Sono un assistente capo di polizia penitenziaria con 28 anni di servizio nel corpo più 5anni di buona che da il ministero più 1 anno di militare già inquadrato più 2 anni lavorati in fabbrica già ricongiunti ed ho d'età 54 anni compiuti.
Vorrei sapere da lei quanto prenderò di pensione attualmente grazie.
Pensione polizia penitenziaria
Re: Pensione polizia penitenziaria
Risposta per Nic.
Da quanto ho potuto capire dovresti avere 36 anni utili quindi sei nel retributivo, pensione netta mensile senza famigliari a carico Euro 1.830 circa .
Da quanto ho potuto capire dovresti avere 36 anni utili quindi sei nel retributivo, pensione netta mensile senza famigliari a carico Euro 1.830 circa .
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven nov 05, 2010 1:38 pm
Re: Pensione polizia penitenziaria
Messaggio da MassimoMax »
Mi scuso per l'intrusione ma la curiosità non è solo femmina e siccome vado in pensione il primo settembre 2012 vorrei sapere : col grado di ispettore capo ( par. 128 ) e 39 anni e 8 mesi versati quanto andrei a prendere di pensione e di liquidazione ( senza familiari a carico) Grazie al collega che risponderà.
Max.
Max.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: ven nov 05, 2010 1:38 pm
Re: Pensione polizia penitenziaria
Messaggio da MassimoMax »
PER LEO62leo62 ha scritto:Risposta per Nic.
Da quanto ho potuto capire dovresti avere 36 anni utili quindi sei nel retributivo, pensione netta mensile senza famigliari a carico Euro 1.830 circa .
Salve Leo, ti sarei grato che rispondessi al mio quesito ( lo trovi già postato) considerato che c/o la mia amminitrazione ho trovato solo il "vuoto intorno a me". ( sono un ispettore capo )
SArei dovuto andare in pensione a domanda il 1° settembre 2011 poi è avvenuto lo slittamento di un anno come tu sai ( chi matura 53 anni a partire dal 1° genn 2011) ecc...! Comunque: contributi versati a fine servizio pari a 39 anni, otto mesi ( comprensivi dei 5 di abbuono ).
Vorrei sapere se conviene pensionarmi o aspettare ancora ( potrei restare per altri sette anni).
Ti ringrazio per l'attenzione, in attesa di risposta, un cordiale saluto.
MassimoMax.
Re: Pensione polizia penitenziaria
Messaggio da denzel »
In effetti aspettare ancora , magari per 7 anni e'una buona idea.Si dovrebbero raggiungere i 90mila lordi di TFR e cosi percepirlo in tre rate anziché tutto subito....
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE