anni di contributi (nel mio caso altri 10 più o meno)
oppure allungare fino a quando me la sento (età anagrafica 67 anni per ipotesi) per aumentare il quozio pensionistico (Ottima cosa)...
Certamente, ma senza fruite del cumulo
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE